Ho cambiato tutto, nel dettaglio elenco tutti gli interventi effettuati:
sostituzione canne, fasce e pistoni (nuovi fiat)
sostituzione bronzine di biella e di banco, con lucidatura e pulizia albero
sostituzione tappi albero e lavaggio interno
sostituzione pompa benzina
sostituzione valvole, guide, gommini, molle e revisione con sabbiatura della testa
revisione kit carburatore
puntine, condensatore, frizione, cuscinetto e meccanismo nuovi
distribuzione nuova
insomma è stato rifatto da cima a fondo, tutti i componenti come testa e bielle serrati come da manuale
sorge un problema, ossia, una volta che va in temperatura (dopo circa 5-6km) si accende fissa la spia della pressione dell'olio, obbligando a una immediata sosta (per evitare danni).
Ho prontamente riaperto la coppa per controllare i soliti tappi dell'albero, ma sono ben fissi nelle sedi. Sostituito il bulbo, ma ancora niente.
Abbiamo ordinato allora la pompa olio nuova della 126 (che dovrebbe avere anche portata maggiore) insieme al suo carterino della distribuzione, l'ho montata stamane, ma il problema persiste.
Premetto che appena verificatosi il problema avevo provato a sostituire l'olio (che era un 15W40) con un 20W60 sempre della Total, credendo potesse essere colpa dell'olio troppo fluido per via del caldo, ma non ho ottenuto alcun beneficio.
Ora sto valutando attentamente cosa possa effettivamente portare a questo calo di pressione a caldo.
L'unica potrebbe essere (a quanto mi han detto già alcuni) che non siano state montate le giuste bronzine di biella....il che mi pare strano perchè il motore è alquanto silenzioso.
Unico "difetto" che ho riscontrato è una certa rumorosità dalle punterie, rumorosità che ricordo già presente prima di aprire totalmente il motore. Proprio ora mi è venuto in mente, non potrebbe essere che i bilancieri abbiano un eccessivo gioco sugli assi e quindi parte della pressione che arriva in testa "sfiati" da li?
Si accettano tutti i consigli

grazie in anticipo
saluti a tutti