CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Antonio.Carlino »

Ragazzi ho un carburatore panda 30, il weber dgf da 30, ho già il collettore basso e un filtro sportivo lavabile... chi di voi lo ha provato sul motore 650 personal 4?! opinioni....problemi... aiutatemi su!!!
:wink:
Bilmar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 26.05.2007, 21:22
Nome: Bilmar
Località: PERUGIA

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Bilmar »

Io lo monto su un motore portato a 650 e ne sono molto soddisfatto .
Minimo regolare , nessun problema di avviamento , consumi contenuti e ottima risposta all'accelleratore . Quando premi a fondo aprendo anche la seconda farfalla sale di giri molto bene . Non posso fare raffronti con altri carburatori in quanto in fase di restauro ho deciso per questo e l'ho montato , devo dire però che non avverto alcuna esigenza di cambiare , personalmente per una macchina da usare ogni giorno lo consiglio .
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Antonio.Carlino »

portato a 650... vuol dire 500 rettificato.... pistoni alleggeriti... o motore 650 p4 originale come il mio?
e poi la tua testata è originale? l'albero a camme?
grazie!!
Bilmar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 26.05.2007, 21:22
Nome: Bilmar
Località: PERUGIA

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Bilmar »

Si , intendevo dire motore 500 rettificato portato a 650 , testa lavorata nei condotti e con valvole aspirazione maggiorati , albero a camme 35/75-75/35 , volano alleggerito , cilindri e bielle panda 30 e pistoni normali .
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Antonio.Carlino »

ora mi tornano i conti...bè credo che hai un bel motore... :?:
Avatar utente
Maxm969
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 22.11.2009, 18:46
Nome: Massimiliano
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Maxm969 »

Ciao antonio81cc, anch'io uso quel carburatore e ne sono soddisfatto. In "benvenuti" trovi la descrizione del motore ed in "personalizzate" trovi le foto, fammi sapere cosa ne pensi. 500 saluti.
maxm969
chi vuole arrivare trova la strada...tutti gli altri una scusa
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Antonio.Carlino »

max non la trovo... :picchiatesta: voglio vederla!
Avatar utente
Maxm969
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 22.11.2009, 18:46
Nome: Massimiliano
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Maxm969 »

antonio81cc ha scritto:max non la trovo... :picchiatesta: voglio vederla!
in benvenuti "autore: maxm969 argomento: ci sono anch'io, mi presento" trovi la mia presentazione e la descrizione del motore, invece, in personalizzate "autore: maxm969 argomento: 500L ecco le foto" trovi le foto della mia mitica. 500 saluti :s
chi vuole arrivare trova la strada...tutti gli altri una scusa
Pocoloco
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: 21.03.2010, 12:35

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Pocoloco »

try a lancia fulvia ph 35 solex ,very good on a panda head!!
DSC04044-border1.jpg
DSC05662-border2.jpg
ciao pocoloco

2 tm 22 mei holyday in toscane white the abarth
DSC002653.JPG
:?
abarthr46.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Daniele320
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 19
Iscritto il: 16.10.2008, 12:07
Località: caianello (CE)

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Daniele320 »

ciao a tutti cari ragazzi,leggendo questo mess riguardo il carburatore panda 30,volevo sapere prima di montarlo bisogna portarlo da qualcuno per farlo sistemare?nel senso vanno regolari e vari flussi in base alla macchina ,al motore ecc,io per fare una prova siccome ho avuto vari problemi,l'ho preso dallo sfascio,pulito in maniera veloce e montato,la macchina va bene,nel senso parte ecc,volevo solo sapere se c'è qual'cosa che andrebbe regolato per la macchina sulla quale deve lavorare
un grazie a tutti a presto
Avatar utente
Maxm969
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 22.11.2009, 18:46
Nome: Massimiliano
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Maxm969 »

Ciao, volevo sapere se qlc ha mai pensato o abbia già realizzato un sistema in modo che le due farfalle si aprano contemporaneamente. Se qlc lo ha già realizzato, quali sono i benefici? Eventualmente delle foto sono sempre gradite!! :mrgreen: 500 saluti :s
chi vuole arrivare trova la strada...tutti gli altri una scusa
Avatar utente
Albgiu81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 470
Iscritto il: 07.05.2007, 8:03
Nome: alberto
Località: Medole (MN) 10km da Desenzano D/G

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Albgiu81 »

io una volta ho usato il carburatore del dino ferrari
è un 36 bicorpo verticale, molto stretto ma con gli interasse delle viti come il carburatore del a112 abarth (mi pare)
aveva 2 mezzi ingranaggi per azionare le farfalle (giravano in senso opposto)
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Rikferrari »

daniele320 ha scritto:ciao a tutti cari ragazzi,leggendo questo mess riguardo il carburatore panda 30,volevo sapere prima di montarlo bisogna portarlo da qualcuno per farlo sistemare?nel senso vanno regolari e vari flussi in base alla macchina ,al motore ecc,io per fare una prova siccome ho avuto vari problemi,l'ho preso dallo sfascio,pulito in maniera veloce e montato,la macchina va bene,nel senso parte ecc,volevo solo sapere se c'è qual'cosa che andrebbe regolato per la macchina sulla quale deve lavorare
un grazie a tutti a presto
Ciao Daniele ,
di solito la carburazione si esegue sulla vettura , ovvero le regolazioni vanno in base al funzionamento del motore e si opera direttamente . Serve chi sappia cosa e come fare , non è una cosa che si spiega così facilmente . . .
Avatar utente
Pintaudi67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 122
Iscritto il: 25.06.2009, 11:22

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Pintaudi67 »

Ciao a tutti sapete dirmi quale collettore per carburo panda 30 rende bene su testa monocondotto grazie anticipatamente.
Avatar utente
Maxm969
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 197
Iscritto il: 22.11.2009, 18:46
Nome: Massimiliano
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: CARBURATORE WEBWER PANDA 30

Messaggio da Maxm969 »

pintaudi67 ha scritto:Ciao a tutti sapete dirmi quale collettore per carburo panda 30 rende bene su testa monocondotto grazie anticipatamente.
Ciao, l'unica cosa che ti posso consigliare è di contattare zaraevo, io l'ho acquistato da lui e ne sono rimasto molto soddisfatto. 500 saluti.
chi vuole arrivare trova la strada...tutti gli altri una scusa
Rispondi

Torna a “MECCANICA”