
La mia domanda è:quel foglio protetivo, è Amianto??????????????????
Grazie a tutti

Pienamente daccordo, tanto che i paratarga rifatti non sono piu' amiantati da tempo.doibaf ha scritto:Non credo sia amianto perchè lo ricordo friabile e grigio chiarissimo.
Secondo me lo puoi sostituire con qualche imbottitura fina che usano i tappezzieri, non credo ci sia un calore pauroso da smaltire.
E comunque l'amianto non si trova più e se anche fosse è meglio starne alla larga.
doibaf
Cniello ha scritto:pensa che una volta... quando si doveva saldare con il cannello e non si doveva fare troppi danni sulla vernice, si faceva una pastella con acqua e amianto (a mani nude ) e si metteva intorno alla parte da saldare![]()
anche le torri gemelle erano fatte con l'amiantoDuecanne ha scritto:Cniello ha scritto:pensa che una volta... quando si doveva saldare con il cannello e non si doveva fare troppi danni sulla vernice, si faceva una pastella con acqua e amianto (a mani nude ) e si metteva intorno alla parte da saldare![]()
Sapessi quante ne facevo!.......... Purtroppo la verità su quanto amianto e dove fu' messo non la sapremo mai.
Negli anni 60 ci fu' il boom perchè costava poco ed era versatile in edilizia e tanti usi di vario tipo.
Pensate solo a quante tonnellate di ganasce e polveri tra veicolari e ferroviarie sono state inalate e disciolte nel suolo............. purtroppo pagheremo un prezzo per queste leggerezze!