Quindi no sono l'unico ammalato cronico che lascia fuori dal garage la sua audi A6 per far posto a motori (10 tra smontati e non) pezzi vari, banchi dal lavoro...e tanto caos...duecanne ha scritto: anche se avro tra smontai e non almeno 30 motori
Motore 110f del 1965
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Motore 110f del 1965
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Motore 110f del 1965
Mi sa che non sei il solo, ho un capannone di 400 metri e un cortile equivalente e lo spazio non basta mai, le macchine moderne stanno fuori ovvio e all'interno tengo i relitti e le macchine in lavorazione e sui soppalchi c'è di tutto e non ho piu' uno scaffale libero.Titta500 ha scritto:Quindi no sono l'unico ammalato cronico che lascia fuori dal garage la sua audi A6 per far posto a motori (10 tra smontati e non) pezzi vari, banchi dal lavoro...e tanto caos...duecanne ha scritto: anche se avro tra smontai e non almeno 30 motori
- Fraterraemarte
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
- Località: Spello
Re: Motore 110f del 1965
Scusate, ma nn ho tanti arnesi e chiavi anche perchè nn sono un grande appassionato come voi, e comunque sono agli inizi di questa avventura......nn vorrei tenermi il motore da pulire fino a dicembre
lo devo portare in rettifica per smontargli il dado??
Ho provato con la chiave ma niente, come faccio??
Ho provato con la chiave ma niente, come faccio??

Se le cose nn le sai : SALLE
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Motore 110f del 1965
Devi aprire la linguetta ribattuta, bloccare l'albero motore magari con un tassello di legno tra contrappeso e basamento e con una 32 a bussola o stella svitare aiutandoti con un tubo!Fraterraemarte ha scritto:Scusate, ma nn ho tanti arnesi e chiavi anche perchè nn sono un grande appassionato come voi, e comunque sono agli inizi di questa avventura......nn vorrei tenermi il motore da pulire fino a dicembrelo devo portare in rettifica per smontargli il dado??
Ho provato con la chiave ma niente, come faccio??
Eviterei di battere con scalpelli e affini, con la chiave e una buona leva lo tiri via a meno che non lo dai in rettifica e fanno loro

- Fraterraemarte
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
- Località: Spello
Re: Motore 110f del 1965
ok nn ci avevo pensato
mi armo di pazienza e provo .......poi appena finiti se riesco......................posto le foto 

Se le cose nn le sai : SALLE
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Motore 110f del 1965
io ho usato la pistola pneumatica dopo aver tolto la piegatura del fermo



la 500 è come un diamante, è per sempre
- Fraterraemarte
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
- Località: Spello
Re: Motore 110f del 1965
Purtroppo come detto sopra nn ho molti marchingegni per smontare e rimontare , la passione mi è nata da poco 

Se le cose nn le sai : SALLE
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Motore 110f del 1965
Non disperare che la 500 la smonti e la rimonti anche con le chiavette in dotazione fiatFraterraemarte ha scritto:Purtroppo come detto sopra nn ho molti marchingegni per smontare e rimontare , la passione mi è nata da poco

L'importante è perseverare e le soddisfazioni arrivano sempre
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Motore 110f del 1965
Prendi un grande grosso fottuto martello e una scalpello a taglio da muratore.
Appoggi la punta su una estremità del dado e giù a martellate... devi piacchiare in senso antiorario.
Appoggi la punta su una estremità del dado e giù a martellate... devi piacchiare in senso antiorario.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: Motore 110f del 1965
E io che avevo detto!?!?!?!?!Titta500 ha scritto:Prendi un grande grosso fottuto martello e una scalpello a taglio da muratore.
Appoggi la punta su una estremità del dado e giù a martellate... devi piacchiare in senso antiorario.



- Marmittaio
- Sostenitore
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
- Nome: francesco
- Località: borgone susa
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Motore 110f del 1965


- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: Motore 110f del 1965
oppure prendi il flessibile con un disco da ferro e tagli tutto. albero motore compreso e ci fai tanti fermacarte.......