Motore 110f del 1965

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Motore 110f del 1965

Messaggio da Fraterraemarte »

Salve a tutti, la mia fame di pezzi di ricambio per 500 nn ha fine, cosi ieri ho smontato tutto lo smontabile da una f del 1965 marcissima.
Il motore è completamente ricoperto da terra, tanto che ho pensato di prenderlo solo per recuperare il recuperabile :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Se le cose nn le sai : SALLE
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Calimero »

fagli una bella lavata, solo dopo ti renderai conto delle reali condizioni
la 500 è come un diamante, è per sempre
Giulie555
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 299
Iscritto il: 17.06.2009, 12:58

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Giulie555 »

Ciao! Vorrei sapere il numero di serie del monoblocco...Grazie
PS: è scritto sotto alla dicitura 110F.000
Avatar utente
Mauro695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4697
Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
Nome: Mauro
Località: Catania
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Mauro695ss »

penso che l'apparenza inganni... dentro potrebbe anche essere nuovo :?
"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Fraterraemarte »

Ciao
continua lo smontaggio......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Se le cose nn le sai : SALLE
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Calimero »

se lo lavavi prima era meglio, comunque non sembra da buttare
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Fraterraemarte »

Si , hai proprio ragione Calimero, ma io abito nel centro storico di Spello e l unico posto per lavarlo sarebbe sulla via principale!! :sad: in piu ho una casa un po grandina e solo al quarto piano posso fare questi lavori , immagina che sforzo portare per quattro piani il motore, stavo per morire ieri........nn riesco neanche purtroppo per ora a fare restauri di carrozzeria......nn riesco a portare per ora una 5 in mansarda!! :picchiatesta:
Comunque ho continuato a smontare e smontare e questo motore mi sembra abbia girato veramente poco...... stavo smontando la testa quando mi sono apparsi i pistoni uno dei 2 quasi senza incrostazioni e l altro con un film di nero molto fino, inoltre anche la testa è poco usurata e ha la guarnizione in ferro ........ :wowo!!: :wowo!!:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Se le cose nn le sai : SALLE
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Afragolese »

ma girava il motore??
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Fraterraemarte »

Intendi dire se era bloccato ? ti posso rispondere che no, il motore non era bloccato , poi se andava in moto o no , io questo nn lo so l ho preso da un demolitore.........anzi vorrei sapere se un motore panda 30 lo posso installare sul 5 quino, intendo come attacchi alla scocca e se ci va un cambio 126........
Se le cose nn le sai : SALLE
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Titta500 »

Fraterraemarte, se hai problemi di spazio dallo a me.... :mrgreen:

Scherzo..
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Fraterraemarte »

Ma per ora cerco di spaccarmi la schiena a dovere , poi.................dopo si vedrà.......Titta se ti servono motori chiedi pure, qui ci sono ;) nn dico in abbondanza ma ci sono :mrgreen: Forse a fine ottobre prendo un 126 ,595 vediamo...... :?
Se le cose nn le sai : SALLE
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Afragolese »

ma se il motore girava perchè non lo hai sciaquato a dovere e provato per farlo accendere???da quello che si vede non ha parti meccaniche da sostituire.
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Titta500 »

Fraterraemarte ha scritto:Ma per ora cerco di spaccarmi la schiena a dovere , poi.................dopo si vedrà.......Titta se ti servono motori chiedi pure, qui ci sono ;) nn dico in abbondanza ma ci sono :mrgreen: Forse a fine ottobre prendo un 126 ,595 vediamo...... :?

Francesco, di motori ne ho anche troppi....tra finiti, smontati e da revisionare ne ho 7-8.... :s
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Fraterraemarte »

Cacchio, allora devo venire a comprarli da te Titta!!
Questo motore l ho smontato per revisionarlo dato che la macchina era in demolizione , ho pensato fosse in pessime condizioni , visto che dall esterno lo era :sad: , poi io nn sono un meccanico, quindi nn ho ne occhio ne orecchio per queste cose, spero solo di Apprendere.......... :aa: :aa:
Se le cose nn le sai : SALLE
Avatar utente
Fraterraemarte
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 94
Iscritto il: 18.07.2010, 11:48
Località: Spello

Re: Motore 110f del 1965

Messaggio da Fraterraemarte »

E si continua, ora l ho smontato quasi tutto, manca da togliere i cilindri e i pistoni.......ma nn vengono via :picchiatesta: come si fa?? dei validi consigli per estrarre i cilindri dalla loro sede?? :aa: :idea!:
Vi chiedo inoltre come mai c è della pasta rossa in quei 2 fori?
Li vedete i pistoni sembrano nuovi anche da sotto, ma sono da 67.4 :sad:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Se le cose nn le sai : SALLE
Rispondi

Torna a “MECCANICA”