Si brucia il regolatore non per la troppa corrente ma perché non è continua, nel senso che si interrompe e questo causa la rottura del regolatore.
Possono essere i campi, l'indotto oppure la carcassa che ha la patina e/o ruggine all'interno.

Skualo ha scritto:Come già detto sopra da Guido, il problema è nella dinamo.
Si brucia il regolatore non per la troppa corrente ma perché non è continua, nel senso che si interrompe e questo causa la rottura del regolatore.
Possono essere i campi, l'indotto oppure la carcassa che ha la patina e/o ruggine all'interno.
Febo ha scritto:già smontato ti assicuro che "a vista" è tutto regolare, lo avevo già controllato tempo fa quando si bruciò il primo dei 4 regolatori di tensione (credevo fossero 3 invece ieri li ho contati erano ancora nel bidone della spazzatura e sono 4)
all'interno le masse dello statore sono belle perfettamente attaccate alla carcassa, i fili ben saldi non c'è traccia di ossidazione ... insomma sembrerebbe non buono ma addirittura ottimo.... oramai lo ho sostituito nei prossimi giorni provo nel frattempo metto il nuovo (e quinto) regolatore di tensione
Allora devo sostituire la dinamo anch'io perchè nonostante abbia sostituito batteria e 2 regolatori, ho sempre 16vFebo ha scritto:si; risolto mettendo un dinamo vecchio, brutto, ed arruginito .. che mi hanno regalato a differenza dell'altro nel quale avevo speso oltre 150 euro