
Buon forum a tutti

Si si....e se mettete una leccatina si pasta nera(guarnizione liquida per motori)sull due faccie della guarnizione...la tenuta è garantitaDomevilla ha scritto:Ma non conviene cambiare anche la guarnizione? Se quella montata è vecchia di parecchi anni sarà usurata, almeno si parla così che le guarnizioni vanno sostituite..
Ecco bravo, un'altro accorgimento che mi era scappatodoibaf ha scritto:Altro piccolo consiglio: mi sono trovato bene, copiando il sistema di assemblaggio del sottocoppa del Fire, a procedere nel seguente modo.
La sera spargo un bello strato sul monoblocco di pasta nera dopo averlo pulito perfettamente e leggermente carteggiato, facendo attenzione a non chiudere i buchi filettati, il giorno dopo passo un'altro leggero strato sulla coppa fresco e monto subito. Un altra finezza è ribattere la coppa intorno ai buchi perchè in quei punti il bordo tende ad abbozzarsi ogni volta che si assembla. Infatti se si usa la guarnizione si vede che esce in prossimità dei bulloni e per estetica poi conviene rivilarla con un taglierino.
doibaf