Strane lamelle nella coppa dell'olio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14.09.2015, 23:34
- Nome: Camillo
Re: Strane lamelle nella coppa dell'olio
...purtroppo le mie competenze non arrivano a tanto :( Immagino di doverla portare da un meccanico per la messa in fase. Provo a cercare qualche tutorial su internet..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Strane lamelle nella coppa dell'olio
Ma se non tocca lo spinterogeno una volta che rimetti in fase la camme ritorna ancje lo spinterogeno in fasedoibaf ha scritto: ↑19.06.2019, 11:56Non è una questione di attrezzi, basta che metti in fase senza coperchio punterie per sapere quale dei cilindri a PMS sta in scoppio e quale in bilancio. Quindi guarda se c'è coerenza tra la spazzola rotante dello spinterogeno e il filo relativo.
Più difficile a dirsi che a farsi, ti assicuro.
doibaf
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Strane lamelle nella coppa dell'olio
Cerca nel forum qualche foto... Un appassionato di 500 non si deve mai perdere!
doibaf



doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14.09.2015, 23:34
- Nome: Camillo
- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: Strane lamelle nella coppa dell'olio
Salve a tutti.
Non so come aiutarti, posso darti solo un'indicazione che poi ti potrebbe servire per controllare le valvole e la fase dello psinterogeno.
Quando coincidono i riferimenti della distribuzione è il pistone numero due ad essere in fase di scoppio.
A questo punto puoi già far eun controlla preliuminare le fase di accesnisone, segui il consiglio di doibaf e ti accerti che in effetti la spazzola rotante sia orienatat verso il cilindro due.
Alla fine ti basta seguire una guida su come mettere in fase l'accensione.
Per le valvole non saprei nemmeno io come controllare,questo argomento mi è proprio ostico.
Buon lavoro.
Un saluto.
P.S.Qaunte sono le lamelle della catena in tutto? Accertati che non ne manchi nessuna all'appello.
Non so come aiutarti, posso darti solo un'indicazione che poi ti potrebbe servire per controllare le valvole e la fase dello psinterogeno.
Quando coincidono i riferimenti della distribuzione è il pistone numero due ad essere in fase di scoppio.
A questo punto puoi già far eun controlla preliuminare le fase di accesnisone, segui il consiglio di doibaf e ti accerti che in effetti la spazzola rotante sia orienatat verso il cilindro due.
Alla fine ti basta seguire una guida su come mettere in fase l'accensione.
Per le valvole non saprei nemmeno io come controllare,questo argomento mi è proprio ostico.
Buon lavoro.
Un saluto.
P.S.Qaunte sono le lamelle della catena in tutto? Accertati che non ne manchi nessuna all'appello.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14.09.2015, 23:34
- Nome: Camillo
Re: Strane lamelle nella coppa dell'olio
Grazie Ape20ff!
Per quanto riguarda le lamelle, che ancora non riesco a spiegarmi in che modo siano arrivate nella coppa dell'olio, bisognerebbe sapere quante sono in origine heheheheheh
Comunque domani mi arriva il kit catena di distribuzione nuovo e verifico. Dentro la coppa ne ho trovate 22. C'ea anche una piccola molletta tutta deformata...sarà anche quella parte della distribuzione? (la piccola molla è visibile anche nella foto sopra)
Per quanto riguarda le lamelle, che ancora non riesco a spiegarmi in che modo siano arrivate nella coppa dell'olio, bisognerebbe sapere quante sono in origine heheheheheh
Comunque domani mi arriva il kit catena di distribuzione nuovo e verifico. Dentro la coppa ne ho trovate 22. C'ea anche una piccola molletta tutta deformata...sarà anche quella parte della distribuzione? (la piccola molla è visibile anche nella foto sopra)
- Marco Iron883
- Sostenitore
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 09.10.2010, 18:05
- Nome: marco
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Strane lamelle nella coppa dell'olio
Esatto, lo spinterogeno ingrana sull'albero a camme, se non è stato tolto è sempre in fase con lo stesso.Maurizio ha scritto: ↑19.06.2019, 13:17Ma se non tocca lo spinterogeno una volta che rimetti in fase la camme ritorna ancje lo spinterogeno in fasedoibaf ha scritto: ↑19.06.2019, 11:56Non è una questione di attrezzi, basta che metti in fase senza coperchio punterie per sapere quale dei cilindri a PMS sta in scoppio e quale in bilancio. Quindi guarda se c'è coerenza tra la spazzola rotante dello spinterogeno e il filo relativo.
Più difficile a dirsi che a farsi, ti assicuro.
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14.09.2015, 23:34
- Nome: Camillo
Re: Strane lamelle nella coppa dell'olio
L'abero a camme non è stato toccato, quindi dovrei lavorare solo su zona punterie. Capirò come fare.. :)