Qualche settimana fa, dopo una serie di piogge incessanti, accendo il cinquino e la macchina parte senza particolari esitazioni, ma dopo un po' inizia ad avere una serie di problemi: inizia a non reggere più il minimo; la potenza del motore diminuisce quasi fino a marciare a passo d'uomo; il rumore del motore suggerisce che la macchina va con grande sforzo, etc.
Parcheggio la macchina e, triste, rimando in attesa del bel tempo. Arrivato il sole riprovo ad accendere la macchina, ma dopo un po' stesso risultato e identici problemi. Riesco a tornare sotto casa e, appena parcheggiato, la macchina si spegne del tutto (nella sfida generale almeno una piccola fortuna). Provo, riprovo, ma niente. Controllo le puntine, cambio le candele, cambio filtro dell'aria e niente. Casualmente stacco il tubo che unisce il carburatore al filtro dell'aria e provo ad accendere. La macchina parte ma va con grande difficoltà. I problemi che prima si presentavano solo quando la macchina si riscaldava, adesso si presentano anche non appena accesa. Provo a non farla spegnere giocando con l'acceleratore (muovendolo direttamente dal carburatore) e ad un certo punto esce del liquido sporco (mix di acqua e olio) dalla cassa filtro, più precisamente dal collettore dove si attacca il tubo che si collega al carburatore.
Dopo qualche giorno decido di mettermi all'opera pensando, non so né perché ne come, che fosse entrata acqua nel motore. Sono arrivato a pensare questo anche perché controllando il livello dell'olio, mi sono reso conto che era poco sopra il livello max senza che io avessi fatto nessun rabbocco. Quindi scarico olio motore; approfitto per scaricare e cambiare olio cambio; cambio guarnizione punterie; smonto e pulisco carburatore; smonto e pulisco le candele cambiate qualche giorno prima; rimetto 1lt di olio cambio; smonto la coppa dell'olio per sostituire la guarnizione in sughero e dentro ci trovo queste piccole lamelle e una moletta tutta storta. Resto abbastanza basito.
Tolgo tutto, rimetto guarnizione e coppa e metto l'olio a mia disposizione (1 lt + o -) in attesa di comprarne altro. Provo ad accendere e, come si vede, o meglio si sente, dal video che ho caricato su YouTube il motorino va a vuoto :(
https://youtu.be/oUD9wpLvKjk
Cosa può essere successo?
Colpa di quelle lamelle o di cosa?
Aggiungo che a coppa dell'olio smontata, per provare a notare qualche pezzo rotto, ho provato a muovere l'albero motore, ma sembra tutto ok
Aiuto vi prego!