Cavo acceleratore a mano
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Cavo acceleratore a mano
Buongiorno a tutti
Una curiosità, ma il cavo accelleratore a mano è separato dal cavo del pedale dell'accelleratore?
Io sapevo che il cavo accelleratore a mano serviva qualora si rompeva il cavo del pedale, diciamo che serviva come emergenza giusto?
Oppure il cavo a mano usa lo stesso cavo del pedale? Anche se cosi non avrebbe senso.
Grazie
Una curiosità, ma il cavo accelleratore a mano è separato dal cavo del pedale dell'accelleratore?
Io sapevo che il cavo accelleratore a mano serviva qualora si rompeva il cavo del pedale, diciamo che serviva come emergenza giusto?
Oppure il cavo a mano usa lo stesso cavo del pedale? Anche se cosi non avrebbe senso.
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Cavo acceleratore a mano
Se si rompe il cavo a pedale, con quello a mano non ci fai niente: sono fulcrati sullo stesso perno posto sul pedale stessoCinquino83 ha scritto:Buongiorno a tutti
Una curiosità, ma il cavo accelleratore a mano è separato dal cavo del pedale dell'accelleratore?
Io sapevo che il cavo accelleratore a mano serviva qualora si rompeva il cavo del pedale, diciamo che serviva come emergenza giusto?
Oppure il cavo a mano usa lo stesso cavo del pedale? Anche se cosi non avrebbe senso.
Grazie
- Dolianova56
- Sostenitore
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 21.03.2014, 13:54
- Nome: Bachisio
- Località: Roma
Re: Cavo acceleratore a mano
Buon giorno a tutti,
l'acceleratore a mano non serve in caso di rottura del cavetto di quello a pedale: il terminale ad asola va ad "agganciarsi" allo stesso perno del pedale dove di attacca il cavo principale.
Un caldo saluto a tutti
Bachisio
l'acceleratore a mano non serve in caso di rottura del cavetto di quello a pedale: il terminale ad asola va ad "agganciarsi" allo stesso perno del pedale dove di attacca il cavo principale.
Un caldo saluto a tutti
Bachisio
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
Re: Cavo acceleratore a mano
E allora a cosa serve?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Cavo acceleratore a mano
L' acceleratore a mano serve essenzialmente a tenere il motore piu' alto del regime minimo a freddo, dopo che si toglie lo starter.Cinquino83 ha scritto:E allora a cosa serve?
Inoltre puo' essere utilizzato su percorsi pianeggianti ed in autostrada in modo da tenere il regime di rotazione costante e quindi ridurre il consumo di carburante.
Sia chiaro che questo comando va utilizzato, per quest'ultima applicazione, con la massima prudenza.
- DiNo_
- Sostenitore
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 22.08.2014, 20:00
- Nome: Dino
Re: Cavo acceleratore a mano
Sulle auto moderne lo chiamano "cruise control"
Ahahah



-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Cavo acceleratore a mano
sto montando il cavo nuovo del acceleratore a mano.
ho due dubbi...
1. dove va agganciato l'anello sul leveraggio del pedale? dove c'è il cavo o dalla parte opposta?
2. la staffetta fermacavo dove va imbulllonata?
grazie molte
ho due dubbi...
1. dove va agganciato l'anello sul leveraggio del pedale? dove c'è il cavo o dalla parte opposta?
2. la staffetta fermacavo dove va imbulllonata?
grazie molte
-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Cavo acceleratore a mano
scusate ho risolto ho trovato un vecchio post di Adriano Casoni che spiega perfettamente il tutto
ultimo dubbio... la mollettina che si mette sulla guaina cosa serve? sul mio cavo nuovi non cera
ultimo dubbio... la mollettina che si mette sulla guaina cosa serve? sul mio cavo nuovi non cera
-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Cavo acceleratore a mano
puo essere che l anello una volta tirato non sta in posizione in quanto gli manca questa mollettina?
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Cavo acceleratore a mano
La molletta serve per frizionare lo scorrimento del tirante, diversamente non rimane in posizione.Kawaninja ha scritto:puo essere che l anello una volta tirato non sta in posizione in quanto gli manca questa mollettina?

-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Cavo acceleratore a mano
grazie Domenico devo trovare la molletta allora
-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Cavo acceleratore a mano
Non riesco a trovarla in nessun posto... qualcuno mi fa la gentilezza di postare una foto della suddetta molla cosi capisco di cosa si parla? grazie
- Tom969
- Sostenitore
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 07.06.2016, 16:54
- Nome: Marco
- Località: Borgo Valsugana
Re: Cavo acceleratore a mano
Forse la molla è questa: 811731 (provo ad allegare il pdf della pagina del catalogo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Cavo acceleratore a mano
grazie gentilissimo ora ho capito... sul cavo nuovo che ho acquistato non è presente, provo a fare il reso
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico