Salve a tutti,
nei giorni scorsi un amico ha acquistato una fiat 500 L del '71. Globalmente la macchina è ben tenuta sia di carrozzeria che di motore il quale appare sufficientemente brillante e regolare.
C'è però un problema sul cambio (non sincronizzato): la I, la II e la III entrano bene, la IV marcia è come se non ci fosse: sembra murata, non so come spiegarmi meglio, ma è impossibile inserirla, l'asta del cambio non va nella posizione in cui c'è la IV, non la "trova". Questo sia a fermo che in movimento. Se proprio si forza l'inserimento della IV si sente una bella grattata, simile a quando si inserisce la prima senza premere la frizione.
Preciso che frizione stacca con regolarità e non ci sono in marcia rumori anomali, per quanto visto nell'inserimento delle altre marce. Anche il cambio è abbastanza silenzioso e non sferraglia.
Cosa può essere successo?? Mi date qualche dritta?
Grazie!!
Andrea
Problema al cambio fiat 500 L
- Meringa
- Sostenitore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 17.05.2015, 15:22
- Nome: Andrea
- Località: Grosseto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 27.04.2017, 19:14
- Nome: Andrea
- Contatta:
Re: Problema al cambio fiat 500 L
Strano perché la forchetta che comanda la 4 è la stessa della 3. Dici che pure da fermo fai fatica a metterla?
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Problema al cambio fiat 500 L
Per prima cosa controlla che sia stretto (con un piccolissimo gioco) il giuntino che collega l'asta della closce al cambio, poi prova con due pappagalli a contorcerlo in modo che al movimento laterale con la mano della quarta corrisponda uno spostamento maggiore al cambio.
doibaf
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Problema al cambio fiat 500 L
Potrebbe essere una delle due boccole dell'asta del cambio,per il fatto che gratta,il motivo è che tende ad innestare la retro,ma anche ciò che ti ha detto Doibaf è molto probabile. 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Problema al cambio fiat 500 L
prova anche ad allentare i bulloni che fissano il castelletto della leva cambio e prova a riposizionarlo trovando la posizione in cui l innesto è migliore
- Meringa
- Sostenitore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 17.05.2015, 15:22
- Nome: Andrea
- Località: Grosseto
Re: Problema al cambio fiat 500 L
Salve a tutti, vi scrivo per ringraziarvi e dirvi che il problema è risolto!
Era il giuntino con il "cuore" in gomma (supporto asta marce) che si vede sotto la macchina tra il cambio e l'uscita del tunnel.
Quello originale sembrava a prima vista in buone condizioni, l'ho sostituito con un certo dubbio, ma adesso tutto funziona alla meraviglia!
Grazie a tutti per le dritte!
Era il giuntino con il "cuore" in gomma (supporto asta marce) che si vede sotto la macchina tra il cambio e l'uscita del tunnel.
Quello originale sembrava a prima vista in buone condizioni, l'ho sostituito con un certo dubbio, ma adesso tutto funziona alla meraviglia!
Grazie a tutti per le dritte!