Ciurcis ha scritto:Bulin per la vibrazione metallica che senti sotto sforzo controlla il coperchino del carter azionato dal termostato...a me era quello che sdringolava sotto sforzo,o meglio, le varie rondelle e la staffettina che lo muove che faceva un pò di gioco..prova a prenderlo con la mano e muoverlo per vedere se è riconducibile a quello
Ho effettuato un po' di prove per individuare la vibrazione metallica:
tolto i carterini (sopra la marmitta, sotto la traversa centrale, quello sotto il volano) ma la vibrazione rimane.
Ho controllato i dadi e le viti del convogliatore, il sistema di azionamento del termostato ed il relativo sportellino azionato. Ho fatto riscaldare il motore e poi con lo sportellino tutto aperto ho appoggiato due tappi di sughero per assorbire ogni vibrazione se fosse dovuta allo sportello. Niente da fare il rumore permane!
Dboniot mi ha consigliato di provare ad escludere, momentaneamente e solo per una quindicina di secondi, la rotazione della dinamo e del ventilatore. Ho fatto riscaldare e poi fermato il motore. Ho quindi rimosso la cinghia, riacceso e accelerato con decisione in modo da portare il motore oltre i 3500 RPM per un po' di secondi. Ebbene il rumore di vibrazione era sparito
A questo punto si può dedurre che il problema siano i cuscinetti della dinamo che a rotazione elevata (perchè a basso regime non c'è nessun rumore) sollecitati dalla forza della ventola non girano centrati ... ne sto discutendo con Dboniot e quindi condivido qui sul forum ...
Dboniot grazie, mi pare che siamo sulla strada giusta
