Ciao a tutti,
ho sentito Dboniot al telefono e sono stato consigliato di effettuare i seguenti controlli:
1) verifica dei 4 boccioli dell'albero a camme. Ecco l'esito:
Tastando con i polpastrelli del pollice e dell'indice si sente la discontinuità del profilo nella zona di contatto sul biccherino. A prescindere dalla parte porosa della superficie sui bordi esterni che comunque non giustifica da sola il rumore di ticchettio , la discontinuità del profilo si avverte nella zona lucida su tutti e 4 i boccioli sia sul fronte di salita del bocciolo sulla punteria (fronte sollecitato al massimo sforzo), sia sul fronte di discesa. Questo l'ho verificato su tutti e 4 i boccioli ma la peggiore discontinuità del profilo l'ho verificato sui boccioli di scarico 2 e aspirazione 2 e tra i 2 il peggiore è proprio aspirazione 2 la cui discontinuità è più accentuata sul fronte di salita rispetto al fronte di discesa.
2) verifica (per la terza volta) di eventuali giochi anomali su cuscinetti di banco e di biella, occhio di biella e perno dello stantuffo.
Ho potuto costatare che ad ogni lieve movimento dell'albero motore in avanti e indietro e tastando con le dita la parte in esame, non è percettibile (manualmente) alcun gioco. Il movimento meccanico segue rigorosamente il minimo movimento della puleggia dell'albero motore fatta ruotare con minimi spostamenti con l'aiuto della chiave da 10.
Concludendo: l'albero è comunque da sostituire e posso essere sicuro che non ci sono problemi di giochi anomali sull'albero motore e nell'unione con lo stantuffo.
Quindi
working in progress oggi ho iniziato a fare qualcosa
CIMG9134.JPG
... toccando ferro
Oleandroi ha scritto:Ghepcar ha scritto:Maurizio ha scritto:7 sette pagine x NON smontare la difficilissima distribuzione del motore, non so che problemi ci siano visto che la coppa è gia giu ed i bicchierini posso uscire anche da sotto senza camme.

Sai che ridere se poi si scopre che il rumore non è dovuto alla distribuzione...
Saluti, Pierino.
Non fare l'uccello della mal augurio

