Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Fragga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 91
Iscritto il: 27.03.2011, 12:32
Nome: Nicola

Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Fragga »

Buongiorno,

causa aumento della perdita d'olio, pare dalla guarnizione della coppa olio la sto sostituendo,
Ho scaldato il motore, scolato l'olio e rimosso la coppa e ora sta continuando a scolare.
Poi procederò con pulizia della coppa e dei piani d'appoggio.

altre verifiche e consigli sono ben accetti [emoji16]

ho qualche domanda:

- sul tubo che aspira l'olio c'è una rete metallica e ho notato che muovendola "gira", si può smontare per pulirla o non la devo toccare?

- una coppia di serraggio indicativa per le viti della coppa? (Hanno la ranella originale tranne 3 che hanno normali ranelle tagliate)


Grazie mille
[emoji106]

Niko
Avatar utente
5ino70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: 10.06.2009, 20:58
Nome: Gianluca
Località: Giulianova

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da 5ino70 »

La rete della succhiarola la puoi rimuovere aprendo i lembi schiacciati (3) , pulisci e poi rimonti ripiegando i lembi,
Per la coppia di serraggio io ho sempre fatto a mano serrando un quarto di giro circa da quando va a battuta.
Però tutto dipende da che coppa hai, se originale o in alluminio. Nell'ultimo caso non uso guarnizione che è deleteria e metto solo pasta apposita.
Avatar utente
Fragga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 91
Iscritto il: 27.03.2011, 12:32
Nome: Nicola

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Fragga »

Grazie

Ho pulito tutto per bene e ora la rimonto.
Coppa originale e guarnizione in sughero.

Niko
Avatar utente
5ino70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: 10.06.2009, 20:58
Nome: Gianluca
Località: Giulianova

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da 5ino70 »

Ok con la coppa originale va la guarnizione...coppia come ti ho detto ma la max 2 kg
:s
Avatar utente
Fragga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 91
Iscritto il: 27.03.2011, 12:32
Nome: Nicola

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Fragga »

Ho tirato "a naso" senza sforzare troppo...spero [emoji16]

Niko
Avatar utente
5ino70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 171
Iscritto il: 10.06.2009, 20:58
Nome: Gianluca
Località: Giulianova

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da 5ino70 »

Non devi tirare troppo. Tra un po di km la controlli e se serve serri di nuovo.. :s
Avatar utente
Fragga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 91
Iscritto il: 27.03.2011, 12:32
Nome: Nicola

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Fragga »

Grazie, nei prossimi giorni saprò come va :-)

Niko
Avatar utente
Dboniot
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1273
Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
Nome: Domenico

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Dboniot »

5ino70 ha scritto:Ok con la coppa originale va la guarnizione...coppia come ti ho detto ma la max 2 kg
:s
La coppa va chiusa progressivamente a mano, per la chiave dinamometrica è difficile stabilire una coppia corretta, dipende dalla guarnizione.
Tieni presente che per la filettatura da M6 il valore di 2 kgm (circa 20 Nm) é troppo alto, il limite normalmente é circa la metà 10-12 Nm.
La coppia di serraggio cambia sia con la durezza di viti e dadi, che con il passo della filettatura :s
Ultima modifica di Dboniot il 13.03.2016, 22:56, modificato 2 volte in totale.
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Guido972 »

Dboniot ha scritto:
5ino70 ha scritto:Ok con la coppa originale va la guarnizione...coppia come ti ho detto ma la max 2 kg
:s
La coppa va chiusa progressivamente a mano, per la chiave dinamometrica è difficile stabilire una coppia corretta, dipende dalla guarnizione.
Tieni presente che per la filettatura da M6 il valore di 2 kgm (circa 20 Nm) é troppo alto, il limite normalmente é circa la metà 10-12 Nm.
La coppia di serraggio cambia con la durezza di viti e dadi e con il passo della filettatura :s
....e la coppia varia anche con o senza lubrificante.
Avatar utente
Fragga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 91
Iscritto il: 27.03.2011, 12:32
Nome: Nicola

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Fragga »

Ad un primo giro di prova sembra tenere.

ho però avuto la pessima idea di stringere un poco i dadi del coperchio punterie e mi sono giocato la guarnizione [emoji29]

La ordino e Il prossimo weekend saprò cosa fare.

[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016032 ... 759eaa.jpg[/img]

Niko
Antonio77
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: 28.02.2016, 18:47
Nome: antonio

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Antonio77 »

Salve ragazzi qualkuno sa dirmi se è possibile che si è addirittura sciolta troppo il caldo forse, la guarnizione del coperchio punterie in silicone che o montato poco fa sul mio cinguino? Cosa posso mettere in alternativa x non far uscire olio ?? Grazie
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Guido972 »

Antonio77 ha scritto:Salve ragazzi qualkuno sa dirmi se è possibile che si è addirittura sciolta troppo il caldo forse, la guarnizione del coperchio punterie in silicone che o montato poco fa sul mio cinguino? Cosa posso mettere in alternativa x non far uscire olio ?? Grazie
Guarnizione in gomma-sughero senza serrare eccessivamente, altrimenti si trancia
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Cambio guarnizione/olio (lavori in corso)

Messaggio da Elucubratio »

Antonio77 ha scritto:Salve ragazzi qualkuno sa dirmi se è possibile che si è addirittura sciolta troppo il caldo forse, la guarnizione del coperchio punterie in silicone che o montato poco fa sul mio cinguino? Cosa posso mettere in alternativa x non far uscire olio ?? Grazie
Guarnizione termoplastica rossa. Evitare quelle in sughero.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Rispondi

Torna a “MECCANICA”