Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Ok...ci sono..ho fatto come detto controllato giochi e tutto. .visto che c'ero ho sostituito la gomma del silent bloc e tirato via la vite ( che non sapevo dovesse essere forata) sotto il collettore di scarico. ..ma lo fa comunque anche peggio quasi quasi. ..ora non voglio escludere che io abbia sbagliato a regolare le valvole era la mia Prima volta insomma. ...però porca miseria cosha sta macchina [emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji24]
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
-----Nicolò le cose bisogna farle con precisione altrimenti non registri nulla, il quasi oppure il circa non esistono in meccanica, ci sono dei riferimenti che vanno seguiti alla lettera. Per registrare correttamente le punterie ( o valvole): togli le candele ed il coperchio delle punterie, poi ruoti sempre in senso orario (senza mai tornare indietro) il motore fino a portare in bilanciamento le valvole di un cilindro. Il bilanciamento si ha quando la valvola di scarico è appena chiusa, e la valvola di aspirazione, dello stesso cilindro, inizia ad aprirsi, cioè il bilanciere comincia a premere sulla valvola. Questo si chiama punto di bilanciamento di due punterie di uno stesso cilindro e coincide anche con il perfetto allineamento della tacca sulla puleggia motore e la punta di freccia in rilievo sul coperchio delle punterie. Fatto il bilanciamento, ora devi ruotare di un giro completo il motore, (360°), facendo coincidere perfettamente ancora i due riferimenti: tacca e punta freccia. SOLO ora è il momento di registrare il gioco delle due valvole che avevi portato in bilancio. Ora prosegui con lo stesso principio con l'altro cilindro. E' più difficile spiegarlo che realizzarlo. Ci sono altri modi per la registrazione del gioco valvole, ma che io sappia, questo è il classico modo di regolazione del gioco valvole per tutti i motori pluricilindrici. N.B. non capisco cosa c'entri il silent block e la vite forata sotto al collettore di scarico, con la registrazione del gioco valvole....
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Ho fatto come dici! Nel senso che cerco di fare le cose il più preciso possibilè armandomi di più manuali che riesco... il mio errore é stato allineare la tacca sulla puleggia con quella che sembrava una tacca suk carter distribuzione che é poco più in Alto della freccia. . Ora che so che devo allineare con l freccia e non con la tacca procedo
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
-------Se non leggi o la tacca o la freccia, per portare il pistone a punto morto superiore, visto che hai già tolto le candele, introduci un cacciavite lungo e stretto nel foro della candela ad esempio del primo cilindro,(per convenzione il cilindro n° 1 è sempre quello più esterno, verso il fascione, l'altro è il n° 2 verso l'abitacolo) , dicevo lo introduci e lo appoggi al cielo del pistone, poi ruoti il motore sempre in senso orario, allorché il cacciavite raggiunge il punto di massimo sollevamento, quello è il punto morto superiore (P.M.S.)del cilindro e vedrai corrispondere la tacca della puleggia con la punta di freccia in rilievo , ma se non le distingui o sono usurate, puoi sempre fare un segno con un pennarello sulla puleggia e in corrispondenza del coperchio della catena di distribuzione ed il discorso resta uguale; quello rimarrà sempre il riferimento del punto morto superiore che varrà, ovviamente , per entrambi i cilindri grazie al collegamento fra la camme e l'albero di trasmissione tramite la catena di distribuzione.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Fatto, valvole sistemate, ho chiamato un amico di Papa che é un appassionato di maggiolini che mi ha assistito nella operazione. ..purtroppo il tac tac rimane, però girava molto molto strana. .. al che pensando potesse essere il carburatore con qualcosa che si era sporcato ( l'ho revisionato a giugno però nel.dubbio.ho dato una controllata.) Ho avuto la buona novella che si é rotta la punta della vite del minimo e non trovo più il piolino dotto. ... e inoltre é rimasta attaccata alla canetta della benzina il "maschio"(Non mi viene il nome )del carburatore. .... ora proverò magari con una calamitina telescopica a cercare dentro i cilindri. ..ma per il tac tac rimane. ....
La gomma del silent block l'ho sostituito perché nella mia ignoranza ho sperato che il tac tac fosse data dalla molla che sbatteva sulla lamiera...e la vite idem. ..
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
La gomma del silent block l'ho sostituito perché nella mia ignoranza ho sperato che il tac tac fosse data dalla molla che sbatteva sulla lamiera...e la vite idem. ..
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
In più una curiosità mia personale...ho notato che il foro di aspirazione sulla testa é da 30 secco. ..non ricordo se per un 595 ( 500r)é normale perché pensavo di cambiare il carburatore e farla finita ma in casa avrei un vecchio carburatore della panda e quindi vedere se si poteva riciclarlo
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Dal 594cc in su il condotto è da 30mm.
Saluti, Pierino.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Ok quindi dopo aver letto qui sul forum mi limito ad un 28
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Potrebbe essere la pompa de lo olio?
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Allora. .. ho controllato tutto. .. sostituito coperchio valvole e registrato le valvole stesse ma se sgaso forte torna... ora. A sto punto vado per tentativi... parlando con amici ( anche loro appassionato meccanici) é saltato fuori che magari é un problema di anticipo. ..smontando il motore a suo tempo aavevo lasciato lo spinterogeno su e magari muovendosi ha sfasato tutto. .. che dite. Voi?
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Ps tanti auguri a tutti 500centisti!!
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Ma le regolazioni vanno sempre fatte, quando si smonta è normale fare regolazioniLuckyBear ha scritto:Allora. .. ho controllato tutto. .. sostituito coperchio valvole e registrato le valvole stesse ma se sgaso forte torna... ora. A sto punto vado per tentativi... parlando con amici ( anche loro appassionato meccanici) é saltato fuori che magari é un problema di anticipo. ..smontando il motore a suo tempo aavevo lasciato lo spinterogeno su e magari muovendosi ha sfasato tutto. .. che dite. Voi?
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
- Biella
- Sostenitore
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 15.11.2012, 21:37
- Nome: danilo
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Cioa a tutti ,se pensi alla fase (spintero, escusa la cinematica) incontreresti altri problemi ,ma non quel picchietio 

- LuckyBear
- Sostenitore
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 01.05.2014, 0:18
- Nome: Nicolò
Re: Chiedo aiuto tacchettio preoccupante
Grazje! Sto cercando di pensarle tutte, .. il grosso tac tac non si sente più. . Si sente solo il" canto" delle valvole ma in maniera molto marcata. . Domani se ce provo a chiedere venia al mio meccanico che magari é stato un mio errore sistematico nel settare qualcosa. .. per il momento resto tuttorecchi per altri suggerimenti
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Cambiare si può .. basta fare la doppietta !