
Intagli frizione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Intagli frizione
Trattasi di illusione ottica.... ho tirato fuori il manuale di disegno tecnico che parla del problema nella rappresentazione grafica .... me ne sono accorto disegnando... facevo un cavolo e nel modello ne vedevo un'altro 

- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Intagli frizione
Pi69, a meno che è il "Magliocco" che oggi mi ha dato alla testa
Grazie cmq per la de-LUCIDA-zione Italo...
Ps Cmq anche io mi son sempre fatto le Pippe sul verso delle scanalature del disco... quindi... poco importa??



Grazie cmq per la de-LUCIDA-zione Italo...
Ps Cmq anche io mi son sempre fatto le Pippe sul verso delle scanalature del disco... quindi... poco importa??
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Intagli frizione
Chiuritusu, ho fatto il disegno tre volte... alla fine ricordavo del problema e sono andato a vedere il manuale , 50 pagine che parlano delle illusioni ottiche e come la mente ricostruisce le immagini e nessuna soluzione alla rappresentazione del nostro problema
A mio parere non importa... il disco che ho postato ha decenni sul groppone, intagli giusti da una parte e sbagliati dall'altra

A mio parere non importa... il disco che ho postato ha decenni sul groppone, intagli giusti da una parte e sbagliati dall'altra

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Intagli frizione
Qui si dovrebbe capire meglio l'orientamento.... definite un senso di rotazione alle freccette di un dato colore e determinate se il pulviscolo viene espulso verso il centro o verso l'esterno, poi passate al successivo mantenendo inalterato il senso di rotazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Intagli frizione
sono ancora qua'
Spingidisco, disco, volano, tutto davanti a me,tutto reale,
Simulo la rotazione e mi risulta quanto affermato precedentemente.
Basta provare in maniera reale.
Se sbaglio mi sotterro
Un saluto Luigi

Spingidisco, disco, volano, tutto davanti a me,tutto reale,
Simulo la rotazione e mi risulta quanto affermato precedentemente.
Basta provare in maniera reale.
Se sbaglio mi sotterro

Un saluto Luigi

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Intagli frizione
No, paghi la cena.... e ti giuro che mi metto a digiuno per una settimana così da poter mangiare anche i piedi del tavoloLianca ha scritto: Basta provare in maniera reale.
Se sbaglio mi sotterro![]()
Un saluto Luigi


- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Intagli frizione
Accetto con riserva ...meglio tenersi sempre una via di fuga
Sentiamo se ci sono altri pareri.
Un saluto Luigi

Sentiamo se ci sono altri pareri.
Un saluto Luigi

-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Intagli frizione
Dico la mia, dopo che ho letto tutte le vostre teorie, e se fossero x una sorte di ventilazione, x abassare il piu possibile le temperature nel raggio centrale del disco??
Xche facendoci gl'intagli si riduce la parte di atrito e di conseguenza + propensa a scivolare rispetto ad un disco senza intagli, "sempre con la stessa spinta dello spingidisco"
Xche facendoci gl'intagli si riduce la parte di atrito e di conseguenza + propensa a scivolare rispetto ad un disco senza intagli, "sempre con la stessa spinta dello spingidisco"
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Intagli frizione
Ho verificato tre dischi frizione che ho giù, 2 con parastrappi e uno senza.
Tutti hanno gli intagli nello stesso senso come risulta dalle foto postate da Pi69.
A questo punto, teorie a parte, torno alla mia domanda iniziale e mi viene il dubbio che la foto del catalogo on-line di Julcar, che ha generato il dubbio...sia messa a rovescio.
Saluti, Pierino.
Tutti hanno gli intagli nello stesso senso come risulta dalle foto postate da Pi69.
A questo punto, teorie a parte, torno alla mia domanda iniziale e mi viene il dubbio che la foto del catalogo on-line di Julcar, che ha generato il dubbio...sia messa a rovescio.


Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Intagli frizione
Ghepcar,osserva bene gli intagli con disco in mano senza girarlo...guarda da sopra
Accidenti....demo mo,come se fa a no veder
Un saluto Luigi
Accidenti....demo mo,come se fa a no veder

Un saluto Luigi

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Intagli frizione
Questo significa che tutte le fresature sono uguali (no dx sx), un unica cassa di guarniture per poi incollarle fronte e retroGhepcar ha scritto: Tutti hanno gli intagli nello stesso senso come risulta dalle foto postate da Pi69.

