tappetino interno preformato
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: tappetino interno preformato
esatto!
- Pesciolino
- Sostenitore
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
- Nome: francesco
- Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)
Re: tappetino interno preformato
Io ho montato questo!!
sfilato dalla parte verso i pedali i due sedili,
Smontato il tunnel centrale in plastica,in più quello porta sterio (optional)
poi i tubi dell'aria (non sono uguali,ricordati il dx e sx)
delle viti lato dx sx passa ruota
smontato le strisce batti calcagno
sedile posteriore sollevato,e ho tolto la vecchia moquet
poi ho messo l'altra, ho fatto il taglio alla base dell'acceleratore
ho fatto i fori per i tappini in plastica parete posteriore ,è ho rimontato il tutto.
spero di essere stato d'aiuto

sfilato dalla parte verso i pedali i due sedili,
Smontato il tunnel centrale in plastica,in più quello porta sterio (optional)

poi i tubi dell'aria (non sono uguali,ricordati il dx e sx)
delle viti lato dx sx passa ruota
smontato le strisce batti calcagno
sedile posteriore sollevato,e ho tolto la vecchia moquet
poi ho messo l'altra, ho fatto il taglio alla base dell'acceleratore
ho fatto i fori per i tappini in plastica parete posteriore ,è ho rimontato il tutto.
spero di essere stato d'aiuto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Gabriele68
- Sostenitore
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
- Nome: gabriele
- Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione
Re: tappetino interno preformato
Esatto Nando 

DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22.10.2012, 11:59
- Nome: Fernando
Re: tappetino interno preformato
grazie!
mi sa' pero' che il sedile non scorre è tutto bloccato sui binari.La levetta si muove ma il sedile no
mi sa' pero' che il sedile non scorre è tutto bloccato sui binari.La levetta si muove ma il sedile no

-
- Sostenitore
- Messaggi: 641
- Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
- Nome: umbus
Re: tappetino interno preformato
ciao per preservare la moquette ti consiglio di comprare i sovratappeti, ovvero tappeti preformati che si mettono a copertura della moquette, proteggendo anche il laterale del tunnel in plastica, poichè ha i fori per la cloche del cambio e vaschetta portaoggetti .
Io ho trovato quelli identici a quelli antichi prodotti proprio dal famoso gommificio del sole (io in origine avevo quelli rosso/arancio e nero) ma li ho ritrovati tutti neri e non mi dispiace.
Li ho comprati per 20 euro + spedizioni da Mortillaro autoricambi.
Mi sembra un prezzo più che onesto.
se ti da fastidio l'odore forte di gomma usa acqua e bicarbonato e lascia asciugare al sole o soffia con aria compressa.
Io ho trovato quelli identici a quelli antichi prodotti proprio dal famoso gommificio del sole (io in origine avevo quelli rosso/arancio e nero) ma li ho ritrovati tutti neri e non mi dispiace.
Li ho comprati per 20 euro + spedizioni da Mortillaro autoricambi.
Mi sembra un prezzo più che onesto.
se ti da fastidio l'odore forte di gomma usa acqua e bicarbonato e lascia asciugare al sole o soffia con aria compressa.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: tappetino interno preformato
ragazzi sto cercando i sovratappeti per proteggerela moquette della mia 500 L
mi piacerebbe mettere quelli bianco/ nero , qualcuno sa dove posso trovarli
grazie
in alternativa quelli tutti neri di Mortillaro autoricambi non sono male
mi piacerebbe mettere quelli bianco/ nero , qualcuno sa dove posso trovarli
grazie
in alternativa quelli tutti neri di Mortillaro autoricambi non sono male
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: tappetino interno preformato
a torino nella sede della juventus




la 500 è come un diamante, è per sempre
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: tappetino interno preformato
qualcuno cortesemente puo indicarmi un link dove poter vedere ed eventualmente acquistare i sovratappeti in gomma per la mia 500 L
grazie
grazie
- Velox
- Sostenitore
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 25.05.2010, 23:04
- Nome: Domenico
- Località: Noci
Re: tappetino interno preformato
dai un occhiata nella sezione spazio ai commerciantiPellicola ha scritto:qualcuno cortesemente puo indicarmi un link dove poter vedere ed eventualmente acquistare i sovratappeti in gomma per la mia 500 L
grazie

in alternativa io le avevo preso tempo a dietro da julcar e passione 500

"Appassionati di 500" Ricordate che il Titanic è stato costruito da un gran numero di Professionisti,... ma L'Arca di Noè solo da un Dilettante…..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: tappetino interno preformato
grazie mille Velox ora ci do subito un occhiata
- Emmeti
- Sostenitore
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 06.01.2015, 17:11
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: tappetino interno preformato
Riapro questo per chiedere consigli, visto che con il "cerca" non ho trovato quello che cervavo.
Ho appena preso la cinquefette. Una R del 1974 che ha nei suoi pregi, anche i suoi difetti: è originale come mamma Fiat l'ha fatta con la sola eccezione dei fondi cambiati . Perciò ha bisogno di una rinfrescata e dell'eliminazione di un po' di punti di ruggine superficiale.
Ma qui vi chiedo consigli per l'interno.
Ho tolto i sedili, cinture e tappeto originale in gomma. Tutto ok perchè, sporco a parte, tutto è sano e solido.
Vorrei mettere il tappeto in moquette. Ma come posso procedere alla pulizia? Pensavo di andare pesante con idropulitrice ma schizzerei ovunque, oppure con vapore. Oppure? Ditemi voi.
Secondo quesito: una volta pulito tutto, tra lamiere e tappeto, cosa sarebbe meglio fare? Fondo antiruggine o catramina o cosa?
Sui passaruota interni, arriva il tappeto in moquette o "riciclo"quelli di gomma?
Per ora credo basti.....
Ma solo per ora.......
Ho appena preso la cinquefette. Una R del 1974 che ha nei suoi pregi, anche i suoi difetti: è originale come mamma Fiat l'ha fatta con la sola eccezione dei fondi cambiati . Perciò ha bisogno di una rinfrescata e dell'eliminazione di un po' di punti di ruggine superficiale.
Ma qui vi chiedo consigli per l'interno.
Ho tolto i sedili, cinture e tappeto originale in gomma. Tutto ok perchè, sporco a parte, tutto è sano e solido.
Vorrei mettere il tappeto in moquette. Ma come posso procedere alla pulizia? Pensavo di andare pesante con idropulitrice ma schizzerei ovunque, oppure con vapore. Oppure? Ditemi voi.
Secondo quesito: una volta pulito tutto, tra lamiere e tappeto, cosa sarebbe meglio fare? Fondo antiruggine o catramina o cosa?
Sui passaruota interni, arriva il tappeto in moquette o "riciclo"quelli di gomma?
Per ora credo basti.....
Ma solo per ora.......
