un tocco di brio

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Giupy500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 22.02.2015, 13:33
Nome: Giuseppe

un tocco di brio

Messaggio da Giupy500 »

Raga ho un dubbio che mi assilla. Ho comprato da un tizio due pistoni da 80 per creare un motore un pò più lanciato del mio piccolo 500 originale che perde olio da tutte le parti, ma i pistoni citati hanno sulla testa come dei graffi fatti dalle valvole. Volevo sapere se posso montarli lo stesso o devo tirarglieli dietro perchè non servono ad un cavolo (allegherò alcune foto).
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: un tocco di brio

Messaggio da Maurizio »

Giupy500 ha scritto:Raga ho un dubbio che mi assilla. Ho comprato da un tizio due pistoni da 80 per creare un motore un pò più lanciato del mio piccolo 500 originale che perde olio da tutte le parti, ma i pistoni citati hanno sulla testa come dei graffi fatti dalle valvole. Volevo sapere se posso montarli lo stesso o devo tirarglieli dietro perchè non servono ad un cavolo (allegherò alcune foto).
Ma xche comprate pistoni usati???????
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: un tocco di brio

Messaggio da Chiuritusu »

Mica quei graffi che dici sono le sacche valvola??! Metti una foto.. Please!! :?
Ma tu... C'eri??!!
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: un tocco di brio

Messaggio da Oleandroi »

Maurizio ha scritto:
Giupy500 ha scritto:Raga ho un dubbio che mi assilla. Ho comprato da un tizio due pistoni da 80 per creare un motore un pò più lanciato del mio piccolo 500 originale che perde olio da tutte le parti, ma i pistoni citati hanno sulla testa come dei graffi fatti dalle valvole. Volevo sapere se posso montarli lo stesso o devo tirarglieli dietro perchè non servono ad un cavolo (allegherò alcune foto).
Ma xche comprate pistoni usati???????
Non mi sognerei mai di montare su di un mio motore i pistoni usati,non puoi sapere come hanno lavorato (tipo accelerate a freddo),con che metodo sono stati smontati,se per caso sono caduti per terra ecc.ecc.,se hanno qualche cricca invisibile prima o poi ti castigano eè tutto il lavoro che hai fatto va a farsi benedire. Ne vale la pena rischiare?????
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: un tocco di brio

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------io non rischierei !
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Giupy500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 22.02.2015, 13:33
Nome: Giuseppe

Re: un tocco di brio

Messaggio da Giupy500 »

Emmm già rischiato. (Mi sono fidato di un amico meccanico) comunque in giornata vi posto delle foto
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: un tocco di brio

Messaggio da Tanokart »

metti le foto...che valutiamo se puoi tirarmeli appresso a me... :mrgreen: Rido :mrgreen:
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: un tocco di brio

Messaggio da Elucubratio »

Ma soprattutto: perchè pistoni da 80 su un motore originale che perde olio??? E il resto?
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Manu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1445
Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
Nome: Manuel
Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500

Re: un tocco di brio

Messaggio da Manu »

I pistoni usati possono essere montati tranquillamente. Senza problemi. Se sono in buono stato e in tolleranza non creano alcun problema. Ci sono fior fior di motori (anche qui sul forum) creati a partire da pistoni di recupero. Pistoni stampati nuovi permettono di ottenere di più, ma se l'intento è quello di dare un po' di brio, anche con l'usato si possono fare buone cose.
Per le perdite di olio...Immagino che Giupy500 abbia colto l'occasione per fare un po' di manutenzione, sbaglio?
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
Giupy500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 22.02.2015, 13:33
Nome: Giuseppe

Re: un tocco di brio

Messaggio da Giupy500 »

no ragazzi non preoccupatevi è il motore originale che perde un pò d'olio. Ne sto creando uno nuovo per montare gli 80.
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: un tocco di brio

Messaggio da Elucubratio »

Giupy500 ha scritto:no ragazzi non preoccupatevi è il motore originale che perde un pò d'olio. Ne sto creando uno nuovo per montare gli 80.
Ah, Ok! :?
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Manu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1445
Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
Nome: Manuel
Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500

Re: un tocco di brio

Messaggio da Manu »

Giupy500 ha scritto:no ragazzi non preoccupatevi è il motore originale che perde un pò d'olio. Ne sto creando uno nuovo per montare gli 80.
Puoi montare gli 80 anche sul monoblocco 110f originale, comunque...
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: un tocco di brio

Messaggio da Chiuritusu »

Manu ha scritto:I pistoni usati possono essere montati tranquillamente. Senza problemi. Se sono in buono stato e in tolleranza non creano alcun problema. Ci sono fior fior di motori (anche qui sul forum) creati a partire da pistoni di recupero. Pistoni stampati nuovi permettono di ottenere di più, ma se l'intento è quello di dare un po' di brio, anche con l'usato si possono fare buone cose.
Per le perdite di olio...Immagino che Giupy500 abbia colto l'occasione per fare un po' di manutenzione, sbaglio?
Eccone uno ad esempio.. anzi due... :mrgreen: c'è anche quello del cliente(oramai è coniato cosi :lol: ) pistoni "fetusi" della bis.. magari pure maltrattati.. eppure 4000Km di fila sotto aria acqua vento pioggia e anche aspirazioni di aria... insomma motore non per nulla risparmiato e cmq con un RC da 10,5:1 non proprio originale.. eppure... l'altra volta l'ho aperto per controllare il serraggio delle bielle e... cilindri intatti nessuna anomalia sui pistoni (certo ad occhiometro).. però tutto come era appena chiuso...
Un amico... Pistoni stampati nuovi.... motore fatto da un Notissimo preparatore... 7Km ... grippato... diciamo che ci vuole fortuna.. mahh non li vedo cosi aberranti :sad:
e ne so tanti altri con pistoni di derivazione che girano alti... e con tanti km alle spalle... Io penso che, se un pistone è sbagliato alla nascita.. lo sarà da nuovo e da vecchio... anzi se ha percorso Km, senza grippature.. vuol dire che oramai il carattere lo ha formato Rido
Ma tu... C'eri??!!
Giupy500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: 22.02.2015, 13:33
Nome: Giuseppe

Re: un tocco di brio

Messaggio da Giupy500 »

heheheh emm scusate per l'ignoranza, ma come si mettono le foto?
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: un tocco di brio

Messaggio da Chiuritusu »

Tanokart, recuperiamo pistoni usati di derivazione..
Ditta Tano-Chiury,
Via degli Squagliati, 703 Bis
64103° Biella
Rido Rido
Ma tu... C'eri??!!
Rispondi

Torna a “MECCANICA”