![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![Grazie :wink:](./images/smilies/grazie.gif)
no ! mi hanno detto che a contatto col fusello devono esserci i due gommini a contatto non lo scodellino di ferro!Oleandroi ha scritto:Se osservi bene,lo scodellìno di metallo ha un labbro che serve a tenere centrato il tutto nel foro del fusello quindi vanno montati a contatto del fusello stesso,uno sopra e uno sotto .
Purtroppo non riesco a inserire la pagina del manuale FIAT,così ti convinceresti. Probabilmente non Ti sei spiegato bene,nella parte inferiore gli ammortizzatori anteriori hanno 4 rondelle,di cui 2 più spesse ,una va infilata nel perno a battuta verso il corpo ammortizzatore poi ci va il gommino,poi lo scodellìno con il labbro sporgente che calza nel foro del fusello e da sotto inizi con lo scodellìno,il gommino e la rondella più spessa che serve anche da contenimento gommino ed in fine la rondella grover ed il dado. Se proprio non sei ancora convinto,proverò a mandarti il tutto via Mail. Ciao e buon lavoro.Nariolino ha scritto:no ! mi hanno detto che a contatto col fusello devono esserci i due gommini a contatto non lo scodellino di ferro!Oleandroi ha scritto:Se osservi bene,lo scodellìno di metallo ha un labbro che serve a tenere centrato il tutto nel foro del fusello quindi vanno montati a contatto del fusello stesso,uno sopra e uno sotto .
È io così l avevo montato ma il ricambista mi ha detto che va il gommini direttamente ! Mha ora provo così ... Se riscontro ancora quel rumore proverò ad invertire l ammortizzatore con l altro !Oleandroi ha scritto:Purtroppo non riesco a inserire la pagina del manuale FIAT,così ti convinceresti. Probabilmente non Ti sei spiegato bene,nella parte inferiore gli ammortizzatori anteriori hanno 4 rondelle,di cui 2 più spesse ,una va infilata nel perno a battuta verso il corpo ammortizzatore poi ci va il gommino,poi lo scodellìno con il labbro sporgente che calza nel foro del fusello e da sotto inizi con lo scodellìno,il gommino e la rondella più spessa che serve anche da contenimento gommino ed in fine la rondella grover ed il dado. Se proprio non sei ancora convinto,proverò a mandarti il tutto via Mail. Ciao e buon lavoro.Nariolino ha scritto:no ! mi hanno detto che a contatto col fusello devono esserci i due gommini a contatto non lo scodellino di ferro!Oleandroi ha scritto:Se osservi bene,lo scodellìno di metallo ha un labbro che serve a tenere centrato il tutto nel foro del fusello quindi vanno montati a contatto del fusello stesso,uno sopra e uno sotto .