Molle sedili! Le ho diverse

Curiamo anche l'interno
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Io pensavo che tu avessi inutilizzabili le tre strisce originali. Scusa se sono buone lascia quelle. Comunque la plastica di cui ti ho parlato, sarebbe di spessore di circa 1 mm in PVC (resistente nel tempo, mentre la comune plastica non dura) e abbastanza gommosa e trasparente (la trovi in metratura nei negozi di gomma e plastica) e serve per creare un cuscinetto protettivo fra l'imbottitura e le tre strisce (originali o le tre camere d'aria che hai messo tu). Essendo di un certo spessore, non fa rumore se montata ben tesa e fissata al posteriore. Questo è il tipo che ho messo anche sulla seduta nella mia:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Nei sedili non avevo le cinghie sullo schienale ma solo l' imbottitura che vedi in foto.
Volevo mettere le cinghie come rinforzo.
Cosa ne pensi di 2-3 giri di domopak pellicola trasparente,sopra le cinghie e poi imbottitura originale in spugna e fodere nuove?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Adriano.Casoni »

------L'umidità che potrebbe formarsi fra domopak e imbottitura (specie in estate) ed il movimento della tua schiena con i sobbalzi della strada, ritengo non sia adatto ed una sua conservazione nel tempo sia come materiale che come posizionamento. Io opterei per la plastica o PVC più consistente da me indicato; ma io però sono per fare lavori duraturi e definitivi ed aborro i rattoppi.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Grazie dell'aiuto.
Ciao
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Qualcuno che ha rifatto i sedili posteriori L, mi sa dire se il telaietto + molle della seduta vanno verniciati e di che colore?
A me sembrano grezzi,sto spazzolando un po' di ruggine anche dalle molle (solo superficiale),e sono indeciso se pulire e basta o dare colore.
Tra l'altro ho paura che con il movimento delle molle,si scrosti una piccola quantità e continui a lasciare "briciole" di colore sotto la panca.
Grazie in anticipo dell'aiuto
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Adriano.Casoni »

---tutte le parti in ferro dei sedili anteriori e posteriori nella mia L del 70, sono verniciate con nero semilucido o semiopaco. In quanto a lasciare poi piccole tracce di vernice scalfita o abrasa nei punti di lavoro delle molle, io penso sia un fatto fisicamente inevitabile, e basta però sollevare il sedile dopo un pò di uso, e aspirare ciò che si è depositato sulla parte di appoggio. Ma ritengo che sia veramente poco. E dopo la prima aspirata, non si riformerà più dato, che la vernice sarà già stata abrasa in ogni punto di contatto, e se non stai a riverniìciare tutto nuovamente ogni 10 giorni, certamente non ne verrà tolta più.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Grazie mille...allora daro' una leggera mano di fondo e poi nero opaco.
Rispondi

Torna a “INTERNI E TAPPEZZERIA”