Molle sedili! Le ho diverse

Curiamo anche l'interno
Avatar utente
Cinquino83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
Nome: Damiano
Località: Roma

Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Cinquino83 »

Ciao a tutti

Sto notando solo ora questa particolarità, un sedile ha le classiche molle e l'altro invece ha le molle in gomma nere.

Io ho una L del 70, che voi sappiate che tipo di molle montava?

Avrò di sicuro un sedile sbagliato.... :sad:
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Adriano.Casoni »

-----La L aveva i sedili con le molle ed erano applicate trasversalmente ed infilate in appositi fori, i tiranti in gomma erano dei modelli precedenti. :s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Cinquino83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
Nome: Damiano
Località: Roma

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Cinquino83 »

Quindi il sedile che ha le fasce in gomma è di un'altra 500.

Strano però che questo sedile sia comunque ribaltabile, i sedili ribaltabili non erano previsti solo sulla L?
Avatar utente
Dolianova56
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 297
Iscritto il: 21.03.2014, 13:54
Nome: Bachisio
Località: Roma

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Dolianova56 »

Buon pomeriggio a tutti,
anche la 500 (L immatricolata marzo 1971) di mia figlia ha la stessa curiosa caratteristica: sedile destro con le molle e sedile sinistro con le cinghie di gomma, antrambi reclinabili. L'unica certezza è il sedile con le cinghie, se non originale, sta a bordo da tempo immemorabile: il mio sedere se lo ricorda così da almeno 35 anni.
Mi suocera (precedente e unica proprietaria) sostiene di non avere mai cambiato i sedili. Ricorderà male o in FIAT montavano quello che capitava?
8-)

Bachisio
Avatar utente
Cinquino83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
Nome: Damiano
Località: Roma

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Cinquino83 »

A meno male che non sono l'unico

Da quello che io so i sedili con le fasce in gomma erano della D ma non ho certezze, però ripeto se fosse della D il mio sedile perchè è anche reclinabile?

La D non aveva i sedili reclinabili no?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Non è escluso che anche Fiat, come tanti altri costruttori di veicoli, non avendo un solo fornitore, avesse in magazzino giacenze che dovevano smaltire ed allora montavano quello che il magazzino decideva essere esuberante. :sad:
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Ne approfitto per chiedere info:
Per quanto riguarda il sistema reclinabile,sulla mia L immatricolata Gennaio 1970 c'è una cinghia in gomma per sedile.
Posso sostituire le cinghie con 2 molle?
Ho sentito parlare di cinghia lunga e cinghia corta,su che modelli andavano.
In sostanza erano diversi i sistemi a cinghia e a molla?
Notare che parlo di cinghia e molla del reclinabile,non del sistema molle supporto cuscini

Grazie in anticipo.
Robertino82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3340
Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
Nome: Roberto
Località: Cernusco Sul Naviglio
Contatta:

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Robertino82 »

Ciao Riky66, se usassi una molla secondo me rischieresti che lo schienale ti viene sparato nella schiena appena lo alzi.
La cinghia aveva meno resistenza e serviva quasi più come fermo che come "ritorno" dello schienale.
Tieni presente anche che i vari tasselli che regolano lo schienale non sono proprio fissati bene: se ti spingi un po' più forte del dovuto sullo schienale si sgancia e salta alla posizione successiva...

:s
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Adriano.Casoni »

Riky66 ha scritto:Ne approfitto per chiedere info:
Per quanto riguarda il sistema reclinabile,sulla mia L immatricolata Gennaio 1970 c'è una cinghia in gomma per sedile.
Posso sostituire le cinghie con 2 molle?
Ho sentito parlare di cinghia lunga e cinghia corta,su che modelli andavano.
In sostanza erano diversi i sistemi a cinghia e a molla?
Notare che parlo di cinghia e molla del reclinabile,non del sistema molle supporto cuscini

Grazie in anticipo.
-------Anch'io ho una L del 70, e dato che le cinghie cui accenni erano mezze rotte, io le ho sostituite con due cavetti d'acciaio per freni da moto (sono un pò più grossi di quelli da bici) e con l'applicazione di due molle che lavorano a trazione, ora hanno ripreso la loro efficacia. Le molle devono essere abbastanza dure per dare un tiro consistente al dispositivo e garantire il rientro dei denti di tenuta nella sede voluta, dopo lo spostamento dello schienale. Purtroppo sono particolari che ho fatto tanto tempo fa e non ho la documentazione fotografica, ma se fai la prova agganciando la molla ad un foro del telaio e l'altra parte la fissi al cavo lasciato un po' lungo, e ne provi la trazione a mano, riesci a dare la giusta lunghezza e tenuta. Le cinghie in gomma le ho cercate ma invano.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Grazie,
le cinghie sono ancora buone,mi sembrava di aver visto su qualche forum questa modifica con le molle,ma non ricordo dove.
Faro' delle prove per curiosità.

Ciao a tutti
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Una domanda:
secondo voi è un aiuto mettere le 3 cinghie di gomma in foto come rinforzo schienale oppure la spugna della imbottitura si usura sfregando sulle cinghie stesse ogni volta che la schiena appoggia ??
Devo chiudere i sedili e non so se lasciare le cinghie o toglierle;sono elestici fatti con camera d'aria di bicicletta ben tese e graffettate nella parte posteriore.

Grazie e ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Adriano.Casoni »

--------Fermo restando che l'imbottitura debba flettere, altrimenti sembrerebba di essere appoggiati ad una tavola, penso che se interponi un foglio di politene, Infilando un sacchetto robusto suilo schienale dopo aver montato le camere d'aria, questo farebbe da cuscinetto, e si darebbe la possibilità alla imbottitura di deformarsi senza incontrare l'attrito delle stesse, preservando così la imbottitura e lo skay stesso da tensioni che possono inciderre sulla loro durata.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Grazie,
gli elastici in realtà flettono molto,nel senso che sono morbidi.
Era solo per aiutare l'imbottitura che ha 45 anni ed è stata solo sistemata anche perchè penso che le attuali non siano cosi' buone.
Non è che poi si sente il rumore del sacchetto appoggiando la schiena?
Faro delle prove.

Ciao
Robertino82
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3340
Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
Nome: Roberto
Località: Cernusco Sul Naviglio
Contatta:

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Robertino82 »

Uso il tuo topic perchè avrei una domanda: ma si possono montare le cinghie sui sedili con le molle senza fare modifiche?
Oppure sono 2 attacchi diversi?
Avatar utente
Riky66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 175
Iscritto il: 12.07.2013, 13:58
Nome: Franco
Località: Verona

Re: Molle sedili! Le ho diverse

Messaggio da Riky66 »

Credo che ci sia un tipo di sedili con le forature per le cinghie di seri.e
Io me le sono fatte con delle camere d' aria a mo di elastico.
Rispondi

Torna a “INTERNI E TAPPEZZERIA”