idro interruttore luci freno

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Aldoregno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 288
Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
Nome: Antonio

idro interruttore luci freno

Messaggio da Aldoregno »

scusate ma per smontare,/sostituire l'idrointerruttore sulla pompa dei freni bisogna poi fare lo spurgo?
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14844
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: idro interruttore luci freno

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

non ne capisco molto ma credo che la risposta sia assolutamente SI, che io sappia ogni volta si va a toccare qualcosa dell'impianto frenante dove c'entri l'olio va sempre spurgata

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Aldoregno
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 288
Iscritto il: 06.09.2013, 22:46
Nome: Antonio

Re: idro interruttore luci freno

Messaggio da Aldoregno »

immagino anch'io ...pensavo ci fosse qualche metodo particolare per smontare e pulire l'interruttore ....l'effetto che mi fa è che per far accendere gli stop devo fare delle frenatone e premere forte il pedale ...non si accendono al " primo tocco" del pedale qundi penso che sia un po occluso il canale dell'olio dell'interrutore o deve essere proprio cambiato ..

se devo cambiarlo si farebbe in un momento...appena svito il vecchio avvito subito il nuovo ...una picoola perdita d'olio , nell'intervallo della sostituzione, lo integrerei ...ma se devo solo pulire il piccolo condotto dell'interruttore, uscirebbe tutto l'olio
giusto?
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: idro interruttore luci freno

Messaggio da Atomo27 »

Probabilmente hai il canale pieno di morchia,la cosa migliore da fare è smontare la pompa e poi Scomporla per liberare eventuali residui solidi.
Se non tocchi il pedale del freno ed hai l'interruttore nuovo puoi sostituirlo senza spurgare, basta qualche pedalata e non dovresti avere problemi.
Ma ti rimane lo sporco all'interno della pompa cosa che provocherebbe un'altro intasamento del foro dell'interruttore.
Attenzione per lo spurgo attendi altre risposte più autorevoli di quella mia
Avatar utente
Charles
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 693
Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
Nome: carlo

Re: idro interruttore luci freno

Messaggio da Charles »

Il mio parere è che se vuoi andare nel sicuro ogni qualvolta che viene aperto il circuito frenante per un motivo qualsiasi bisogna fare lo spurgo di nuovo, perlomeno io nelle mie macchine faccio sempre cosi, da tanti anni senza mai avere avuto problemi,
Rispondi

Torna a “MECCANICA”