Ovvero ho notato che la configurazione dello spingidisco della mia D è inversa rispetto a tutte quelle che ho visto fin'ora (ed anche ai disegni presenti sul manuale di officina), ovvero: il cuscinetto reggispinta è installato sulla frizione, mentre lo spingidisco montato sulla forcella è dotato di una pista d'acciaio fissa che va a premere sul cuscinetto.
Esattamente al contrario di tutti i kit che ho visto in vendita, i quali invece hanno il cuscinetto reggispinta installato sulla forcella.
Che strano ...

ALex.