ciao Rik, grazie della risposta..
in pillole, 4 anni fà quando presi il cinquino, entusiasta mi affidai ad un "amico" per fargli una rigenerazione meccanica e ciclistica completa..(io ho esperienza di restauri e ripristini di moto giapponesi anni70 e mi piace cambiare le cose prima che si rompano..è impensabile rimanere per strada in panne...) cmq prendo tutto nuovo di ciclistica e mi affido che venga controllata la meccanica e se sostituito quanto necessario... risultato: ho riavuto la stessa macchina senza quasi nessun intervento e sostituzione...

principalmente la cosa che la rende inutilizzabile è che brucia olio tanto da chiudere le candele dopo pochi km, provata la tenuta della testa a banco con la benzina, gli 'indiziati sono i cilindri che hanno dei solchi vistosi..riguardo al banco....sono così nervose che ho dimenticato di avere una macchina per due 4 anni ed ora che ho risbarcato il motore non voglio risparmiare nessun pezzo e nessuna lavorazione....
riguardo la cilindrata rimarrei sul 600, ho capito che non si può tornare al 495 col basamento barenato, eventuali anelli rischiano di far lavorare decentrato un pistone..
ho trovato dei pistoni Nova da 73 da compensare con la piastra di 1cm... qualità?
mi piacevano i mural 545 ma vorrei tenere il mio monoblocco..
ero curioso di capire la storia di rettificare i cilindri serrati ed accoppiati al basamento..
grazie prenderò anche i bicchierini