da 600 a 500 , rettifica e varie

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
X75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: 20.11.2013, 21:27
Nome: x75

da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da X75 »

buongiorno,
:) mi trovo un po impegolato nel cercare di far camminare li cinquino comprato 4 anni fa ed ancora immobile, tralascio la storia infinita e tristemente avventurosa tra meccanici, beccanici e mesterianti vari...
volevo chiedervi avendo sbarcato il motore se è opportuno ridurre la cilindrata maggiorata di 600cc all'originale 495: nel caso un consiglio o una dritta circa gli anelli per richiudere la barenatura?
e se potete indicarmi una rettifica su Napoli? o qualcuno che vuole adottare me ed il mio motore ;)
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Enzo »

Se ho capito bene vuoi passare dall'attuale 600 al 495???
Perche'?
Avatar utente
Albatros
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3154
Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
Nome: federico
Località: Mugnano di Napoli

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Albatros »

La delusione è una cattiva consigliera.
Prima di fare qualunque cosa ti consiglio
di riflettere bene.
Sia il nostro amico Enzo che io siamo a
Napoli e dintorni, si può prendere un caffè
insieme e cercare di risolvere questo
tuo problema. Se ti fa piacere.
Ciao
:s :s :s
Nel mio DNA solo 500
X75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: 20.11.2013, 21:27
Nome: x75

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da X75 »

Enzo ha scritto:Se ho capito bene vuoi passare dall'attuale 600 al 495???
Perche'?
..dovendo rettificare le camicie con una prima o una seconda maggiorazione mi chiedevo se era meglio ridimensionarsi al 495, solamente per una ragione conservativa e di affidabilità, leggendo un po random ci sono varie confessioni motoristiche che danno versioni contrastanti...


Albatros ha scritto:La delusione è una cattiva consigliera.
Prima di fare qualunque cosa ti consiglio
di riflettere bene.
Sia il nostro amico Enzo che io siamo a
Napoli e dintorni, si può prendere un caffè
insieme e cercare di risolvere questo
tuo problema. Se ti fa piacere.
Ciao
si vero, quando sei un po sconfortato non si ragiona lucidamente..
malgrado l'esperienza con le moto quando ho preso il cinquino mi sono foderato gli occhi di prosciutto per l'entusiasmo :mrgreen:

;) ragazzi davvero volentieri, mi permetto di scrivervi :s
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Enzo »

Di dove sei, ci possiamo incontrare cosi finalmente ho anche la possibilita di incontrarmi con l'amico albatros.
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Livio59 »

X75,questo suggerimento è una buona partenza :?
Albatros ha scritto:La delusione è una cattiva consigliera.
Prima di fare qualunque cosa ti consiglio
di riflettere bene.
Sia il nostro amico Enzo che io siamo a
Napoli e dintorni, si può prendere un caffè
insieme e cercare di risolvere questo
tuo problema. Se ti fa piacere.
Ciao
:s :s :s
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
X75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: 20.11.2013, 21:27
Nome: x75

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da X75 »

....allora mi sono deciso a risbarcare il motore..per rifarlo la 2° volta..in due anni (....non chiedetemi la prima :picchiatesta: poi vi raconto..

allora per il basamento come assortimento ricambi:
albero, supporto banco ant e post, Bronzine biella; piattellino pompa olio, distribuzione, cannette telescopiche, se escono pizzicati prendo i bicchierini.. dimentico qualcosa?


come lavorazioni immagino ci sia solo da rimboccolare il camme?

ma non so che termica pistoni/cilindri prendere...
ho su un gruppo 600 basamento barenato, la rettifica mi ha chiesto 200 euro per maggiorazione pistoni e rettifica..poi altri mi hanno scoraggiato dicendomi che quel gruppo rettificato non andrà bene "è un po di misera ghisa centrifugata"..altri "si, lo puoi rettificare ma a patto che la rettifica te li lavora serrati a 3,5kg sul banco". :sad: .. se volessi prenderlo nuovo..ci sono quelli Nanni a circa 200€ ma mi hanno detto che hanno delle tolleranze molto larghe... il made in polland sui 150... e poi su di prezzo....che faccio?

:idea!: grazieee
Avatar utente
Ape20ff
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1763
Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
Nome: Ape

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Ape20ff »

Salve a tutti.
I cilindri si dovrebbero poter rettificare senza nessun problema,di solito c'e' il margine per piu' rettifiche.
Adesso non sappiamo che cilindri sono ed il loro stato.
Forse se li hanno ancora disponibili ci dovrebbero essere dei cilindri e pistoni nuovi a buon prezzo.
Prova a cercare il loro sito.
Un saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Rikferrari »

non sono riuscito a comprendere la motivazione principale per cui il motore tu lo voglia rifare .
non funziona oppure non va come vorresti , o ancora non è mai andato , ecc.ecc . . .
a fronte di questi chiarimenti , si può dare una serie di risposte per le quali poi si affronta il problema , tutti insieme si intende .
Il monoblocco se è stato allargato per alloggiare i cilindri più grandi a diemtro 73,5 , in sincerità lo sostituirei con un altro , ovvero trova un motore da 500 da qualche parte e pensa a rimettere le condizioni su quello , così hai più tranquillità se effettivamente lo vuoi della cilindrata di origine .
Per quanto riguarda la rettifica invece , i cilindri sono sempre costruiti con la possibilità di sopportare alcune passate di rettifica , tranne che per certi componenti prettamente per le competizioni , ma nel caso delle bicilindriche le rettifiche sono possibili ( a meno di non averle già eseguite tutte ! ) .
Da prestare attenzione a coloro i quali definiscono " ghisa centrifugata " il materiale dei cilindri delle 500 o similari , in quanto non esistono i procedimenti di centrifugazione per tali componenti !!!!! sono cilindri ottenuti per fusione ma senza la possibilità di centrifuga in quanto alettati , mentre la centrifugazione è possibile solo ed esclusivamente per quelli cilindrici chiamati " camicia " .
I bicchierini vanno SEMPRE sostituiti anche se sembrano belli , a meno di non utilizzare lo stesso albero a cammes e riposizionare i bicchierini allo stesso posto di lavoro , altrimenti si vedrà la camma danneggiata in breve tempo .
X75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: 20.11.2013, 21:27
Nome: x75

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da X75 »

ciao Rik, grazie della risposta..
in pillole, 4 anni fà quando presi il cinquino, entusiasta mi affidai ad un "amico" per fargli una rigenerazione meccanica e ciclistica completa..(io ho esperienza di restauri e ripristini di moto giapponesi anni70 e mi piace cambiare le cose prima che si rompano..è impensabile rimanere per strada in panne...) cmq prendo tutto nuovo di ciclistica e mi affido che venga controllata la meccanica e se sostituito quanto necessario... risultato: ho riavuto la stessa macchina senza quasi nessun intervento e sostituzione... :arg: principalmente la cosa che la rende inutilizzabile è che brucia olio tanto da chiudere le candele dopo pochi km, provata la tenuta della testa a banco con la benzina, gli 'indiziati sono i cilindri che hanno dei solchi vistosi..riguardo al banco....sono così nervose che ho dimenticato di avere una macchina per due 4 anni ed ora che ho risbarcato il motore non voglio risparmiare nessun pezzo e nessuna lavorazione....

riguardo la cilindrata rimarrei sul 600, ho capito che non si può tornare al 495 col basamento barenato, eventuali anelli rischiano di far lavorare decentrato un pistone..

ho trovato dei pistoni Nova da 73 da compensare con la piastra di 1cm... qualità?
mi piacevano i mural 545 ma vorrei tenere il mio monoblocco..
ero curioso di capire la storia di rettificare i cilindri serrati ed accoppiati al basamento..

grazie prenderò anche i bicchierini
X75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: 20.11.2013, 21:27
Nome: x75

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da X75 »

p.s. (per Nova, intendo cilindri e pistoni)
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Chiuritusu »

Direi ottimi i kit Nova!!!piuttosto leggi che vuoi fare un down grade e passare da 600 a 500cc... Ma perché???
Comunque se vorresti passare a cilindri più piccoli ed avendo oramai il basamento con i fori di alloggio cilindri più grandi puoi fare solo una cosa, comprare dei cilindri grezzi di fusione e gli dai le quote che ti servono;)
Ma tu... C'eri??!!
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Pipo »

X75, come detto è meglio che prima di fare qualsiasi cosa ti confronti con i due concittadini che sono offerti per un consiglio...quello non costa niente e ti assicuro che sarà più utile di chiunque altro troverai per strada! :?
Inoltre qui troverai sempre compagni di s...ventura, prodighi di consigli :mrgreen:
Se restauri le jap con le dritte del 500forum riuscirai tranquillamente a fare da te tutti i lavori :?
Un consiglio comincio a dartelo io: prima di far fare lavori inutili in rettifica, scaricati il manuale delle riparazioni della Fiat "Nuova 500", tieni bene a mente le varie tolleranze e se puoi ti controlli le varie tolleranze, altrimenti cerca una rettifica in cui possa verificare con i tuoi occhi le tolleranze, in particolare sedi della camme, supporti banco e bielle. I cilindri sembra che, comunque, vadano rettificati... :s
X75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: 20.11.2013, 21:27
Nome: x75

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da X75 »

buongiorno,

@ Chiuritusu grazie, il ritorno al 495 era solo per avere sbattimenti 0, ma dato che il basamento è barenato vada per il 600...

@ grazie Pipo..
sempre in virtù della filosofia di vita meccanica che mi anima da un po "sbattimento 0"
ho trovato un fondo di magazzino di ricambi: albero, supporti banco, bronzine bielle, bicchierini ad un prezzo ottimo...quindi svuoto e riempio; a questo punto l'unica cosa superstite da controllare è il camme giusto ?
...terrò sul comodino il manuale..

ora si ripropone il quesito quale gruppo termico...

come vi dicevo ho trovato un gruppo Nova a buon prezzo, ma andrebbe sostenuto con la piastra di compensazione per l'altezza...
e qui il delirio...deve essere da 10mm..noo da 11 perchè puoi non mettere la guarnizione testa...nooo da 12 perchè devi far scendere il carter-basamento di 2mm altrimenti non poggia bene...

oppure posso prendere quelli di Nanni ricambi che sono già altezza 90, ma vorrei di confermaste la qualità?
ma se poi prendo quelli altezza 90 montarli senza piastra sarà un problema?

grazie
Spol
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 444
Iscritto il: 28.02.2010, 19:11
Nome: Paolo
Località: Roveredum

Re: da 600 a 500 , rettifica e varie

Messaggio da Spol »

scusa ma che problema c'è con l'altezza della piastra?
misura il pistone quanto sei dentro a PMS, l'altezza della canna attuale e ti fai una idea di quale prendere, xxx costa troppo.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”