verniciare i carter motore con vernice no alta temperatura

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

verniciare i carter motore con vernice no alta temperatura

Messaggio da Alfa1690 »

ciao a tutti ragazzi...
come già detto sto pulendo i carte e o domani o max dopodomani devo verniciare..
ora vi chiedo..
prima dellla vernice definitiva ci vuole qualche aggrappante?
poi volevo chiedere se bisogna usare la vernice per alte temperature oppure se anche quella normale regge?
qualcuno di voi ha provato?
grazie a tutti
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Secondo me è adatta anche la normale purchè spruzzata, poi essiccata a forno. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Duecanne »

Alfa1690,

La temperatura dei carter non e uniforme quando il motore scalda, di solito si usa vernice ad alta temperatura per evitare che nei punti più caldi, lato marmitta o vicino la testa, possa sfogliarsi. Non si usano fondo o aggrappante e le bombolette di vernice AT di qualità sono validissime, vernicio anche coppe e coperchi punteria senza sorprese. Occorre portare a ferro e sgrassare molto bene, nel caso asciugare con una pistola termica o fonte di calore, resiste fino a 500/600 gradi se fatto bene
Avatar utente
MeSoRotto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1065
Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
Nome: luigi
Località: Campagnano di Roma

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da MeSoRotto »

Concordo pienamente sui consigli di Francesco ma se tu volessi optare per vernici diverse da quelle ad alta temperatura ti consiglio di usare vernici alla nitro perché rispetto alle altre ( acriliche, sintetiche ecc.. ) ha una resistenza al calore molto più alta. :s
Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
Avatar utente
Peo81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 362
Iscritto il: 29.09.2008, 19:25
Nome: Luca
Località: Arcore

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Peo81 »

Se hai possibilità,falli fare a polvere... Sicuramente la migliore soluzione ma più impegnativa!
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Alfa1690 »

Grazie ragazzi per le risposte avute fin ora...ho trovato uns vernice at blu cobalto della omp..penso userò quella...che dite se tolgo la scatola portafiltro aria e poi chiudo con una lamiera? Cosa mettero al posto del filtro?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Fai attenzione poiché se togli il coperchio della ventola lo puoi vedere da solo, una parte di aria di raffreddamento della ventola viene immessa nella scatola del filtro, e serve quindi alla carburazione. Se togli la scatola filtro potrai mettere un tromboncino o altro, ma dovrai poi rifare la carburazione col nuovo elemento. :s
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Alfa1690 »

Grazie Adriano. ..vorra dire che se lo tolgo farò fare una buona carburazione... :?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Alfa1690 »

ragazzi oggi ho chiesto ad una ferramente e mi ha detto che posso fare in questo modo per avere il colore che voglio visto che la vernice ad alta temp. si trova in pochi colori!
praticamente mi ha detto di fare una prima mano con vernice AT, poi verniciare con vernice normale con colore a scelta e poi applicare su il trasparente lucido ad AT..
che ne dite?
lui dice che lo ha fatto fare a parecchie auto e marmitte e hanno tenuto per moltissimi anni senza annerire nemmeno..
sarà vero?
:wink: :s
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Alex695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20.06.2011, 13:14
Nome: alex

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Alex695ss »

ciao puoi farli tranquillamente con una vernice normale pero' di qualita', non scegliere bombolette economiche....io ho usato quelle della duplicolor e sono validissime resistono anche alla benzina :?
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Chiuritusu »

Ragazzi ... per favore... le bombolette NO!!!! ad ogni unghiatina si graffiano :-( :-( per non parlare delle AT.. una gran cazzata...
Le ho provate tutte(da prima che esistessero i forum), compressa la OMP blu citata sopra(forse era quella più valida)!!!
Andate di vernice alla nitro o acrilica bicomponente...
Oppure se volete fare un bel lavoro fateli fare a polvere!!! :s
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Alex695ss
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 243
Iscritto il: 20.06.2011, 13:14
Nome: alex

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Alex695ss »

Luca anch'io son contrario alle bombolette per verniciare pezzi importanti, le ho provate tutte anch'io e ho notato che quelle della dupli sono di qualita' superiore anche perché resistono come dicevo prima alla benzina, cmq certo la vernice bicomponente e a forno è un'altra cosa ;)
Avatar utente
Fax1278
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 178
Iscritto il: 08.03.2008, 16:16
Nome: fabio
Località: cosenza

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Fax1278 »

Anche io ho provato svariate vernici alte temp ma a bomboletta è mhò mè ritocca frli anche perché voglio montare l'alternatore io mhò provo con quella alla nitro rosso è la do direttamente senza fondo è poi su trasparente alta temp??? chè né pensate??? mho li sto a puliii è sé ci metto la corrente a 12v tipo caricabbatteria, l'ho visto non ricordo dove che con una carca positiva le particelle s attaccavano ai pezzi con verniciatura stupendààà??? aspetto vostri consigli... Salutoniiii. :wink:
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Chiuritusu »

Alex695ss, Ne ho provato davvero tante.. ma poi mi sono rotto!!!! :-( :-(
Fax1278, Questa della carica positiva durante la verniciatura volevo provarla io.. solo che non ho mai capito come i posizionano i "poli" ne tanto meno la tensione da dare alla carica..
Qualcuno ne sa di più???
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Peo81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 362
Iscritto il: 29.09.2008, 19:25
Nome: Luca
Località: Arcore

Re: verniciare i carter motore con vernice no alta temperatu

Messaggio da Peo81 »

poco tempo fa mi sono fatto verniciare la bicicletta,fatta a polvere al costo di 15 euro.
chiesi per i carter 500 e mi disse però senza vederli che con una ventina di euro li avrebbe fatti!!meno delle bombolette ragazzi!!
la verniciatura è davvero bella!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Rispondi

Torna a “MECCANICA”