FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da doibaf »

Tanti anni fa ebbi un problema simile per il cuscinetto reggispinta che non era compatibile con la frizione che era del tipo con il centro delle molle alzato.

doibaf
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 794
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Emilio »

saluti a tutti.
controlla il cavo frizione soprattutto la guaina che sia posizionata correttamente.
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Atomo27 »

Impossibile il cavo frizione, il problema l'avevo anche su un'altra 500 ma con lo stesso motore e cambio.
quindi il cerchio si tringe volano-frizione-cuscinetto.
1)Ll volano come scrive maurizio può essere ovalizzato?
Soluzione rettifica
2)la frizione come come scrive maurizio fa p@@@a ?
Soluzione cambio frizione di altra marca
3) il cuscinetto non posa perfattamente in verticale a causa dell'usura della sede inferiore dell'asso Forcella ?
Si può rettificare la sede per mettere un boccola, o consolido il problema?

:sad: :picchiatesta:
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 794
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Emilio »

saluti
però....controlla lo stesso ...mi e gia capitato deve fare una curva.
occhio al fermacavo sotto la macchina.
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Atomo27 »

Controllato in fase di mantaggio , la guaina è nuova il cavo è ingrassato ,la guaina attaccata al foro che esce dal tunnel arriva al supporto del cambio con una legera curva poi segue il cavo che si imperna alla leva dell'asse forcella.
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 794
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Emilio »

a me è e capitato che il ferma guaina sotto la vettura non era più perfetto come da nuovo
ho fatto una boccola per allungarlo di 10 mm e ho risolto.
la frizione strappa specialmente se si parte in salita.
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Atomo27 »

Se io stacco la frizione senza toccare l'accelleratore è una seta .
Il problema si verifica quando accellero un pò , saltella tutto e faccio girare tutti a guardare cosa succede. :wowo!!: :!: :roll:
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 794
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Emilio »

e come dico io
non voglio essere noioso ma e proprio quello che succedeva a me
ho provato di tutto e poi era il cavo che aveva la guaina corta di 10 mm.
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Atomo27 »

Da escludere con l'atro motore e cambio non avevo questo problema, ma controllero.
Avatar utente
ALESSI0
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 121
Iscritto il: 18.09.2012, 9:27
Nome: Alessio

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da ALESSI0 »

Concordo la tesi del cavo!
Ho avuto lo stesso problema ed ho risolto solo quando ho riposizionato la guaina della frizione... 8-)
Emilio ha scritto:e come dico io
non voglio essere noioso ma e proprio quello che succedeva a me
ho provato di tutto e poi era il cavo che aveva la guaina corta di 10 mm.
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Atomo27 »

Raga se è vero quello che sostenete e da quello che ho potuto capire, la guaina dovrebbe avere un gioco anomalo fra uscita tunnel e supporto cambio. 8-)
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Duecanne »

Atomo27,

Potrebbe semplicemente essere la traversa motore, se fessurata flette spostando di poco motore e cambio, nel momento che la frizione e in tensione. Mi e successo varie volte, te ne accorgi oscillando il motore
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Atomo27 »

Oscillando il motore come lo posso vedere?
La traversa motore si intende dove viene attaccato il motore alla carrozeria con il mollone?
Perchè avevo lo stesso problema con lo stesso motore dopo 10000 km su telaio 500 D ?
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Duecanne »

Atomo27 ha scritto:Oscillando il motore come lo posso vedere?
La traversa motore si intende dove viene attaccato il motore alla carrozeria con il mollone?
Perchè avevo lo stesso problema con lo stesso motore dopo 10000 km su telaio 500 D ?
La traversa in lamiera, a volte si fessura e se la osservi bene si vede
Ale m
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: 26.07.2013, 13:52
Nome: Alessandro
Località: Brescia

Re: FRIZIONE CHE SALTELLA!!

Messaggio da Ale m »

Io verificherei anche lo stato del millerighe sul semiasse in modo da andare a trovare il problema per esclusione,a me é capitato che il motore per il motivo spiegato da duecanne lavorasse fuori asse e se mollavo il pedale troppo velocemente dava l'impressione che saltasse la frizione che era stata appena sostituita.altrimenti é lo spingidisco che non da carico sufficiente...
Rispondi

Torna a “MECCANICA”