aiuto su r.c.

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

aiuto su r.c.

Messaggio da Drago »

Ciao a tutti, sto preparando una testata panda per la mia amata e volevo sapere se esiste il modo di aumentare il r.c. senza smontare la testa che attualmente è installata nel motore perchè la macchina la uso quasi tutti i giorni. :wink: per tutti gli aiuti
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Ape20ff
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1759
Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
Nome: Ape

Re: aiuto su r.c.

Messaggio da Ape20ff »

Salve a tutti.
Forse non ho ben caputo la domanda.
La testa che stai preparando e' montata sul motore?
Non credo che tu voglia dire questo.
Se la testa che stai preparando non e' sul motore allora per calcolare il rapporto di compressione non ti serve smontare quella che e' sul motore.
Il calcolo lo vai misurando la capaicta' della camera di scoppio e la cilindrata.
Tieni conto anche dell'eventulae spessore della guarnizione.
Un saluto.
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: aiuto su r.c.

Messaggio da Rikferrari »

In effetti non è molto chiaro il domandone !!!!
Come Ape2off ha risposto in modo correttissimo per la parte riguardante il rapporto di compressione , io ti dico che non c'è maniera di modificare il RC con il motore montato . :s
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: aiuto su r.c.

Messaggio da Drago »

:aa: :aa: :roll: in due volte ho fatto casino per quattro. volevo solamente sapere di quanti millimetri devo abbassare il piano della testa per raggiungere il r.c. di 10-1massimo 10,5-1 tenendo conto se serve che ho un asse a camme lavazza 45-85 alz. 7.6 e pistoni da 77.4 con scarpetta di compressione. scusate se ho fatto confusione prima e spero di essermi spiegato bene ora
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Due Condotti
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 850
Iscritto il: 29.12.2009, 12:06
Nome: william

Re: aiuto su r.c.

Messaggio da Due Condotti »

ciao Drago, in tanto potresti dirci l'attuale rapporto di compressione quanto é ?

poi mi sembra di capire che i tuoi pistoni sono tassellati, quindi tieni presente che potresti avere problemi con le valvole che toccano sul tasselo posizionato sul cielo del pistone, quindi andrebbero fatte delle sacche per evitare che le valvole tocchino sul suddetto pistone

se i tuoi pistoni sono tassellati ti consiglio di misurare il rapporto di compressione con testa montata sul motore, immettendo l'olio dal foro della candela

inoltre se hai intenzione di portare il rapp. di comp. a 10.5 chiama chi ti fatto le tolleranze fra cilindro e pistone e chiedi quanto ne ha data per evitare di avere brutte sorprese :s

rispondento direttamente alla tua domanda di solito per portare il r.c. a 10.5 si dovrebbe abbassare la testa tipo personal almeno di 2mm, se invece è una testa tipo 595 con una camera di scoppio più piccola devi abbassare di meno, però non dimenticare di misurare sempre con siringa e olio quello che fai, come vedi non esiste una misura univarsale, inoltre non dimenticare che tu monti pistoni con il tassello quindi rischi di trovarti con un r.c. ancora più alto, dopo di che fai attenzione e buon lavoro :lol: :mrgreen:
" Agnostico è chi non crede a niente e pretende
che gli altri credano a lui "

G. Pollard
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: aiuto su r.c.

Messaggio da Drago »

Ciao William ti ringrazio per i preziosi consigli che mi hai data. ti dico subito che la testa è una testa panda 30 originalissima quasi nuova oserei dire ha percorso solamente 20000km sicuri l'ho tolta dal motore della panda del nonno del mio amico che non puo' piu' guidare.allora se ho capito cosa devo fare io preparo la testa come i condotti, ridimensionamento testa, collettore per il mio dcnf e poi porto il motore dalla mia rettifica che me lo ha preparato e cosi mi fara' il r.c. corretto senza incappare in problemi. :wink: :wink: :wink:
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Rispondi

Torna a “MECCANICA”