Salve, chiedo a voi esperti,in mercia l'aria calda sappiamo che viene espulsa dalle feritoie del cofano ma se nella parte inferiore costruisco una presa d'aria che la porta su nel vano gli fa bene ?
Non e' che disturbo l'effetto suolo?
Quesito aerodinamico
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Quesito aerodinamico
Rispondo a naso: se convogli da sotto l'aria tendi a schiacciare il posteriore dell'auto, ma nel contempo fai più resistenza all'avanzamento.
doibaf
doibaf
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Quesito aerodinamico
------Secondo il mio parere troveresti due inghippi:1) in caso di pioggia il pulviscolo di acqua ti andtrebbe nel vano motore causando danni all'accensione.2) l'aria che esce dallo sportellino del terrmostato sarebbe spinto verso l'alto del vano motore e tolto dall'effetto estrattivo delle feritoie.Se proprio ti vuoi cimentare fai un deflettore estrattore:lasci aperta la luce che c'è fra motore e fascione posteriore a tutta larghezza del vano motore,applichi una lamiera fissandola al motore,(supporto marmitta- due viti coppa olio e chiocciola)posta alla fine posteriore della coppa olio alta circa 10 cm,inclinata di 30°all'indietro rispetto alla orizzontale.L'effetto penso sia garantito ed è sicuramente una tua personalizzazione.Adriano.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...