qualche giorno addietro sono stato ospite di un caro amico mio e del forum , la cui fortuna come la mia è che i manicomi sono oggigiorno solo virtuali se no saremo rinchiusi a tripla mandata e con le chiavi cementate nella cella stessa....
a parte ciò , si disquisiva di 500 storiche e salta fuori una rivista che riporta le modifiche eseguite negli anni 60 da preparatori che oltre alle vetture Fiat e non di quell'epoca ,si avvicinavano alla notorietà attraverso quel piccolo guscio di noce della 500 .
Fra questi il modenese Stanguellini , che offriva una serie di elaborazioni per diverse tasche e necessità .
Con mia somma sorpresa , ho trovato una breve descrizione ,supportata da qualche disegno , di ciò che veniva proposto dall'officina Stanguellini e mi sono accorto di avere un albero a cammes con quelle caratteristiche : si tratta di un albero originale che veniva sottoposto a modifiche , in verità semplici per chi ha attrezzatura , ma il cui risultato era davvero sorprendente in fatto di prestazione rispetto all'originale . La Stanguellini forniva a rettifiche , probabilmente a lei collegate , le caratteristiche e i disegni per apportare la particolare forma all'asse a cammes oltre ad una serie di altri accorgimenti che consentivano un lavoro di elaborazione "semplice" e dai costi contenuti proprio in linea con la filosofia della vetturetta . Da ragazzo ho frequentato una di queste rettifiche , ove ormai il titolare non è più fra noi , ma solo oggi ho scoperto che le lavorazioni che si eseguivano erano quelle definite dalla Stanguellini.... è inutile che vi dica che ho ancora particolari con quelle modifiche .
P.S. : il mio amico leggerà di questa mia scoperta come tutti voi , su queste righe .
