mi sono portato dietro tutto l'occorrente...libretti , certificati di proprietà , codice fiscale , patente , vecchi fogli complementari....ma il tutto non ha dato buoni frutti.
la gentile impiegata mi ha detto che per essere reinserito nelle liste il veicolo DEVE sostenere la PRIMA revisione nella loro sede dai loro ingegneri. mi ha consegnato un modulo giallo per la richiesta di revisione e un talloncino postale per fare un versamento di 45,00 euro dicendomi che devo ritornare da lei per prendere l'appuntamento .
e quindi ragazzi almeno nella provincia di udine siamo quasi tutti fregati...la prima revisione va fatta in motorizzazione, le sucessive, dato che il veicolo ricomparirà nella lista si fa nelle normali officine autorizzate.
non capisco il perchè di queste ulteriori rogne...che cosa ci guadagnano nel farci fare una revisione soltanto alla motorizzazione?? qual'è lo scopo di questa manovra?? sicuramente una buona fetta di veicoli non sarà idonea alla circolazione...e quindi dovrà rimanere ferma...che abbiano voglia di ridurre il numero di veicoli d'epoca circolanti ??
sicuramente dietro questa manovra ci sarà un nuovo flusso di danaro che verrà speso in pezzi di ricambi per riportare i veicoli nella loro completa originalità...ma
![Confuso 8-)](./images/smilies/confuso17.gif)
![Confuso 8-)](./images/smilies/confuso17.gif)