Praticamente come dicevo nel forum di presentazione ho da poco acquistato una 500 L che era stata restaurata circa 4 anni fà e che è stata tenuta ferma fino ad oggi. Era tenuta sollevata da terra. Appena l'ho presa l'unico difetto che aveva erano i freni completamente bloccati dal NON uso, perciò l'ho portata subito dal meccanico ed ha cambiato i 4 cilindretti e le ganasce solo all'anteriore.
Fin qui tutto bene ritirata la 500 ho fatto circa 25km e tutto filava liscio.
Ieri invece presa per andare a fare un giretto più rilassante dopo circa 15 km mentre ero sui 60/70 kmh ho sentito in fase di rallentamento un "cigolio":
Per intenderci sembra lo stesso cigolio che fà quando la cinghia è allentata/usurata ma non proviene assolutamente dal motore (lo fà anche a motore spento) e non va via premendo il pedale dei freni nè con il freno a mano (quindi escludo anche che struscino le ganasce)
Una nota: appena presa dopo una sosta il cigolio non si sente ma esce fuori dopo un pò che ci giro (a caldo!) e si sente sia in accellerazione che in rallentamento e segue il rotolamento delle ruote (si interrompe quando è ferma)
In più quando stà per fermarsi compare anche un rumoraccio sempre legato al rotolamento del tipo "gnie - gnie - gnie" che sembra provenire dalla posteriore dx.
Il meccanico dice che ci posso camminare (fastidio del rumor a parte!) ma non è che mi fido particolarmente.
Vi prego aiutatemi a capire che può essere visto che domenica (domani) vorrei andare al nostro primo raduno ma ho paura di peggiorare la situazione (sono mesi che la cercavamo e abbiamo preso il giorno di ferie e organizzato tutto per bene che se non andiamo mia moglie me la vende!!!!
Grazie per l'attenzione e scusate le chiacchiere


