Cigolio fastidioso

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Poppolina71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
Nome: paolo

Cigolio fastidioso

Messaggio da Poppolina71 »

Buongiorno a tutti, eccomi a chiedere un vostro aiuto sul mio 5ino.
Praticamente come dicevo nel forum di presentazione ho da poco acquistato una 500 L che era stata restaurata circa 4 anni fà e che è stata tenuta ferma fino ad oggi. Era tenuta sollevata da terra. Appena l'ho presa l'unico difetto che aveva erano i freni completamente bloccati dal NON uso, perciò l'ho portata subito dal meccanico ed ha cambiato i 4 cilindretti e le ganasce solo all'anteriore.
Fin qui tutto bene ritirata la 500 ho fatto circa 25km e tutto filava liscio.
Ieri invece presa per andare a fare un giretto più rilassante dopo circa 15 km mentre ero sui 60/70 kmh ho sentito in fase di rallentamento un "cigolio":
Per intenderci sembra lo stesso cigolio che fà quando la cinghia è allentata/usurata ma non proviene assolutamente dal motore (lo fà anche a motore spento) e non va via premendo il pedale dei freni nè con il freno a mano (quindi escludo anche che struscino le ganasce)
Una nota: appena presa dopo una sosta il cigolio non si sente ma esce fuori dopo un pò che ci giro (a caldo!) e si sente sia in accellerazione che in rallentamento e segue il rotolamento delle ruote (si interrompe quando è ferma)
In più quando stà per fermarsi compare anche un rumoraccio sempre legato al rotolamento del tipo "gnie - gnie - gnie" che sembra provenire dalla posteriore dx.

Il meccanico dice che ci posso camminare (fastidio del rumor a parte!) ma non è che mi fido particolarmente.
Vi prego aiutatemi a capire che può essere visto che domenica (domani) vorrei andare al nostro primo raduno ma ho paura di peggiorare la situazione (sono mesi che la cercavamo e abbiamo preso il giorno di ferie e organizzato tutto per bene che se non andiamo mia moglie me la vende!!!!
Grazie per l'attenzione e scusate le chiacchiere blah blah blah
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da doibaf »

Prima indicazione: per escludere del tutto le ruote davanti mentre sta facendo il rumore sterza leggermente. Se viene da davanti da una parte si amplifica e dall'altra diminuisce o sparisce.
Se come tu dici viene da dietro non ti resta che alzarla e controllare le ruote che girino liberamente, che non si siano allentati i giunti sui mozzi, che non siano piegati i piatti portaceppi provocando lo sfregamento laterale delle ganasce e che i semiassi abbiano un leggero gioco assiale.

doibaf
Poppolina71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
Nome: paolo

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Poppolina71 »

doibaf ha scritto:Prima indicazione: per escludere del tutto le ruote davanti mentre sta facendo il rumore sterza leggermente. Se viene da davanti da una parte si amplifica e dall'altra diminuisce o sparisce.
Se come tu dici viene da dietro non ti resta che alzarla e controllare le ruote che girino liberamente, che non si siano allentati i giunti sui mozzi, che non siano piegati i piatti portaceppi provocando lo sfregamento laterale delle ganasce e che i semiassi abbiano un leggero gioco assiale.

doibaf
Grazie doibaf, riguardo le ruote davanti sembra che non cambi nulla se vado dritto o se sterzo da un lato o dall'altro mi sembra lo faccia sempre.
Ieri sera l'unica cosa che abbiamo provato a fare con il meccanico è stato alzare il posteriore e abbiamo visto che le ruote posteriori girano libere e senza alcun cigolio (tant'è che ha pensato a qualcosa agli ammortizzatori, tipo gommini o simili).
La mia perplessità è che non vorrei che sistemando i freni abbia creato il problema magari non serrando in maniera corretta i giunti?
Potrei girarci 40/50 km ? A parte il rumore rischio di peggiorare la situazione rompendo qualcosa?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da doibaf »

I giunti non si smontano per fare i freni posteriori.
Il cigolio è collegato alle asperità del terreno, nel senso che si manifesta sulle buche?

Senza sapere di cosa si tratta è difficile dirti di poter stare tranquilli... :sad:

doibaf
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Chiuritusu »

Potrebbero essere anche i cuscninetti ruota, oppure i cuscinetti del cambio!!!
Mi pare che lo fa anche a motore spento??!!
Ma tu... C'eri??!!
Poppolina71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
Nome: paolo

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Poppolina71 »

Chiuritusu ha scritto:Potrebbero essere anche i cuscninetti ruota, oppure i cuscinetti del cambio!!!
Mi pare che lo fa anche a motore spento??!!
Quello che dico è da totale inesperto di 500, ma i cuscinetti ruota non dovrebbero sentirsi anche girando la ruota sollevata a mano (senza carico) ?
Per i cuscinetti del cambio come dovrei controllare?
Poppolina71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
Nome: paolo

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Poppolina71 »

doibaf ha scritto:I giunti non si smontano per fare i freni posteriori.
Il cigolio è collegato alle asperità del terreno, nel senso che si manifesta sulle buche?

doibaf
mi sembrava di aver capito dal forum che si dovesse smontare la vite che tiene il giunto al mozzo.

Il cigolio si sente sempre (anche senza buche) è segue la velocità: se aumenta il cigolio aumenta di velocità e se rallento il cigolio rallenta, ma sembra non cambiare di intensità.
Del tipo: veloce: sss..sss.sss.sss.sss. lento: sss....sss....sss....sss... (per capirci non sss... rallentando e SSS... in velocità)
Proprio come una cinghia che stridula a freddo, ma non è, infatti è stata la prima cosa che sono andato a verificare.
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Chiuritusu »

Non sempre...su quelli anteriori si, ma quelli posteriori dovresti sollevare una ruota mettere la marcia e far girare un pò, questo perchè le ruote posteriori girano più frenato rispetto all'anteriore per via che è collegato ai semiasse i quali fanno una leggera opposizione...mentre gli anteriori pureche li tocchi con un dito riescono a fare un giro completo!!!
Cmq mi ricordo che succedette anche a me...Altra cosa che mi succedeva spesso era che mi si piegavano queste due orecchiette che servono per tenere dritte ed in sede le ganasce... :sad:
Cmq in questi casi, il prolema è risolvibile non dietro una tastiera :sad:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da doibaf »

Sembrerebbe sempre di più un tamburo che struscia: altra prova che poi fare. Durante il rumore tira leggermente il freno a mano e vedi se cambia o sparisce. Questo ti farebbe capire che sono i tamburi che strusciano.

doibaf
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da doibaf »

Aggiungo ancora che il rumore di cuscinetti non è un sibilo o un fischio, ma puttosto un UUUUUUUUU. Se è in fase iniziale spesso a ruota alzata e senza carico non riesci a sentirlo. Probabilmente per te si tratta del piatto portaceppi forzato per estrarre il tamburo che struscia leggermente.

doibaf
Poppolina71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
Nome: paolo

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Poppolina71 »

doibaf ha scritto:Sembrerebbe sempre di più un tamburo che struscia: altra prova che poi fare. Durante il rumore tira leggermente il freno a mano e vedi se cambia o sparisce. Questo ti farebbe capire che sono i tamburi che strusciano.
doibaf
Come dicevo all'inizio ho già provato premendo sia il pedale del freno che il freno a mano e non cambia nulla.
Lo fà sia a folle che con la marcia inserita e pedale della frizione premuto e a motore spento.
Chiuritusu ha scritto:Non sempre...su quelli anteriori si, ma quelli posteriori dovresti sollevare una ruota mettere la marcia e far girare un pò, questo perchè le ruote posteriori girano più frenato rispetto all'anteriore per via che è collegato ai semiasse i quali fanno una leggera opposizione...mentre gli anteriori pureche li tocchi con un dito riescono a fare un giro completo!!!
Cmq mi ricordo che succedette anche a me...Altra cosa che mi succedeva spesso era che mi si piegavano queste due orecchiette che servono per tenere dritte ed in sede le ganasce... :sad:
Cmq in questi casi, il prolema è risolvibile non dietro una tastiera :sad:
Abbiamo girato la ruota posteriore a mano più volte senza marcia e non si sentiva.
Comunque da quello che dici sembra sempre legato al tamburo quindi in frenata non dovrebbe sentirsi?
Poppolina71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
Nome: paolo

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Poppolina71 »

doibaf ha scritto:Aggiungo ancora che il rumore di cuscinetti non è un sibilo o un fischio, ma puttosto un UUUUUUUUU. Se è in fase iniziale spesso a ruota alzata e senza carico non riesci a sentirlo. Probabilmente per te si tratta del piatto portaceppi forzato per estrarre il tamburo che struscia leggermente.

doibaf
Wow ragazzi!!! grazie davvero per i consigli, più che un forum sembra una chat !!! non riesco nemmeno a rispondervi che già avete riscritto!!!

Per poter capire, mi posteresti una foto del "portaceppi"? non lo conosco!!
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Chiuritusu »

Poppolina71 ha scritto:
doibaf ha scritto:Aggiungo ancora che il rumore di cuscinetti non è un sibilo o un fischio, ma puttosto un UUUUUUUUU. Se è in fase iniziale spesso a ruota alzata e senza carico non riesci a sentirlo. Probabilmente per te si tratta del piatto portaceppi forzato per estrarre il tamburo che struscia leggermente.

doibaf
Wow ragazzi!!! grazie davvero per i consigli, più che un forum sembra una chat !!! non riesco nemmeno a rispondervi che già avete riscritto!!!

Per poter capire, mi posteresti una foto del "portaceppi"? non lo conosco!!
Il porta ceppi è quello che ti ho postato nella foto, dove si ci ancorano la ganasce in pratica!!!
Ma tu... C'eri??!!
Poppolina71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: 24.03.2011, 9:45
Nome: paolo

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Poppolina71 »

Chiuritusu ha scritto: Il porta ceppi è quello che ti ho postato nella foto, dove si ci ancorano la ganasce in pratica!!!
Quindi andrebbe a strusciare sul tamburo in rotazione?
se così fosse, quando smonterà il tamburo e lo vedremo segnato dallo sfregamento me lo posso tranquillamente "inciapetares"!!!!!!
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Cigolio fastidioso

Messaggio da Chiuritusu »

Poppolina71 ha scritto:
Chiuritusu ha scritto: Il porta ceppi è quello che ti ho postato nella foto, dove si ci ancorano la ganasce in pratica!!!
Quindi andrebbe a strusciare sul tamburo in rotazione?
se così fosse, quando smonterà il tamburo e lo vedremo segnato dallo sfregamento me lo posso tranquillamente "inciapetares"!!!!!!
Se struscia lo puoi piegare leggemente o ribattere con una martello...anche senza togere il tamburo, vedi dove struscia e fai leva con una cacciavite grosso a taglio(o altro) tra il tamburo ed il piatto :?
Ma tu... C'eri??!!
Rispondi

Torna a “MECCANICA”