dadi & rondelle
- Kikko
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12.05.2007, 21:13
- Nome: Enrico
- Località: bergamo
dadi & rondelle
per cortesia, potete dirmi se sotto i dadi che fissano il cerchione al mozzo della 500F vanno messe delle rondelle, e se si di quale tipo ?
grazie
grazie
kikko&kikka
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: dadi & rondelle
Grover (rundell spaccat
) 


-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: dadi & rondelle
Confermo, poi ti consiglio di acquistarle zincate, per evitare ossidazioni.pi69 ha scritto:Grover (rundell spaccat)
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: dadi & rondelle
Scusate la mia ignoranza, ma le grover non sono quelle rondelle dentellate che servono per favorire i contatti elettrici verso massa? E' vero che si trovano anche come rondelle antisvitamento sotto i dadi, ma per me sono cosa diversa dalle rondelle spaccate.
doibaf
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: dadi & rondelle
Ciao doibaf, le rondelle elastiche antisvitamento sono chiamate, secondo le norme UNI Rondelle Grower Uni 1751/B - Din 127/B, e sono distinte e separate dalle rondelle dentellate che dici tu, in quanto queste ultime secondo le norme sono definite DIN 6798 A - UNI 8842 A DIN 6798 J - UNI 8842 J DIN 6798 V - UNI 8842 Vdoibaf ha scritto:Scusate la mia ignoranza, ma le grover non sono quelle rondelle dentellate che servono per favorire i contatti elettrici verso massa? E' vero che si trovano anche come rondelle antisvitamento sotto i dadi, ma per me sono cosa diversa dalle rondelle spaccate.
doibaf
opp. DIN 6907 a seconda del tipo di dentellatura che sia interna o esterna.
Saluti
Guido
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: dadi & rondelle
Perfetto, come al solito, ma non possono essere uguali alle rondelle spaccate!guido972 ha scritto:Ciao doibaf, le rondelle elastiche antisvitamento sono chiamate, secondo le norme UNI Rondelle Grower Uni 1751/B - Din 127/B, e sono distinte e separate dalle rondelle dentellate che dici tu, in quanto queste ultime secondo le norme sono definite DIN 6798 A - UNI 8842 A DIN 6798 J - UNI 8842 J DIN 6798 V - UNI 8842 Vdoibaf ha scritto:Scusate la mia ignoranza, ma le grover non sono quelle rondelle dentellate che servono per favorire i contatti elettrici verso massa? E' vero che si trovano anche come rondelle antisvitamento sotto i dadi, ma per me sono cosa diversa dalle rondelle spaccate.
doibaf
opp. DIN 6907 a seconda del tipo di dentellatura che sia interna o esterna.
Saluti
Guido
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: dadi & rondelle
Le rondelle spaccate sono dette pure rondelle elastiche o rondelle grower.Perfetto, come al solito, ma non possono essere uguali alle rondelle spaccate!
doibaf
Ciao
Guido
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: dadi & rondelle
Appresso a te si impara sempre qualcosa!...
grazie doibaf
grazie doibaf
- Kikko
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12.05.2007, 21:13
- Nome: Enrico
- Località: bergamo
- Andonno80
- Sostenitore
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 25.06.2010, 12:43
- Nome: Danilo
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: dadi & rondelle
...di solito sono zincate.... e non arrugginiscono...andonno80 ha scritto:prendile in acciaio. niente ruggine.
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: dadi & rondelle
lo aveva già detto Guido il fatto della zincatura.... Scusa paesà!!!!!guido972 ha scritto:Confermo, poi ti consiglio di acquistarle zincate, per evitare ossidazioni.pi69 ha scritto:Grover (rundell spaccat)


-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: dadi & rondelle
Ottimo suggerimento, però occorre fare una precisazione:andonno80 ha scritto:prendile in acciaio. niente ruggine.
quando, come in questo caso, si parla di acciaio si intende acciaio inox AISI 304 che per definizione è inattaccabile dagli ossidi e dagli acidi.
Dire semplicemente rondelle elastiche in acciaio è riduttivo, in quanto tali rondelle vengono già costruite in acciaio al carbonio per molle, quindi se andiamo da un fornitore di rondelle e bulloneria varia dobbiamo specificare quello che vogliamo per non passare da profani, ossia o rondelle standard, quindi in acciaio, o rondelle in acciaio inox.
Saluti
Guido
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: dadi & rondelle
Guido sei un'enciclopedia.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: dadi & rondelle
Ciao Antonio, non esagerare con i complimenti, per me non è difficile perchè questo è stato ed è ancora il mio mestiere, ora sono collaudatore metrologo, prima e per dieci anni sono stato progettista meccanico di attrezzature varie di controllo e di officina, quindi con i materiali ci avevo a che fare giornalmente.antonio81cc ha scritto:Guido sei un'enciclopedia.....
E poi non ci dovevamo conoscere appena venivi a Frosinone?
Ancora ti sto aspettando, spero prima di Natale di conoscerci.
Saluti
Guido