ragazzi, non riesco a trovare sul forum, nessuna immagine della capotina rigida dalla parte di sotto.
Vorrei vedere seci sono guarnizioni, e nel caso di che tipo, se ci sono modifiche particolari per gli agganci e se ci sono delle accortezze particolari per non far entrare l'acqua
la guarnizione va nel contorno della capottina e non ci sono modifiche da fare, solo togliere quella in tela e mettere quella in lamiera
comunque vedi in questo topic che se ne parla http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 587&hilit=
perchè io li trovo sempre gli argomenti e voi no
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
giampy, quel post l'ho visto e studiato per bene , ma come puoi vedere non ci sono foto che mostrino la parte inferiore!
nella mia capottina rigida, c'è una guarnizione, ma non so se è originale, visto che fa passare vento e un po di acqua e con le vibrazioni, in movimento vibra e fa un cigolio che rompe abbastanza
nessun sistema particolare, metti una parola chiave, in questo caso potrebbe essere "capottina" , "rigida" o "fissa" e cliccare su CERCA NEL FORUM, poi leggere tutte le risposte che potrebbero essere quelle giuste oppure andare qua http://www.500forum.it/forum.html
e cerchi nelle varie sezioni
doc67, allora dovresti mettere qualche foto per vedere a cosa ti rifferisci
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
ok giampy le faccio e le posto, ma credo si capisca abbastanza, la guarnizione perimetrale della capottina non so se è giusta o se è una cosa artigianale messa dal precedente proprietario, ho questo dubbio perchè entra aria e acqua(se piove ) e in movimento vibra come se non fosse abbastanza a tenuta
Le ultime foto sul link che ti ha segnalato Giampy le ho messe io, se guardi si vede la guarnizione, mentre per chiudere ci sono 4 galletti ai lati sempre nella parte interna, forse il tuo sarà solo da piegare ai lati per farlo tirare di più
gallo ma quella guarnizione da dove l'hai presa?altezza? a te non da nessun problema una volta che hai chiuso?...intendo aria, acqua o vibrazioni rumorose?
ciao, la guarnizione era già sul tettuccio, nel fine settimana sè vuoi ti faccio una foto più dettagliata, ricordo che usavo la 5 tutti i giorni per andare a lavoro è d'inverno motavo il tettuccio rigido ma nessun problema, anzi sigillava benissimo, come ti dicevo prima magari e solo da piegare un pò, il mio vicino ha montato sulla sua Abarth il tettuccio rigido però quello fisso,(il mio si apre), sigillava bene però nei dossi faceva un pò di rumore, ma ho visto che il suo ha una guarnizione divrsa dalla mia, in quanto la mia esternamente ha una sorta di labbro morbido che poggia sul tetto, ma tu che ganci hai per le chiusure?