Calandra anteriore: fissaggio e scolo

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
marcolo88
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: 20.04.2021, 14:13
Nome: Marco

Calandra anteriore: fissaggio e scolo

Messaggio da marcolo88 »

Ciao a tutti,
ho sostituito la mezza barca anteriore (con il porta batteria) e ora devo fissare la calandra anteriore perché non era la sua originale e comunque era ridotta male.

Siccome sono passati un po' di anni, ho dei dubbi in merito ad alcune cosette, che magari indico con le foto per far capire meglio.

Premessa, sia la mezza barca che la calandra sono lamierati di nuova fattura (non sono originali d'epoca), quindi ci sta che qualcosa non torni perfettamente (per questo chiedo).

P.s. non fate caso al sudicio, il lamierato è stato in un posto in cui si è sporcato tutto... non l'avevo ancora pulito. La calandra sembra arrugginita, ma è sudicio :)
p.p.s: la calandra è fissata con delle pinze a scatto giusto per avere un idea di riferimento (e per fare le prove di chiusura cofano), gli accostamenti che vedete non sono fatti per bene

1 dubbio (minore)
Calandra 1.png
quel pezzo è il rinforzo per l'aggancio col paraurti giusto? va piegato in modo che arrivi in corrispondenza del foro sulla calandra, ma va puntato o si può lasciare "libero", tanto poi viene bloccato dal dalla vite col dado?


2 dubbio, angoli di scarico
Calandra 2.png
Come si vede l'angolo sotto (sia li che dall'altra parte) non accosta (di tanto). Questa cosa è voluta perché deve fare da scolo dell'acqua, oppure deve essere accostato e sigillato?


3. questo pezzo del porta batteria è normale che sia così o in teria doveva arrivare a toccare sulla calandra per essere puntato? (non ci tocca)
Calandra 3.png

4. questo inviece ha l'aria di essere uno scarico acqua, quindi deduco che l'angolo che ho fatto vedere nel punto 2 non debba essere aperto?
Calandra 4.png

5. ultima domanda, la parte evidenziata in giallo deve essere puntata al porta batteria (non si vede nella foto ma c'è quel triangolino di lamiera che va accostato al porta batteria). Mentre la parte in rosso, rimane così o anche quella andrebbe puntata alla calandra?
Calandra 5.png
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14839
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Calandra anteriore: fissaggio e scolo

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32
1 dubbio (minore)
Calandra 1.png

quel pezzo è il rinforzo per l'aggancio col paraurti giusto? va piegato in modo che arrivi in corrispondenza del foro sulla calandra, ma va puntato o si può lasciare "libero", tanto poi viene bloccato dal dalla vite col dado?
Devi allineare i fori e il tutto verrà stretto con il bullone del paraurti
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 2 dubbio, angoli di scarico
Calandra 2.png

Come si vede l'angolo sotto (sia li che dall'altra parte) non accosta (di tanto). Questa cosa è voluta perché deve fare da scolo dell'acqua, oppure deve essere accostato e sigillato?
deve restare aperto perché è lo scolo
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 3. questo pezzo del porta batteria è normale che sia così o in teria doveva arrivare a toccare sulla calandra per essere puntato? (non ci tocca)
Calandra 3.png
si è normale, ci devi mettere un po' di mastice, se saldi si vedrebbe fuori e comunque di fabbrica non è saldato
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 4. questo inviece ha l'aria di essere uno scarico acqua, quindi deduco che l'angolo che ho fatto vedere nel punto 2 non debba essere aperto?
Calandra 4.png
è uno scolo pure quello, in totale, con i due agli angoli, ci sono 5 scoli
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 5. ultima domanda, la parte evidenziata in giallo deve essere puntata al porta batteria (non si vede nella foto ma c'è quel triangolino di lamiera che va accostato al porta batteria). Mentre la parte in rosso, rimane così o anche quella andrebbe puntata alla calandra?
Calandra 5.png
devi solo saldare assieme quello evidenziato in giallo

Buon lavoro
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
marcolo88
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: 20.04.2021, 14:13
Nome: Marco

Re: Calandra anteriore: fissaggio e scolo

Messaggio da marcolo88 »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 31.03.2025, 19:41
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32
1 dubbio (minore)
Calandra 1.png

quel pezzo è il rinforzo per l'aggancio col paraurti giusto? va piegato in modo che arrivi in corrispondenza del foro sulla calandra, ma va puntato o si può lasciare "libero", tanto poi viene bloccato dal dalla vite col dado?
Devi allineare i fori e il tutto verrà stretto con il bullone del paraurti
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 2 dubbio, angoli di scarico
Calandra 2.png

Come si vede l'angolo sotto (sia li che dall'altra parte) non accosta (di tanto). Questa cosa è voluta perché deve fare da scolo dell'acqua, oppure deve essere accostato e sigillato?
deve restare aperto perché è lo scolo
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 3. questo pezzo del porta batteria è normale che sia così o in teria doveva arrivare a toccare sulla calandra per essere puntato? (non ci tocca)
Calandra 3.png
si è normale, ci devi mettere un po' di mastice, se saldi si vedrebbe fuori e comunque di fabbrica non è saldato
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 4. questo inviece ha l'aria di essere uno scarico acqua, quindi deduco che l'angolo che ho fatto vedere nel punto 2 non debba essere aperto?
Calandra 4.png
è uno scolo pure quello, in totale, con i due agli angoli, ci sono 5 scoli
marcolo88 ha scritto: 31.03.2025, 10:32 5. ultima domanda, la parte evidenziata in giallo deve essere puntata al porta batteria (non si vede nella foto ma c'è quel triangolino di lamiera che va accostato al porta batteria). Mentre la parte in rosso, rimane così o anche quella andrebbe puntata alla calandra?
Calandra 5.png
devi solo saldare assieme quello evidenziato in giallo

Buon lavoro
:s
Ti ringrazio !! mi hai chiarito il discorso scoli!
Il resto ok, metterò il sigillante su quel pezzo della batteria, tanto andrà messo anche nell'eccoppiamento tra calandra e parafanghi.

Marco
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14839
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Calandra anteriore: fissaggio e scolo

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Figurati, è stato un piacere :?
Il 500forum.it serve anche a questo ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “RESTAURO”