Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Conosciamo i dettagli e la tecnica della 500
Giusespo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: 21.08.2022, 10:37
Nome: Giuseppe
Località: Porto Valtravaglia

Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Giusespo »

Ciao a tutti, volevo chiedere un info sto restaurato la mia 500 F e visto che dovrei cambiare i sedili sia posteriori e anteriori perché rovinati ed anche i pannelli e sono colore bordoux mi piacerebbe sostituirli con quelli rossi con la lunetta bianca secondo voi è fattibile visto che i rivestimenti interni erano sempre dello stesso anno?
Grazie
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Oleandroi »

E perché no?
Giusespo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: 21.08.2022, 10:37
Nome: Giuseppe
Località: Porto Valtravaglia

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Giusespo »

A ok non per altro, visto che vorrei a termine restauro iscriverla ASI farla più originale possibile ma visto che la colorazione dei sedili erano stati sostituiti proprio in quell anno ho pensato che magari non potevo cambiarli
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Oleandroi »

Per iscrizione ASI di preciso non saprei rivestimenti interni
Avatar utente
Pablito
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2646
Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
Nome: Paolo
Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Pablito »

Io lo sto richiedendo proprio ora con la mia seconda, e mi chiedono sia interni che volante originali, telaio e numero motore corrispondenti a libretto,colore originale e allestimento pure. Poi non so se varia da regione a regione e da C.T. a C.T.
Ma che ne sanno i 2000...
Avatar utente
Fiat of the North Star
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 177
Iscritto il: 01.11.2018, 14:00
Nome: ルイジ - (Luigi)
Località: BG provincia
Il Mio Garage: Fiat 500 F '68

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Fiat of the North Star »

Giusespo ha scritto: 12.01.2023, 6:34 A ok non per altro, visto che vorrei a termine restauro iscriverla ASI farla più originale possibile ma visto che la colorazione dei sedili erano stati sostituiti proprio in quell anno ho pensato che magari non potevo cambiarli
Ecco, se hai intenzione di iscriverla ASI, non puoi fare a tua preferenza ma tenere conto che proprio nel corso del 1968 i rivestimenti dei sedili sono variati. La lunetta bianca sui sedili è rimasta fino a luglio, da agosto in poi hanno usato rivestimento in sky di colore unico. Quindi guarda quando è stata immatricolata la tua 500. La mia F è stata immatricolata a gennaio '68, quindi per passare ASI dovrei presentare i sedili bicolore. Se la tua, ad esempio, fosse stata immatricolata a novembre dovresti portare i sedili di colore unico.
"お前はもうフィアット500乗っている - Omae wa mou Fiat 500 notte iru..."
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Atomo27 »

Ho provveduto a modificare il titolo di questo argomento perché non identifica l'oggetto dello stesso.
Si raccomanda di essere più precisi nel dare i titoli hai vari topic specificando cosa si sta trattando.
"Fiat 500F 1968" in questo forum sembra più la presentazione della propria auto.
Giusespo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: 21.08.2022, 10:37
Nome: Giuseppe
Località: Porto Valtravaglia

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Giusespo »

Ok, la mia penso che sia stata immatricolata a novembre 1968 di preciso non lo so perché ho il libretto nuovo e non più quello vecchio, ma per questo è nata la mia domanda se io voglio sostituire i rivestimenti chi me lo dice che in quel mese di novembre per esempio la catena di montaggio non avesse ancora i sedili con la lunetta oppure su esplicita richiesta di un cliente la voleva in quel modo piuttosto che in tinta unita, l' ASI non penso che possa dire qualcosa ovviamente parlo da profano, e come è ovvio mi pongo delle domande
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Maurizio »

Nessuno lo può appurare, ma sta di fatto che i commissari si basano sulle quantità prodotte e grosso modo a quello che si tramandano da anni
Anche io ho una MY Car che ha i pannelli porta diversi da tutte le altre del suo modello x fortuna ho fatto foto dei suoi vecchi.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Giusespo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: 21.08.2022, 10:37
Nome: Giuseppe
Località: Porto Valtravaglia

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Giusespo »

Ok grazie metterò i suoi originali bordoux anche se sinceramente avrei preferito rossi con mezza luna
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 801
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Gybson66 »

A mio parere, se non devi fare un'iscrizione ASI Targa Oro, metti quelli che più ti piacciono, con lunetta o senza, mese più mese meno, non credo proprio che vadano a cercare il pelo nell'uovo, soprattutto se tutto il resto è originale.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Giusespo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: 21.08.2022, 10:37
Nome: Giuseppe
Località: Porto Valtravaglia

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Giusespo »

infatti è quello che volevo fare tutto originale tranne la colorazione dei sedili,che poi si tratta semplicemente di una differenza solo di 2/3 mesi non anni
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Maurizio »

Guarda questa pagina, non è vangelo mah, https://digilander.libero.it/nuvell/particF.html
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Giusespo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 50
Iscritto il: 21.08.2022, 10:37
Nome: Giuseppe
Località: Porto Valtravaglia

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Giusespo »

Infatti non è vangelo perché in effetti il telaio della cappotta fino ad agosto è grigio, ma la mia che è di novembre é grigia ..mistero
Avatar utente
Roket
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1492
Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
Nome: Carmelo

Re: Fiat 500F 1968 rivestimenti interni

Messaggio da Roket »

Buona sera.
A Palermo e a Torino non è che si vendessero le stesse quantità di fiat 500 ogni mese. Magari 1 contro 20. Verosimilmente può essere stata prodotta ad aprile ed immatricolata a ottobre. Ci sarebbe tutta la storia dei numeri telaio per risalire alla data approssimata del mese di produzione ma credo che con buona pace puoi fare gli interni come più ti aggrada i.
Ci sono fiat 500 targa oro con targhetta identificativa non conforme, punzonata con caratteri diversi da quelli usati da fiat e messa su con i rivetti. Naturalmente tutto il resto è uno spettacolo.
Saluti Cele
Rispondi

Torna a “INFORMAZIONI TECNICHE/STORICHE”