Tetto rigido
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Tetto rigido
Buongiorno a tutti, mi sono tolto un'altro capriccio... ho acquistato questo tettuccio in lamiera, apribile, originale degli anni 70 l'ho restaurato e l'ho montato. Che ve ne pare??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Tetto rigido
Bello xche è in tinta come l'auto
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Tetto rigido
BELLISSIMO !!!!
Rodolfo e complimenti per il restauro.
Se puoi fornisci a me ed anche agli altri, i dettagli e le misure dei bracci e del meccanismo di apertura.
Anche io ho un tetto simile al tuo e vorrei montarlo nel periodo invernale.
Grazie e ancora complimenti.



Se puoi fornisci a me ed anche agli altri, i dettagli e le misure dei bracci e del meccanismo di apertura.
Anche io ho un tetto simile al tuo e vorrei montarlo nel periodo invernale.
Grazie e ancora complimenti.

Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
- Giovanni80
- Staff
- Messaggi: 4188
- Iscritto il: 27.04.2013, 18:21
- Nome: Giovanni
Re: Tetto rigido
Complimenti Rodolfo 
Mi piace

Mi piace

- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Tetto rigido
Grazie per i complimenti, ma io ho semplicemente restaurato il tettuccio che ho comprato. Per mia fortuna l'ho trovato apribile come lo cercavo, era completo di staffe di fissaggio al telaio e dei tre chiavistelli per la chiusura, due posteriori e uno anteriore. Il tetto è stato sabbiato dopo aver smontato tutto. Ho fatto verniciare il tetto dello stesso colore della macchina e i braccetti e le chiusure li ho fatti zincare. In origine questi tettucci venivano forniti di colore nero, liscio all'esterno mentre internamente era sempre nero ma molto a buccia d'arancia, così mi hanno detto. Francamente ho preferito lo stesso colore dell'auto.MeSoRotto ha scritto: ↑03.11.2020, 18:44 BELLISSIMO !!!!![]()
![]()
Rodolfo e complimenti per il restauro.
Se puoi fornisci a me ed anche agli altri, i dettagli e le misure dei bracci e del meccanismo di apertura.
Anche io ho un tetto simile al tuo e vorrei montarlo nel periodo invernale.
Grazie e ancora complimenti.![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Tetto rigido
Grazie Rudy
ma cosi non si capisce, dovresti fare le stesse foto ( o disegni ) con un metro accanto per le distanze e le misure esatte 




Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Tetto rigido
Il movimento dei bracci è questo:
X Maurizio, tutto attorno dove appoggia il tettuccio volevo mettere una guarnizione ma non so propio che tipo di guarnizione.
La prima foto con la freccia rossa.


X Maurizio, tutto attorno dove appoggia il tettuccio volevo mettere una guarnizione ma non so propio che tipo di guarnizione.
La prima foto con la freccia rossa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Tetto rigido
https://italian.alibaba.com/product-det ... 15167.html
Ci sono anche le misure
Ci sono anche le misure
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Tetto rigido
Ecco le misure dei braccetti e delle staffe. Naturalmente quando si montano staffa e braccio con un rivetto ribattuto, c'è un destro e un sinistro. Non ci si può sbagliare perché la lamiera piegate (5mm.) della staffa, deve poggiare sopra il montante. spero di essere stato chiaro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Marcof68
- Sostenitore
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Tetto rigido
Complimenti Rodolfo,il tuo Cinquino è sempre più elegante
!



- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Tetto rigido
Grazie adesso comincio a verificare quale può essere più adatta.Maurizio ha scritto: ↑03.11.2020, 21:04 https://italian.alibaba.com/product-det ... 15167.html
Ci sono anche le misure


- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Tetto rigido
Complimenti, ottima scelta averlo fatto in tinta, personalmente lo preferisco
È un sistema di apertura che non avevo ancora visto, in genere sono a pantografo, l'unico lato negativo e che sfrega sulla carrozzeria se apri e chiudi dall'interno con una sola mano


È un sistema di apertura che non avevo ancora visto, in genere sono a pantografo, l'unico lato negativo e che sfrega sulla carrozzeria se apri e chiudi dall'interno con una sola mano


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Tetto rigido
Grazie dei complimenti.. ho già provato, se tieni il tettuccio con la mano al centro si riesce facilmente ad adagiarlo sul tettuccio posteriore. Ho messo una guarnizione morbida (quella che si vede in foto nera) per tutta la lunghezza di appoggio.Giampaolo.Malacri ha scritto: ↑04.11.2020, 7:05 Complimenti, ottima scelta averlo fatto in tinta, personalmente lo preferisco![]()
È un sistema di apertura che non avevo ancora visto, in genere sono a pantografo, l'unico lato negativo e che sfrega sulla carrozzeria se apri e chiudi dall'interno con una sola mano![]()
![]()


- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14841
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Tetto rigido
Si ho visto la guarnizione, hai fatto bene
Un giorno ti mostrerò la mia idea, se riesco


Un giorno ti mostrerò la mia idea, se riesco


non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Tetto rigido
Ecco le misure dei braccetti e delle staffe. Naturalmente quando si montano staffa e braccio con un rivetto ribattuto, c'è un destro e un sinistro. Non ci si può sbagliare perché la lamiera piegate (5mm.) della staffa, deve poggiare sopra il montante. spero di essere stato chiaro.
Grazie Rudy chiarissimo

Grazie Rudy chiarissimo


Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi