Dubbio registrazione valvole 500 L
- Federico_88
- Sostenitore
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 23.07.2019, 18:42
- Nome: Federico
- Località: Cairo Montenotte
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Dubbio registrazione valvole 500 L
Buongiorno, sto registrando il gioco valvole della mia 500 L; il manuale dice 0.15 mm per aspirazione e scarico. Ho letto che mettere 0.15 l'aspirazione e 0.20 lo scarico favorirebbe l'accensione a caldo che è una nota dolente della mia 500 è vera la cosa? Poso mettere entrambi a 0.20 e sono tranquillo?
Grazie Mille e Buon Pomeriggio
Grazie Mille e Buon Pomeriggio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Falle 015 aspirazione
E 020 scarico
E 020 scarico
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Federico_88
- Sostenitore
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 23.07.2019, 18:42
- Nome: Federico
- Località: Cairo Montenotte
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
- Federico_88
- Sostenitore
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 23.07.2019, 18:42
- Nome: Federico
- Località: Cairo Montenotte
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Anche io ho registrato e registravo lo scarico a 0,20, a caldo ho sempre constatato che si percepiva il ticchettio della valvole, lo facevo perchè seguivo le indicazioni di coloro che presumo ne sapevano più di me, anche per l'esperienza maturata nel tempo..
..adesso sarei curioso di sapere il perchè a quella quota..ci sarà un motivo immagino.

..adesso sarei curioso di sapere il perchè a quella quota..ci sarà un motivo immagino.

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
- Federico_88
- Sostenitore
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 23.07.2019, 18:42
- Nome: Federico
- Località: Cairo Montenotte
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Non saprei, anche perché dicono che a caldo il gioco aumenta e non diminuisceMantovasud ha scritto: ↑23.08.2019, 17:08 Anche io ho registrato e registravo lo scarico a 0,20, a caldo ho sempre constatato che si percepiva il ticchettio della valvole, lo facevo perchè seguivo le indicazioni di coloro che presumo ne sapevano più di me, anche per l'esperienza maturata nel tempo..
..adesso sarei curioso di sapere il perchè a quella quota..ci sarà un motivo immagino.
![]()
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Xche le valvole di scarico si scaldano meno di quelle di aspirazione e siccome il gioco aumenta preferisco farle più lasche.






CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Federico_88
- Sostenitore
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 23.07.2019, 18:42
- Nome: Federico
- Località: Cairo Montenotte
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Fa piacere divertirsi, anche a me vengono le lacrime agli occhi dal ridere
Chi ride e lo scrive, sono quelli tra i più qualificati, purtroppo la faccia l'hanno già persa, il dover riconoscere le proprie lacune su quello che hanno scritto oggi e in passato, appartiene ad un'altra categoria di persone.
Ciao Federico
Adesso le hai registrate a 15/20..nell'altro sito hai scritto che le hai messe a a 15/15...dal momento che hai una discreta manovalanza con il coperchio delle valvole, mi auguro che vorrai liberarti la mente da qualsiasi dubbio..
..dovresti risollevare il coperchio a FREDDO e ricontrollare il gioco, anche se non vuoi procedere in una nuova registrazione, basta che memorizzi il modo in cui lo spessimetro attraversa lo spessore..metti in moto e vai a fare un giretto, il tempo di scaldare il motore quanto basta.
Tornato indietro, sollevi il coperchio delle valvole e passi lo spessimetro.
Ti ricordo che non non devi battere nessun record di velocità una volta spento il motore, all'inizio si ha un aumento della temperatura dovuto a l'accumulo di calore..quindi, NON SI RAFFREDDA NULLA
Stando a quello che affermano alcuni simpatici meccanici, il gioco dovrebbe essersi ridotto... adesso ridi tu da parte mia.


Chi ride e lo scrive, sono quelli tra i più qualificati, purtroppo la faccia l'hanno già persa, il dover riconoscere le proprie lacune su quello che hanno scritto oggi e in passato, appartiene ad un'altra categoria di persone.
Ciao Federico
Adesso le hai registrate a 15/20..nell'altro sito hai scritto che le hai messe a a 15/15...dal momento che hai una discreta manovalanza con il coperchio delle valvole, mi auguro che vorrai liberarti la mente da qualsiasi dubbio..
..dovresti risollevare il coperchio a FREDDO e ricontrollare il gioco, anche se non vuoi procedere in una nuova registrazione, basta che memorizzi il modo in cui lo spessimetro attraversa lo spessore..metti in moto e vai a fare un giretto, il tempo di scaldare il motore quanto basta.
Tornato indietro, sollevi il coperchio delle valvole e passi lo spessimetro.
Ti ricordo che non non devi battere nessun record di velocità una volta spento il motore, all'inizio si ha un aumento della temperatura dovuto a l'accumulo di calore..quindi, NON SI RAFFREDDA NULLA
Stando a quello che affermano alcuni simpatici meccanici, il gioco dovrebbe essersi ridotto... adesso ridi tu da parte mia.

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Stammi a sentire Mantova sud o Emidio, come preferisci, non me ne frega un ca..o di come la pensi. Sta di fatto che le tue idee sono le tue, le mie sono le mie, se non si incontrano non me ne frega un ca@@o che sia ben chiaro, non ti ho mai mandato a quel paese anche se l'avrei voluto, quindi lascia perdere non rompere più i co@@@oni,se vuoi continuare continua nella tua discussione dell punterie..
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Non è che adesso riapriremo una polemica su questo argomento, spero, ne abbiamo scritto di tutto e di più, invece di ricominciare, casomai, andiamo a rileggerci i post già mandati in passato. Grazie.
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Buon giorno.Fabiom1955 ha scritto: ↑24.08.2019, 8:54 Non è che adesso riapriremo una polemica su questo argomento, spero, ne abbiamo scritto di tutto e di più, invece di ricominciare, casomai, andiamo a rileggerci i post già mandati in passato. Grazie.
No no. Tranquillo. L'importante è che dalle registrazioni fatte, la tua Cinquina vada bene e tu possa godertela. Per le polemiche, resta solo la maleducazione di chi a distanza di tempo, pur di portare avanti le proprie idee, giuste o strampalate che siano, usa toni offensivi e fuori luogo. Emidio con la sua domanda,(post N°5) ha voluto riaprire una polemica, alla quale Maurizio ha risposto, immagino con l'intenzione di farlo desistere, con una battuta. C'è da riflettere su chi la faccia realmente l'ha persa.
Saluti Cele
Ultima modifica di Roket il 24.08.2019, 9:44, modificato 1 volta in totale.
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L
Ragazzi,cortesemente, facciamo i bravi grazie.
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Dubbio registrazione valvole 500 L

Ancora ...

io in inverno registro a caldo,e d'estate a freddo...mi sembra ovvio...forse

