Anteriore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 25.04.2013, 20:35
- Nome: mario
Anteriore
Chiedo parere o consiglio se come mai la ruota la guida anteriore fosse così inclinata come si nota nella foto, ho misurato il passa ruota a terra lato passegero 57 cm e lato guida 58 cm, come mai??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Anteriore
Sarà da controllare la campanatura e già che ci sei anche la convergenza
Non credo sia una cosa grave
Non credo sia una cosa grave
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Marcof68
- Sostenitore
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Anteriore
Oltre che un problema di campanatura-convergenza non potrebbe anche essere un problema di carrozzeria, in particolare dell'accoppiamento muso-parafanghi non corretto che da quell'effetto?
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Anteriore
La misura dell'altezza da terra della scocca in prossimità dei due punti di ancoraggio della balestra può chiarire ogni dubbio.
Una diversa altezza della sospensione anteriore può essere dovuta alla sospensione posteriore e viceversa, un metodo semplice per verificarlo è alzare la macchina al posteriore con il carrello da officina in asse sotto la traversa (basta che le ruote siano sollevate dal terreno) e ripetere al misura all'anteriore.
Alzando la macchina con il carrello dal centro della balestra si può fare la misura al posteriore.

Una diversa altezza della sospensione anteriore può essere dovuta alla sospensione posteriore e viceversa, un metodo semplice per verificarlo è alzare la macchina al posteriore con il carrello da officina in asse sotto la traversa (basta che le ruote siano sollevate dal terreno) e ripetere al misura all'anteriore.
Alzando la macchina con il carrello dal centro della balestra si può fare la misura al posteriore.
