Consiglio su corona differenziale
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Consiglio su corona differenziale
Salve a tutti, ho smontato un cambio sincronizzato della 126 personal e con mia grande sorpresa ho trovato la corona sbeccata.. Cosa mi consigliate, devo comprare pignone e corona nuova oppure posso lasciare questa corona e a che cosa posso andare incontro eventualmente.. grazie agli esperti..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Consiglio su corona differenziale
Io comincerei a chiedermi cosa ha causato quel danno.
Spero di sbagliarmi ma le brutte sorprese le potresti trovare pure negli ingranaggi delle marce.
Se devi acquistare una coppia conica "nuova" non so fino a che punto ti convenga,
forse trovare un'altro cambio usato in buone condizioni è la soluzione meno costosa.
Il montaggio della coppia conica richiede una procedura secondo me complicata e non alla portata
del primo meccanico che ti capita.
Spero di sbagliarmi ma le brutte sorprese le potresti trovare pure negli ingranaggi delle marce.
Se devi acquistare una coppia conica "nuova" non so fino a che punto ti convenga,
forse trovare un'altro cambio usato in buone condizioni è la soluzione meno costosa.
Il montaggio della coppia conica richiede una procedura secondo me complicata e non alla portata
del primo meccanico che ti capita.
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Consiglio su corona differenziale
In effetti comprare un pignone e corona nuovi mi preoccupa poi l'accoppiamento con le dovute tolleranze.. Sicuramente un'altro cambio è la soluzione più economica e meno problematica.. Grazie Paolo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Consiglio su corona differenziale
Confermo quanto detto da Paolo.
Tra acquisto della coppia conica originale e montaggio, vedrai i sorci verdi.
.....e poi trovare chi te lo fa a regola d'arte è ancora più difficile.
La procedura richiede elevata professionalità e tanta pazienza, specie se non si dispone dell'attrezzatura necessaria come il pignone campione
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Consiglio su corona differenziale
A Brivio credo a pochi chilometri da Como un tizio ne ha diversi, la nota dolente è il prezzo 250,00 eurozzi , non so se trattabili.
Se interessato fornisco dati più precisi.
Se interessato fornisco dati più precisi.
- Zio Peppo
- Sostenitore
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 29.06.2013, 16:14
- Nome: Giuseppe
Re: Consiglio su corona differenziale
il problema del cambio è sempre lo stesso, comperare a scatola chiusa e quindi non si conosce la condizione del differenziale mentre è possibile valutare la condizione della tripla..... allora o ti affidi ai vari siti di vendita online prendendo solo la coppia conica usata oppure preghi i santi quando prendi un cambio usato.... in tutti i casi in bocca al lupo
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Consiglio su corona differenziale
Paolo ho già contattato quello di Brivio.. spero nell'aprire un'altro cambio di non trovare altre sorprese.. Grazie a tutti comunque..
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Consiglio su corona differenziale
[/quote]
Controlla lo stato dei millerighe semiasse e della tripla, sempre se puoi togliere il coperchietto prima dell'acquisto.

[/quote]
Certo, queste sono le operazioni principali che bisogna fare prima dell'acquisto ma poi ci possono essere le sorprese nascoste.. Io ne ho avute due. 1- la corona con dente rotto e trovato il pezzettino dentro il cambio. 2- il dado con coppiglia dell'albero primario che non si riusciva a svitarlo nemmeno con la pistola, nemmeno dopo averlo scaldato, conclusione l'ho tagliato... un dado si può sostituire facilmente.. Comprare un cambio usato è sempre un terno all'otto.. si diceva così una volta.. no...
Controlla lo stato dei millerighe semiasse e della tripla, sempre se puoi togliere il coperchietto prima dell'acquisto.

[/quote]
Certo, queste sono le operazioni principali che bisogna fare prima dell'acquisto ma poi ci possono essere le sorprese nascoste.. Io ne ho avute due. 1- la corona con dente rotto e trovato il pezzettino dentro il cambio. 2- il dado con coppiglia dell'albero primario che non si riusciva a svitarlo nemmeno con la pistola, nemmeno dopo averlo scaldato, conclusione l'ho tagliato... un dado si può sostituire facilmente.. Comprare un cambio usato è sempre un terno all'otto.. si diceva così una volta.. no...