Salve a tutti, volevo un informazione..che differenza c’è tra un cambio 126 e un cambio 500, oltre ad essere sincronizzato? Perché sulla mia 500 monto un cambio 126 con motore 650, ed ho notato che ha le marce corte, mettendo quello della 500 cambierei qualcosa?
Grazie mille..
Cambio 500 o 126?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14.08.2017, 21:09
- Nome: Gennaro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Cambio 500 o 126?
Se già ti sembrano "corte" le marce con cambio 126 se metti il cambio 500 saranno ancora più "corte" (in quarta marcia circa 7 km/ora in meno)
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14.08.2017, 21:09
- Nome: Gennaro
Re: Cambio 500 o 126?
E come potrei risolvere questa cosa?
Grazie
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Cambio 500 o 126?
puoi mettere il differenziale della bis che è molto più lungo oppure puoi mettere la quinta marcia al cambio che già hai (io le vendo quindi è ovvio che ti consiglio di mettere la quinta marcia)
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: Cambio 500 o 126?
Buona sera.
Sicuro che il cambio sia 126 e non che lo sia solo la campana? Potresti anche avere un cambio 500.
Saluti Cele
Sicuro che il cambio sia 126 e non che lo sia solo la campana? Potresti anche avere un cambio 500.
Saluti Cele
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Cambio 500 o 126?
Buona sera a Tutti,
Approfitto di questo post per porre un "dilemma" che ho, e che avevo anche da ragazzo quando possedevo le nostre mitiche sia usate che nuove, e ve lo espongo.
Se si affronta una salita con pendenza "ics", subito dopo una discesa, quindi in 4a marcia, dopo alcuni metri si "sente" che occorre inserire la 3a marcia. Il motore riprende immediatamente e sale di giri gradualmente sino a quando "si sente" che vuole la marcia superiore ( la 4a ). Inserita la 4a e fatti alcuni metri si ricomincia 3a poi 4a, poi ancora 3a e così via. Alcuni mi hanno detto che tutto dipende dal fatto che la 500 ha pochi cavalli ma ho avuto modo di guidare auto con potenza inferiore che però non hanno mai avuto problemi del genere. Credo, piuttosto, che ci sia uno "scompenso" riguardante i rapporti utilizzati dalla fabbrica. Lo dimostra il fatto che pur avendo su alcune aumentato, di poco e/o di tanto, la potenza di alcune 500 possedute, il problema risultava essere sempre lo stesso, unica variante era l'aumento della pendenza da superare e cioè invece di presentarsi sulla salita "ics" si presentava sulla salita "ipsilon" di qualche grado superiore all'altra.
Attendo i Vostri illustri pareri ed opinioni in merito.
Grazie

Approfitto di questo post per porre un "dilemma" che ho, e che avevo anche da ragazzo quando possedevo le nostre mitiche sia usate che nuove, e ve lo espongo.
Se si affronta una salita con pendenza "ics", subito dopo una discesa, quindi in 4a marcia, dopo alcuni metri si "sente" che occorre inserire la 3a marcia. Il motore riprende immediatamente e sale di giri gradualmente sino a quando "si sente" che vuole la marcia superiore ( la 4a ). Inserita la 4a e fatti alcuni metri si ricomincia 3a poi 4a, poi ancora 3a e così via. Alcuni mi hanno detto che tutto dipende dal fatto che la 500 ha pochi cavalli ma ho avuto modo di guidare auto con potenza inferiore che però non hanno mai avuto problemi del genere. Credo, piuttosto, che ci sia uno "scompenso" riguardante i rapporti utilizzati dalla fabbrica. Lo dimostra il fatto che pur avendo su alcune aumentato, di poco e/o di tanto, la potenza di alcune 500 possedute, il problema risultava essere sempre lo stesso, unica variante era l'aumento della pendenza da superare e cioè invece di presentarsi sulla salita "ics" si presentava sulla salita "ipsilon" di qualche grado superiore all'altra.
Attendo i Vostri illustri pareri ed opinioni in merito.
Grazie


Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14.08.2017, 21:09
- Nome: Gennaro
Re: Cambio 500 o 126?
Si è un cambio 126
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Cambio 500 o 126?
È ovvio che la mia era una battuta è palese che se metti la quinta marcia oltre ad avere un allungo maggiore e velocità di crociera più elevata, mantieni lo spunto e la velocità in salita che hai adesso
Al contrario se allunghi mettendo i rapporto del bis avrai tutte e quattro le marce molto più lunghe ma perdi in ripresa e salita con un salto di giri tra la terza e la quarta marcia molto elevato.
Altrettanto ovvio che una coppia conica del bis la paghi 50 euro circa mentre il kit cinque marce costa notevolmente di più.
Sappi che sono due soluzioni completamente diverse tra loro non paragonabili
Spero di non averti fatto più confusione di quella che hai adesso
Al contrario se allunghi mettendo i rapporto del bis avrai tutte e quattro le marce molto più lunghe ma perdi in ripresa e salita con un salto di giri tra la terza e la quarta marcia molto elevato.
Altrettanto ovvio che una coppia conica del bis la paghi 50 euro circa mentre il kit cinque marce costa notevolmente di più.
Sappi che sono due soluzioni completamente diverse tra loro non paragonabili
Spero di non averti fatto più confusione di quella che hai adesso
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?