Buonasera,
Due mesi fa ho acquistato una 126 bis del 88 dopo qualche settimana ha iniziato ad darmi problemi. ((Mi hanno fregato ? Molto probabilmente)))
Purtroppo avendo anche altre spese questo periodo ho deciso di iniziare con una macchina meno costosa da acquistare e ho preso l’attuale 126.
Ho fatto 280 come primo viaggio per portarla a casa e tutto è andato bene nonostante i tubi della benizina fossero usurati.
Il primo problema che mi ha dato, fermandosi in mezzo strada infatti è stata la rottura delle pompette di benzina le quali ho cambiato subito insieme alle candele e aggiunto un filtro ((sempre per la benzina)) e fatto cambio olio ((sporco più che mai e sicuramente mai cambiato)).
Il meccanico ha chiesto in tutto 100 euro , tuttavia il cambio olio l’ha fatto senza neanche pulite filtrino o centrifuga..
Dopo l’avvenuta Del cambio olio sono iniziati nuovi problemi quale: pressione olio ad alti livelli arrivando a sputare olio dall’astina.
L’ho riportata dal meccanico il quale ha fatto un secondo intervento pulendo la centrifuga e il filtrino cosa che non aveva fatto , inoltre ha tolto completamente il filtrino. Altri 100 €
Il tutto sembrava risolto ma dopo neanche una settimana la macchina iniziava a dare segni di perdita di potenza.
Li scorsi giorni ho fatto un giretto tra i colli vicino a casa e la macchina è peggiorata più che mai. Ad oggi sta sempre peggiorando di giorno in giorno. Ora non regge più il minimo e le perdite di potenza sono colossali e la macchina va ad affogare e durante il stazionamento se non accellero leggermente il motore si spegne.
Signori so benissimo che non parliamo di una 500 ma di una 126, tuttavia dopo aver dato 200 euro al macchino ((in nero e con ritardi di consegna assurdi)) chiedo a voi un semplice parere.
Ho 20 anni e sono appassionato di queste macchine con da piccolo, so che è una passione che costa però se qualcuno di voi sa darmi qualche idea su quale sia il problema e il costo che dovrò affrontare ((magari da un meccanico onesto )) ve ne sarei grato.
Saluti e grazie in anticipo.
Matteo
Perdita Potenza, pressione olio alta.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05.04.2018, 22:11
- Nome: Matteo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Perdita Potenza, pressione olio alta.
I sintomi possono ricondursi al carburatore e forse ad altre cause più complesse visto il lavoro fatto con il cxlo dal meccanico monoprezzo.
Buona parte dei problemi dei motori 500, e derivati, sono imputabili al carburatore e allo spinterogeno.
Argomenti trattati più volte sul forum e che puoi trovare con il tasto cerca ( in alto a destra ).
Considerata la storia recente del tuo motore, un controllo anche al gioco delle valvole male non fa.
Saluti, Pierino.
Buona parte dei problemi dei motori 500, e derivati, sono imputabili al carburatore e allo spinterogeno.
Argomenti trattati più volte sul forum e che puoi trovare con il tasto cerca ( in alto a destra ).
Considerata la storia recente del tuo motore, un controllo anche al gioco delle valvole male non fa.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Perdita Potenza, pressione olio alta.
Ciao Matteo, quella che tu definisci pressione olio alta, altro non è che una eccessiva pressione che si crea nel basamento, tale da farti sputare l'astina dalla sede e, nulla ha a che vedere con la pressione del circuito di lubrificazione.matthewx ha scritto: ↑05.04.2018, 22:33 Buonasera,
Due mesi fa ho acquistato una 126 bis del 88 dopo qualche settimana ha iniziato ad darmi problemi. ((Mi hanno fregato ? Molto probabilmente)))
Purtroppo avendo anche altre spese questo periodo ho deciso di iniziare con una macchina meno costosa da acquistare e ho preso l’attuale 126.
Ho fatto 280 come primo viaggio per portarla a casa e tutto è andato bene nonostante i tubi della benizina fossero usurati.
Il primo problema che mi ha dato, fermandosi in mezzo strada infatti è stata la rottura delle pompette di benzina le quali ho cambiato subito insieme alle candele e aggiunto un filtro ((sempre per la benzina)) e fatto cambio olio ((sporco più che mai e sicuramente mai cambiato)).
Il meccanico ha chiesto in tutto 100 euro , tuttavia il cambio olio l’ha fatto senza neanche pulite filtrino o centrifuga..
Dopo l’avvenuta Del cambio olio sono iniziati nuovi problemi quale: pressione olio ad alti livelli arrivando a sputare olio dall’astina.
L’ho riportata dal meccanico il quale ha fatto un secondo intervento pulendo la centrifuga e il filtrino cosa che non aveva fatto , inoltre ha tolto completamente il filtrino. Altri 100 €
Il tutto sembrava risolto ma dopo neanche una settimana la macchina iniziava a dare segni di perdita di potenza.
Li scorsi giorni ho fatto un giretto tra i colli vicino a casa e la macchina è peggiorata più che mai. Ad oggi sta sempre peggiorando di giorno in giorno. Ora non regge più il minimo e le perdite di potenza sono colossali e la macchina va ad affogare e durante il stazionamento se non accellero leggermente il motore si spegne.
Signori so benissimo che non parliamo di una 500 ma di una 126, tuttavia dopo aver dato 200 euro al macchino ((in nero e con ritardi di consegna assurdi)) chiedo a voi un semplice parere.
Ho 20 anni e sono appassionato di queste macchine con da piccolo, so che è una passione che costa però se qualcuno di voi sa darmi qualche idea su quale sia il problema e il costo che dovrò affrontare ((magari da un meccanico onesto )) ve ne sarei grato.
Saluti e grazie in anticipo.
Matteo
In genere questo difetto accade quando il motore è usurato e parte della compressione dello scoppio passa attraverso le fasce usurate e va nel monoblocco, creandoti i difetti da te riscontrati.
Prima di tutto verifica che lo sfiato dei vapori motore funzioni e non sia ostruito, ossia smonta il tappo immissione olio motore e verifica che la valvola con molla funzioni correttamente, ovvero scorra nella sede.
Poi sfila il tubo in gomma che va dal coperchio punterie al filtro dell'aria e vedi che sia sturato.
L'astina, comunque, non dovrebbe uscire, a meno che il gommino non sia eccessivamente consumato. Se tutto ok e continua ancora ad uscire, vuol dire che si genera una eccessiva pressione all'interno del monoblocco, per le usure suddette. A tal punto devi preventivare di rifare il motore prima che resti appiedi. Occhio che se la pressione è alta, possono uscire dalle sedi i paraoli di banco, a quel punto ti fermi dove stai.
Per ora verifica gli sfiati che siano non ostruiti e facci sapere
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05.04.2018, 22:11
- Nome: Matteo
Re: Perdita Potenza, pressione olio alta.
Grazie mille per le risposte, appena posso farò questa verifica e vi farò sapere.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 06.04.2018, 11:09
- Nome: franco
Re: Perdita Potenza, pressione olio alta.
ciao matteo ,pultroppo i meccanici di oggi non han voglia di lavorare così come i carrozzieri !e io ne sò qualcosa .Direi per prima cosa di non arrenderti ,vedrai che l'auto tornerà a correre come si deve e poi di valutare bene le officine a cui porti l'auto .
ho comprato un test di compressione cilindri sulla baya ,prova a far un test di compressione così capirai se il motore e ko e quindi fasce ecc da rifare
Io le mie auto dopo anni di battaglie e soldi spesi dai mecca preferisco sistemarle pian piano da me e ti garantisco che ad oggi vanno da dio e a piedi non ci resto mai .Ora ho un problemino anche sul mio cinquino di anticipo e fase e ho preferito farmi aiutare qui sulla community che chiedere ad un officina perchè sò già che l'esperto meccanico mi deluderà .Non perdere la volontà e posta foto e video del motore così potranno aiutarti meglio tutti qui .
ho comprato un test di compressione cilindri sulla baya ,prova a far un test di compressione così capirai se il motore e ko e quindi fasce ecc da rifare
Io le mie auto dopo anni di battaglie e soldi spesi dai mecca preferisco sistemarle pian piano da me e ti garantisco che ad oggi vanno da dio e a piedi non ci resto mai .Ora ho un problemino anche sul mio cinquino di anticipo e fase e ho preferito farmi aiutare qui sulla community che chiedere ad un officina perchè sò già che l'esperto meccanico mi deluderà .Non perdere la volontà e posta foto e video del motore così potranno aiutarti meglio tutti qui .