dadi testata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
dadi testata
Nella mia missione di rimontaggio del motore alternativo ho chiuso la testata. Al momento di mettere i dadi il mio senso dell'estetica mi ha spinto a mettere i dadi ciechi all'esterno in modo che, non essendo coperti dal coperchio punterie il mio occhio era appagato. Ieri invece ho aperto il cofano della 500 e... caz...spita i dadi non sono messi come ho fatto io! all'esterno ci sono i dadi normali. A parte le palpitazioni e il principio di panico, è importante montarli in un modo o è indifferente? temo sia importante, se li hanno fatti diversi ci sarà un perchè. Qualcuno sa spiegarmi per favore? Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: dadi testata
Un dado chiuso a calotta sferica costa di più di un dado normale.
Nella 500 è stato impiegato sui soli 4 tiranti collocati nella zona bagnata dall'olio per evitare trafilamenti lungo il filetto.
Nulla osta il loro impiego anche sui 2 prigionieeri a vista, mentre non è possibile montarli sotto la basetta per motivi di altezza; salvo modifiche e verifiche.
Saluti, Pierino.
Nella 500 è stato impiegato sui soli 4 tiranti collocati nella zona bagnata dall'olio per evitare trafilamenti lungo il filetto.
Nulla osta il loro impiego anche sui 2 prigionieeri a vista, mentre non è possibile montarli sotto la basetta per motivi di altezza; salvo modifiche e verifiche.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Re: dadi testata
Grazie Ghepcar, allora visto che sei preparato
ti chiedo : se inverto i dadi per rimetterli a posto a due a due faccio un danno alla testa o non succede nulla? Rigrazie

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: dadi testata
Preparato è un parolone..
Secondo me, non succede nulla. Usa l'accortezza di non farlo tra dadi adiacenti
E' un'occasione per ripristinare la coppia ai dadi della testata.
Saluti, Pierino.

Secondo me, non succede nulla. Usa l'accortezza di non farlo tra dadi adiacenti
E' un'occasione per ripristinare la coppia ai dadi della testata.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 29.04.2015, 16:02
- Nome: Flavio
Re: dadi testata
Ancora grazie Ghepcar, provvederò. E' sempre un onore parlare con persone che sono competenti e hanno anche la modestia di non ostentarlo in un mondo di gente che vuole solo apparire.