Consigli per rodaggio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 13.07.2014, 12:09
- Nome: Frengo
Consigli per rodaggio
Bentrovati tutti.
Ho appena fatto rifare completamente il motore alla mia 500; tra dieci giorni la ritirerò.
Volevo cortesemente avere qualche consiglio per il rodaggio.
A parte l'ovvia necessità di non "affondare" l'acceleratore, volevo la vostra opinione circa i seguenti punti:
1) quanti km "dura" il rodaggio?
2) durante il rodaggio, è sostenibile, senza creare problemi, percorrere 300 km in un giorno?
3) si creano problemi se in fase di rodaggio si fa un viaggio di 1200 km diviso in 3-4 giorni?
4) si creano problemi se si utilizza l'autostrada e si viaggia intorno agli 80 Km orari?
5) si creano meno problemi al motore viaggiando a 80 km orari sull'autostrada o a 40 Km orari su una salita di una strada provinciale appenninica?
Molte grazie per chi vorrà portare i suoi suggerimenti.
Ho appena fatto rifare completamente il motore alla mia 500; tra dieci giorni la ritirerò.
Volevo cortesemente avere qualche consiglio per il rodaggio.
A parte l'ovvia necessità di non "affondare" l'acceleratore, volevo la vostra opinione circa i seguenti punti:
1) quanti km "dura" il rodaggio?
2) durante il rodaggio, è sostenibile, senza creare problemi, percorrere 300 km in un giorno?
3) si creano problemi se in fase di rodaggio si fa un viaggio di 1200 km diviso in 3-4 giorni?
4) si creano problemi se si utilizza l'autostrada e si viaggia intorno agli 80 Km orari?
5) si creano meno problemi al motore viaggiando a 80 km orari sull'autostrada o a 40 Km orari su una salita di una strada provinciale appenninica?
Molte grazie per chi vorrà portare i suoi suggerimenti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Consigli per rodaggio
1) ...a saperloVecchiofrengo ha scritto:Bentrovati tutti.
Ho appena fatto rifare completamente il motore alla mia 500; tra dieci giorni la ritirerò.
Volevo cortesemente avere qualche consiglio per il rodaggio.
A parte l'ovvia necessità di non "affondare" l'acceleratore, volevo la vostra opinione circa i seguenti punti:
1) quanti km "dura" il rodaggio?
2) durante il rodaggio, è sostenibile, senza creare problemi, percorrere 300 km in un giorno?
3) si creano problemi se in fase di rodaggio si fa un viaggio di 1200 km diviso in 3-4 giorni?
4) si creano problemi se si utilizza l'autostrada e si viaggia intorno agli 80 Km orari?
5) si creano meno problemi al motore viaggiando a 80 km orari sull'autostrada o a 40 Km orari su una salita di una strada provinciale appenninica?
Molte grazie per chi vorrà portare i suoi suggerimenti.
2) La 500 è indistruttibile...dicono.
3) No se ti porti la dinamometrica per serrare la testata un po prima
4 e 5 ) I problemi saranno quelli dietro che ti arrivano sotto a meno di 5 metri prima di cambiare corsia.
Di certo non sono le risposte che cercavi ma ridiamoci su e in bocca al lupo.

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Consigli per rodaggio
Secondo me prima di fare un viaggio di questa portata farei un rodaggio di circa 700-800 km perché a bisogno di tanti piccoli accortezze e vedere così se tutto gira per il verso giusto, avendo così una conoscenza approfondita del motore e delle sue potenzialità!
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Consigli per rodaggio
Eviteri di partire per lunghi viaggi con il motore appena rifatto, sarebbe meglio arrivare ai 1000 km per tirare la testata.
Per esperienza personale ti posso dire che dopo i primi 300 km vanno registrate le valvole, la guarnizione della testata cede quel tanto, che la macchina a caldo non parte più per via delle valvole puntate.
Sempre nello stesso periodo bisogna controllare che non ci siano trafilamenti di olio o rumorosità anomale.

Per esperienza personale ti posso dire che dopo i primi 300 km vanno registrate le valvole, la guarnizione della testata cede quel tanto, che la macchina a caldo non parte più per via delle valvole puntate.
Sempre nello stesso periodo bisogna controllare che non ci siano trafilamenti di olio o rumorosità anomale.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 13.07.2014, 12:09
- Nome: Frengo
Re: Consigli per rodaggio
Ringrazio molto Pierino, Gianluca, Dboniot.
Le Vostre osservazioni sono di buon senso, e la mia fretta era dettata dalla disponibilità di tempo.
Seguirò le Vostre indicazioni: farò un rodaggio di circa 1000 KM con i controlli suggeriti e, solo dopo, farò i 1200 KM in 3-4 giorni.
Le Vostre osservazioni sono di buon senso, e la mia fretta era dettata dalla disponibilità di tempo.
Seguirò le Vostre indicazioni: farò un rodaggio di circa 1000 KM con i controlli suggeriti e, solo dopo, farò i 1200 KM in 3-4 giorni.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Consigli per rodaggio
Cerca di evitare la velocità costante.Vecchiofrengo ha scritto:Ringrazio molto Pierino, Gianluca, Dboniot.
Le Vostre osservazioni sono di buon senso, e la mia fretta era dettata dalla disponibilità di tempo.
Seguirò le Vostre indicazioni: farò un rodaggio di circa 1000 KM con i controlli suggeriti e, solo dopo, farò i 1200 KM in 3-4 giorni.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 13.07.2014, 12:09
- Nome: Frengo
Re: Consigli per rodaggio
ah! avrei pensato (da ignorante) il contrario.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 13.07.2014, 12:09
- Nome: Frengo
Re: Consigli per rodaggio
Aggiornamento.
Percorsi i primi 300 km.
Il motore è stato completamente rifatto: sostituiti anche i pistoni ecc. ecc., in pratica è come fosse un motore nuovo.
Il meccanico mi ha detto che con le attuali lavorazioni e materiali il rodaggio è praticamente inesistente.
Ci sarà un periodo di assestamento alla fine del quale vanno registrate le punterie, tuttavia si può percorrere fin da subito qualsiasi distanza. Unico accorgimento è non stare a "tavoletta" per lunghe percorrenze.
Adesso la vettura è completa e pronta per i grandi viaggi che intendo fare.
Percorsi i primi 300 km.
Il motore è stato completamente rifatto: sostituiti anche i pistoni ecc. ecc., in pratica è come fosse un motore nuovo.
Il meccanico mi ha detto che con le attuali lavorazioni e materiali il rodaggio è praticamente inesistente.
Ci sarà un periodo di assestamento alla fine del quale vanno registrate le punterie, tuttavia si può percorrere fin da subito qualsiasi distanza. Unico accorgimento è non stare a "tavoletta" per lunghe percorrenze.
Adesso la vettura è completa e pronta per i grandi viaggi che intendo fare.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Consigli per rodaggio
Lavorazioni e materiali moderni non escludono il cedimento della guarnizione della testata,ma se lo dice il meccanico...
Saluto, Pierino
Saluto, Pierino
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Consigli per rodaggio
Un vecchio e saggio detto dice : "prevenire e meglio che curare".
Sono pienamente d'accordo con Ghepcar.
Poi sei tu il padrone e decidi tu.


Sono pienamente d'accordo con Ghepcar.

Poi sei tu il padrone e decidi tu.


Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 13.07.2014, 12:09
- Nome: Frengo
Re: Consigli per rodaggio
E perché dovrebbe cedere la guarnizione della testata?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Consigli per rodaggio
...e a me lo chiedi ?Vecchiofrengo ha scritto:E perché dovrebbe cedere la guarnizione della testata?

Chiedilo alla guarnizione perchè cede e chiedilo ai meccanici, non al tuo, perchè dopo un po ri-tirano i bulloni della testa e, di conseguenza, regolano nuovamente il gioco delle valvole.
Usa il cerca e vedi se sul forum se ne è parlato...
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Consigli per rodaggio
Si assesta, si schiaccia di qualche decimo e si allenta la testata, passando da 4kgm di serraggio a circa 2kgm.Vecchiofrengo ha scritto:E perché dovrebbe cedere la guarnizione della testata?
Riserrandola a 4kgm, dovranno essere pure riregistrate le valvole
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Consigli per rodaggio
Ascolta i consigli di questi Signori,non sono gli ultimi arrivati,ma,dei COMPETENTI.Vecchiofrengo ha scritto:E perché dovrebbe cedere la guarnizione della testata?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 13.07.2014, 12:09
- Nome: Frengo
Re: Consigli per rodaggio
Farò tesoro di quanto mi dite, ovviamente, e ringrazio.