Supporto cuscinetto frizione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 08.02.2017, 22:35
- Nome: stefano pellegrino
- Località: Torremaggiore
Supporto cuscinetto frizione
Salve ragazzi vi chiedo.una info veloce, come faccio a rimuovere la boccola di ottone per cambiare il paraolio nel supporto del cuscinetto della frizione?
Per accoppiare la campana al cambio, meglio il classico motorblack o il sigillante verde tipo arexons system 35a73?
Per accoppiare la campana al cambio, meglio il classico motorblack o il sigillante verde tipo arexons system 35a73?
Possessore di una fiat 126 prime serie motore 594
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Supporto cuscinetto frizione
Questa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 08.02.2017, 22:35
- Nome: stefano pellegrino
- Località: Torremaggiore
Re: Supporto cuscinetto frizione
Si si, ho paura a fare forza perche la boccola è di ottone e non.vorrei rovinarla..
Possessore di una fiat 126 prime serie motore 594
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Supporto cuscinetto frizione
viewtopic.php?f=22&t=20223&hilit=storia ... 15#p350465
Terza foto, la bussola é quella dell'albero motore, ma il procedimento é lo stesso.
Io utilizzo il Motorblack, mettine poco creando uno strato sottile sulla superficie di contatto, vedrai che all'esterno ne uscirá comunque ed una parte in eccesso finirá nella scatola del differenziale.
Ti consiglio inoltre di mettere la pasta anche dietro le flange dei cuscinetti del differenziale, all'esterno ripetto agli OR e sulle filettature dei quattro prigionieri.
Terza foto, la bussola é quella dell'albero motore, ma il procedimento é lo stesso.
Io utilizzo il Motorblack, mettine poco creando uno strato sottile sulla superficie di contatto, vedrai che all'esterno ne uscirá comunque ed una parte in eccesso finirá nella scatola del differenziale.

Ti consiglio inoltre di mettere la pasta anche dietro le flange dei cuscinetti del differenziale, all'esterno ripetto agli OR e sulle filettature dei quattro prigionieri.

- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Supporto cuscinetto frizione
Io non ho l'attrezzatura come faccio??Dboniot ha scritto:viewtopic.php?f=22&t=20223&hilit=storia ... 15#p350465
Terza foto, la bussola é quella dell'albero motore, ma il procedimento é lo stesso.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 08.02.2017, 22:35
- Nome: stefano pellegrino
- Località: Torremaggiore
Re: Supporto cuscinetto frizione
Dboniot ha scritto:viewtopic.php?f=22&t=20223&hilit=storia ... 15#p350465
Terza foto, la bussola é quella dell'albero motore, ma il procedimento é lo stesso.
Io utilizzo il Motorblack, mettine poco creando uno strato sottile sulla superficie di contatto, vedrai che all'esterno ne uscirá comunque ed una parte in eccesso finirá nella scatola del differenziale.![]()
Ti consiglio inoltre di mettere la pasta anche dietro le flange dei cuscinetti del differenziale, all'esterno ripetto agli OR e sulle filettature dei quattro prigionieri.
Grazie per la pronta risposta, il dubbio sul mastice da usare mi era sorto perché ho.visto molti.usare il.verde anche, quindi dici di metterlo anche sulle filettature dei prigionieri??
Possessore di una fiat 126 prime serie motore 594
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Supporto cuscinetto frizione
[youtube_xr]
Io preferisco la pasta verde, studiata apposta per il cambio e mettetei un po' di pasta nera dietro le ghiere dei cuscinetti del differenziale in prossimità dell'or.
[/youtube_xr]Midnight ha scritto:Salve ragazzi vi chiedo.una info veloce, come faccio a rimuovere la boccola di ottone per cambiare il paraolio nel supporto del cuscinetto della frizione?
Per accoppiare la campana al cambio, meglio il classico motorblack o il sigillante verde tipo arexons system 35a73?
Accertati innanzitutto che sui piani di appoggio non ci siano asperita' ,in tal caso puoi passare leggermente tela smeriglio grana 220, facendo attenzione a non compromettere la planarita'.Midnight ha scritto:Dboniot ha scritto:viewtopic.php?f=22&t=20223&hilit=storia ... 15#p350465
Terza foto, la bussola é quella dell'albero motore, ma il procedimento é lo stesso.
Io utilizzo il Motorblack, mettine poco creando uno strato sottile sulla superficie di contatto, vedrai che all'esterno ne uscirá comunque ed una parte in eccesso finirá nella scatola del differenziale.![]()
Ti consiglio inoltre di mettere la pasta anche dietro le flange dei cuscinetti del differenziale, all'esterno ripetto agli OR e sulle filettature dei quattro prigionieri.
Grazie per la pronta risposta, il dubbio sul mastice da usare mi era sorto perché ho.visto molti.usare il.verde anche, quindi dici di metterlo anche sulle filettature dei prigionieri??
Io preferisco la pasta verde, studiata apposta per il cambio e mettetei un po' di pasta nera dietro le ghiere dei cuscinetti del differenziale in prossimità dell'or.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Supporto cuscinetto frizione
Guido972 cosa è questo?
[youtube_xr]
[youtube_xr]
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Supporto cuscinetto frizione
Cosa???Atomo27 ha scritto:[Guido972 cosa è questo?
[youtube_xr]
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Supporto cuscinetto frizione
[youtube_xr]
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Supporto cuscinetto frizione
Non riesco a vedereAtomo27 ha scritto:[youtube_xr]
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Supporto cuscinetto frizione
Ma volevi postare qualcosa di youtube ??
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Supporto cuscinetto frizione
No, no.Atomo27 ha scritto:Ma volevi postare qualcosa di youtube ??
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Supporto cuscinetto frizione
Ho solo risposto ai nostri amiciGuido972 ha scritto:No, no.Atomo27 ha scritto:Ma volevi postare qualcosa di youtube ??
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Supporto cuscinetto frizione
Allora hai forse pressato un tasto in più, la mia solo curiosità di vedere un video in argomento.