Qualcuno conosce le compatibilità dei volanti Fiat?

Curiamo anche l'interno
Rispondi
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Qualcuno conosce le compatibilità dei volanti Fiat?

Messaggio da doibaf »

Fose a qualcuno potrebbe servire: mi piacerebbe ricostruire insieme ai più esperti le compatibilità dei volanti originali Fiat per poter ricavare il millerighe originale del volante di serie e da li ripartire per ricavare dei mozzi per volanti sportivi ma di ferro e con il ritorno delle frecce e il clacson funzionanti. Odio e non monterò mai i mozzi d'alluminio! :-(
A breve prometto foto della mia esperienza... di questi giorni.

Intanto non buttate più i volanti inservibili... :? :?

Per cominciare: tutti i 500 piantone unico e incompatibile al resto del mondo
???????

Grazie, doibaf
Avatar utente
Bettino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1438
Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
Nome: Bettino
Località: Bologna la dotta
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Qualcuno conosce le compatibilità dei volanti Fiat?

Messaggio da Bettino »

Per dotare una 500 di un altro volante differente da quello di serie - un altro volante di qualsiasi razza o natura - ci vuole un mozzo che abbia il collegamento al piantone con un "millerighe" identico a quello del volante di serie.

Vengono -da sempre- prodotti e venduti questi mozzi, che rappresentano -direi- una facile soluzione al problema che altrimenti si porrebbe; io ho montato uno di questi mozzi ed un volante sportivo d'epoca, e funziona tutto quanto...clacson e ritorno frecce; è un mozzo in lega d'alluminio verniciato in nero raggrinzante e mi pare abbastanza decoroso...anche se mi piacerebbe sverniciarlo e riportarlo ad alluminio da lucidare per benino... :lol:

nel catalogo "Luisi" che trovi a questo link
http://www.volantiluisi.it/catalog/MOZZ ... INTAGE.PDF
ci sono i "riferimenti" per ordinare i mozzi per la propria auto d'epoca

per deduzione :
il mozzo P2501 destinato alla 500 ( che quindi ha un millerighe specifico per il piantone del cinquino ) è utilizzabile anche per la 600,per la Bianchina Autobianchi e ovviamente per le Abarth 595,695 oltrechè per la 850 TC (!).
ragion per cui solo il volante di una 600 o di una Bianchina ( vabbè ) potrebbe stare sul piantone di un cinquino, nessun altro volante Fiat potrebbe andare sul nostro piantone.

non so se ho risposto alla domanda sulla "compatibilità" ( interscambiabilità?) dei volanti Fiat, ma si possono fare ragionamenti analoghi a quello fatto per il Millerighe della 500 con altri modelli, prendendo a riferimento
e guida la compatibilità dei mozzi della "Luisi".

che dici ?
...shooting stars never stop even when they reach the top...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Qualcuno conosce le compatibilità dei volanti Fiat?

Messaggio da doibaf »

Bettino, non sai quanto mi è utile questa tabella che mi indichi, cercavo una cosa del genere da anni! :aa: :aa: :aa:

Riguardo invece ai mozzi di alluminio non mi trovi d'accordo (anche se mi dici che sei riuscito a trovarne di buoni che mantengono i comandi).
Per me l'accoppiamento delle millerighe deve essere di materiali compatibili, alla minima incertezza di montaggio l'alluminio perde i dentini e di "lisci" ne ho visti diversi. La mia idea è quella di partire dal millerighe originale di ferro per mantenere il perfetto accoppiamento originale.

doibaf
Avatar utente
Pirumpella
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
Nome: Raffaele
Località: Belgio
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Qualcuno conosce le compatibilità dei volanti Fiat?

Messaggio da Pirumpella »

Fabio,anch`io ho usato quello suggerito da Bettino,e fino ad ora tutto va bene.
Pirumpella
Rispondi

Torna a “INTERNI E TAPPEZZERIA”