Seiger cavo acceleratore ?
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Seiger cavo acceleratore ?
Ciao a tutti è un po che non scrivo, ma vi seguo e leggo a tutti sempre con estremo interesse
Ieri mentre mi accingevo a ad accendere il 5quino che è al calduccio per farlo girare qualche minuto, mi sono accorto che se pigio a fondo il pedale mi si incastra e non ritorna su.O meglio lo alzo con il piede e torna.
Da una prima verifica fatta al volo, credo di aver perso il Seiger che blocca la guaina dell'acceleratore dietro sulla chiocciola.
Avrei bisogno di sapere se ci va come immagino, e se qualcuno conosce la misura per andare a comprarlo, oppure devo fare altre verifiche???
Grazie a tutti lamps
Ieri mentre mi accingevo a ad accendere il 5quino che è al calduccio per farlo girare qualche minuto, mi sono accorto che se pigio a fondo il pedale mi si incastra e non ritorna su.O meglio lo alzo con il piede e torna.
Da una prima verifica fatta al volo, credo di aver perso il Seiger che blocca la guaina dell'acceleratore dietro sulla chiocciola.
Avrei bisogno di sapere se ci va come immagino, e se qualcuno conosce la misura per andare a comprarlo, oppure devo fare altre verifiche???
Grazie a tutti lamps
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Ma tu ci vieni al raduno nazionale ??
Io non addosserei la colpa al seeger , ho visto diversi motori sprovvisti anche se va comunque montato.
Stacca l'asta che collega la tiranteria al carburatore e prova ad aprire la farfalla da quest'ultimo.
se ritorna in posizione di minimo non hai un problema al cuoricino del macinino.
Ovvio tu hai controllato la presenza della molla attaccata alla chiocciola.
A questo punto ti rimane il cavo che non scorre bene all'interno della guaina.
potresti avere un problema la pedale ma prima controlla quanto scritto sopra.

Io non addosserei la colpa al seeger , ho visto diversi motori sprovvisti anche se va comunque montato.
Stacca l'asta che collega la tiranteria al carburatore e prova ad aprire la farfalla da quest'ultimo.
se ritorna in posizione di minimo non hai un problema al cuoricino del macinino.
Ovvio tu hai controllato la presenza della molla attaccata alla chiocciola.
A questo punto ti rimane il cavo che non scorre bene all'interno della guaina.
potresti avere un problema la pedale ma prima controlla quanto scritto sopra.
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Ciao per il raduno scaramanticamente non voglie dire nulla visto l anno precedente...
Per quanto riguarda il cavo a pedale bloccato sono andato dietro e ho visto che la guaina esce dalla forcella e si impunta nella stessa bloccando il cavo e la conseguente chiusura della farfalla.
In qualsiasi caso verificherò quanto mi hai scritto, anche se sono convinto sia il seiger il problema... Credo...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il cavo a pedale bloccato sono andato dietro e ho visto che la guaina esce dalla forcella e si impunta nella stessa bloccando il cavo e la conseguente chiusura della farfalla.
In qualsiasi caso verificherò quanto mi hai scritto, anche se sono convinto sia il seiger il problema... Credo...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Daniele sicuramente non c'entra con il tuo caso ma era successo anche a me che mi si bloccasse il pedale e ogni volta dovevi ritirarlo su con il piede ... per ben due volte ho tagliato e accorciato
la molla che c'è sul carburatore ... adesso qualcuno mi
e mi
ma per adesso va
poi quando mi si bloccherà del tutto mi fermo e la faccio sistemare ...





poi quando mi si bloccherà del tutto mi fermo e la faccio sistemare ...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Ciao Felipe non credo sia la molla perche' vedo la guaina che esce dalla forchetta e va verso l abitacolo e quando dovrebbe ritornate il cavo verso il carburatore, la guaina si impunta ma non si imbocca nella forcella e il pedale non torna su... Mi piacerebbe una foto per capire se il mio lavora giusto, ma do per scontato che deve essere il cavo a scorrere dentro la guaina e non la guaina
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Allora è l'alberino della valvola a farfalla che a fine corsa max apertura si punta, potrebbe anche essere la staffettina del fermo corsa sempre posta sull'alberino.Picoz ha scritto:Ciao Felipe non credo sia la molla perche' vedo la guaina che esce dalla forchetta e va verso l abitacolo e quando dovrebbe ritornate il cavo verso il carburatore, la guaina si impunta ma non si imbocca nella forcella e il pedale non torna su... Mi piacerebbe una foto per capire se il mio lavora giusto, ma do per scontato che deve essere il cavo a scorrere dentro la guaina e non la guaina
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Maurizio per cui se stacco il cavo deve farlo ancora giusto? Scusa ma la guaina sulla forcella deve essere fissa o no?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Si deve essere fissata con il seeger, ma non ricordo il nome specifico e neppure il diametro.Picoz ha scritto:Maurizio per cui se stacco il cavo deve farlo ancora giusto? Scusa ma la guaina sulla forcella deve essere fissa o no?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Allora secondo me è quello se accellero si tira la guaina indietro.... Poi comunque faccio il tuo controllo
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Pierino se è il carburo... Preparare uno[emoji12]
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Ti serve un anello elastico Benzing tipo RA della misura 6 mm (vedi tabella allegata) 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
grazie mille domani vedo di trovarlo confidando di aver intercettato il problema
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Il mio consiglio non è chiaramente da "opinion leader" ma l'avevo scrittoAtomo27 ha scritto: Stacca l'asta che collega la tiranteria al carburatore e prova ad aprire la farfalla da quest'ultimo.
se ritorna in posizione di minimo non hai un problema al cuoricino del macinino.

- Picoz
- Sostenitore
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
- Nome: Daniele
- Località: Parabiago
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Non ho sottovalutato il tuo consiglio, ho voluto descrivere meglio il problema con altri dettagli in quanti secondo me mettendo il seiger risolvo non è logico che la guaina arretri accelerando a tal punto da uscire dalla forcella... Poi mica riesce sempre a centrare il foro della forcella quando la molla richiama il cavo
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 21.01.2012, 14:57
- Nome: Gianluca
- Località: Viggiù
Re: Seiger cavo acceleratore ?
Ma potrebbe essere che il cavo si sia staccato dal supporto crippato che si ferma con il sigger. Nel caso prova ad aprirlo un po con un giravite senza bucarti una mano,inserire la guaina e poi stringere con una stringi morsetti da elettricista. Nel caso fosse saltato via il sigger devi misurare con il calibro il diametro del canale di alloggiamento e prenderlo di conseguenza. 
