modifica contagiri vdo
- Zeus
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07.05.2007, 17:44
- Nome: Francesco
- Località: Potenza
modifica contagiri vdo
salve a tutti ragazzi, vi seguo da un po', oggi è l'occasione per salutarvi, farvi i miei comlimenti e aimè chiedere per la prima volta il vostro aiuto!
Allora, il problema è questo:Ho preso un contagiri vdo dell' epoca e vorrei montarlo sul cinquino, ma non so come collegare i fili(non ci sono indicazioni) e non so quale condensatore sosituire per adattare il funzionamento ai due cilindri.
Vi prego, aiutatemi!
Allora, il problema è questo:Ho preso un contagiri vdo dell' epoca e vorrei montarlo sul cinquino, ma non so come collegare i fili(non ci sono indicazioni) e non so quale condensatore sosituire per adattare il funzionamento ai due cilindri.
Vi prego, aiutatemi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Ciao i fili che devi collegare sono uno a massa uno a corrente sotto chiave uno sotto le luci di posizione e bobina
Non conoscendo quel contagiri non so dirti i colori mi sa che devi fare un po di prove
Rischierei di dire Marrone massa grigio corrente verde bobina e filo bicolore luci posizione
Prova ad individuare subito la massa e il filo delll'illuminazione gli altri due sono corrente sotto chiave e bobina.Piu di cosi non so dirti.
Per il condensatore potrebbe essere quello grande ma anche li non posso garantirtelo
Ma un contagiri piu conoscito non potevi trovarlo

Non conoscendo quel contagiri non so dirti i colori mi sa che devi fare un po di prove
Rischierei di dire Marrone massa grigio corrente verde bobina e filo bicolore luci posizione
Prova ad individuare subito la massa e il filo delll'illuminazione gli altri due sono corrente sotto chiave e bobina.Piu di cosi non so dirti.
Per il condensatore potrebbe essere quello grande ma anche li non posso garantirtelo
Ma un contagiri piu conoscito non potevi trovarlo



- Zeus
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07.05.2007, 17:44
- Nome: Francesco
- Località: Potenza
Ci sono novità...
ho collegato il contagiri, sembra funzionare, anche se credo segni il doppio dei giri, non la metà, come dovrebbe essere....
Mi resta un dubbio:
ho collegato il marrone alla massa
il rosso-nero al segnale bella bodina panda(il contatto libero a destra della bobina)
Il grigio pare sia il + della lampadina(infarri, dando + al grigio si accende la lampada)
verde= ???? non l'ho collegato...
il dubbio è questo, possibile che il contagiri funzioni senza collegare il +?
non è che il verde va collegato all'altro polo della bobina?
aiuto!!!!!!!
p.s.= potevo trovare un contagiri piu' conoscito, è vero, ma ne volevo uno da mettere al posto del posacenere, ecco il motivo di questo acquisto...
ho collegato il contagiri, sembra funzionare, anche se credo segni il doppio dei giri, non la metà, come dovrebbe essere....
Mi resta un dubbio:
ho collegato il marrone alla massa
il rosso-nero al segnale bella bodina panda(il contatto libero a destra della bobina)
Il grigio pare sia il + della lampadina(infarri, dando + al grigio si accende la lampada)
verde= ???? non l'ho collegato...
il dubbio è questo, possibile che il contagiri funzioni senza collegare il +?
non è che il verde va collegato all'altro polo della bobina?
aiuto!!!!!!!
p.s.= potevo trovare un contagiri piu' conoscito, è vero, ma ne volevo uno da mettere al posto del posacenere, ecco il motivo di questo acquisto...
- Zio JO
- Sostenitore
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
- Nome: Jonnhy
- Località: Vigone (TO)
Ciao, ne avevo uno identico montato sulla mia Fiat 1500.
Ma sinceramente non so il collegamento dei colori perchè il mio lo comprai ad un mercatino delle pulci e aveva tutti i fili strappati dall'interno.
Fai due foto nitide della parte del circuito lato componenti, e l'altra dalla parte delle saldature. Se si vedono bene riesco a risalire al collegamento usando un po' di memoria.
fotografa anche dove arrviano i fili della lampadina, dalla quale circuitazione si capisce immediatamente il collegamento del negativo.
Ciao JO
Ma sinceramente non so il collegamento dei colori perchè il mio lo comprai ad un mercatino delle pulci e aveva tutti i fili strappati dall'interno.
Fai due foto nitide della parte del circuito lato componenti, e l'altra dalla parte delle saldature. Se si vedono bene riesco a risalire al collegamento usando un po' di memoria.
fotografa anche dove arrviano i fili della lampadina, dalla quale circuitazione si capisce immediatamente il collegamento del negativo.
Ciao JO

ZIO JO: il ROBOT da RESTAURO e PREPARAZIONI!
- Zeus
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07.05.2007, 17:44
- Nome: Francesco
- Località: Potenza
provo a metterti un po' di foto, speriamo bene...
P.S.: nella lampada, il filo grigio arriva al fianco della stessa, mentre, quello verdino(piccolo) arriva alla base
P.S.: nella lampada, il filo grigio arriva al fianco della stessa, mentre, quello verdino(piccolo) arriva alla base
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Zeus
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07.05.2007, 17:44
- Nome: Francesco
- Località: Potenza
forse puo' essere utile anche questo schemino:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Zio JO
- Sostenitore
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
- Nome: Jonnhy
- Località: Vigone (TO)
- Zio JO
- Sostenitore
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
- Nome: Jonnhy
- Località: Vigone (TO)
- Zeus
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07.05.2007, 17:44
- Nome: Francesco
- Località: Potenza
- Zeus
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07.05.2007, 17:44
- Nome: Francesco
- Località: Potenza
- Gazzfab
- Sostenitore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
- Località: san giovanni suergiu
- Zeus
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07.05.2007, 17:44
- Nome: Francesco
- Località: Potenza