staffaggio cavi sottoscocca

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Die
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 131
Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
Nome: Diego
Località: lago d iseo

staffaggio cavi sottoscocca

Messaggio da Die »

Ciao a tutti, ho provato a cercare qua e la nel forum ma non ho trovato risposta (c 'è un argomento per l'uscita dei cavi dal tunnel ma non per gli staffaggi).
Qualcuno può dirmi dove si fissano le varie staffette oppure ''linkarmi qualche foto? gli unici di cui sono sicuro sono quello dello stacco frizione che si blocca sul prigioniero del cambio e i due del freno a mano sull supporto a 'u'.
Grazieeeeeeeee
...chi si ferma è perduto...
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: staffaggio cavi sottoscocca

Messaggio da Maurizio »

Die, Acceleratore e aria (starter) passano dalla parte sx e quello del motorino avviamento dalla parte sx
Foto(055).jpg
e sono fissati con delle vitine come quelle che tengono il carter inferiore del vano motore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Die
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 131
Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
Nome: Diego
Località: lago d iseo

Re: staffaggio cavi sottoscocca

Messaggio da Die »

Grazie per la risposta Maurizio.ma le viti dove vanno avvitate? Nella scocca? Io no vedonessun foro.un altro dubbio:aria e gas passano tutti e due nel foro della lamiera vicino alla chiocciola?
...chi si ferma è perduto...
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: staffaggio cavi sottoscocca

Messaggio da Maurizio »

Die ha scritto:Grazie per la risposta Maurizio.ma le viti dove vanno avvitate? Nella scocca? Io no vedonessun foro.
Controlla bene ci sono di sicuro
un altro dubbio:aria e gas passano tutti e due nel foro della lamiera vicino alla chiocciola?
Si escono dal foro da te citato
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Die
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 131
Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
Nome: Diego
Località: lago d iseo

Re: staffaggio cavi sottoscocca

Messaggio da Die »

:? Domani mattina cerco i buchi. ..probabilmente con la riverniciatura si dono un po chiusi...anche il positivo della batteria si staffa in un foro sottoscocca allora? Grazie mille ancora
...chi si ferma è perduto...
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: staffaggio cavi sottoscocca

Messaggio da Oleandroi »

Die ha scritto::? Domani mattina cerco i buchi. ..probabilmente con la riverniciatura si dono un po chiusi...anche il positivo della batteria si staffa in un foro sottoscocca allora? Grazie mille ancora
Si,anche il cavo batteria va staffato e se vuoi un consiglio metti una protezione isolante tra il cavo e la staffetta,e' già successo che con le vibrazioni si sia consumata la guaina con le ovvie conseguenze devastanti.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”